EDB: Piccoli in ascolto
Papa Francesco parla ai bambini
Grace Ellis, Paola Bertolini Grudina
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 32
Il volume tiene come sottofondo la vita di Gesù. Ogni episodio è organizzato sulla doppia pagina: la vicenda esaminata è raccontata e spiegata sulla pagina di sinistra, affiancata a destra da una frase di papa Francesco e da un insegnamento per i bambini. Età di lettura: da 6 anni.
La nascita di Gesù
Marion Thomas
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2012
pagine: 30
Dall'annunciazione di Nazaret alla fuga della santa Famiglia in Egitto, la nascita di Gesù è raccontata ai bambini (4-8 anni) in modo semplice e toccante, arricchita da splendide illustrazioni colorate. La storia del Natale descritta nel Vangelo viene riproposta con linguaggio chiaro e stile evocativo adatti ai piccoli, pur rispettando i riferimenti biblici: per ogni racconto è infatti citato il relativo passo evangelico. Il volumetto si presta quindi come idea-regalo ed è al contempo utile strumento per momenti di educazione alla fede. Età di lettura: da 4 anni.
Il Natale. Gioca e impara
Bethan James, Angela Jolliffe
Libro: Cartonato
editore: EDB
anno edizione: 2012
pagine: 12
Ricco di illustrazioni colorate, il volumetto cartonato propone ai bambini dai 4 ai 7 anni una serie di semplici domande sulla nascita di Gesù. Giocando a far scorrere una finestrella, i fanciulli scopriranno un disegno che svela la risposta corretta. Una simpatica idea-regalo per un primo approccio alla storia del Natale, con stile e modalità adatti ai piccoli. Età di lettura: da 4 anni.
La Bibbia. Gioca e impara
Marion Thomas, Paola Bertolini Grudina
Libro: Cartonato
editore: EDB
anno edizione: 2012
pagine: 12
Ricco di illustrazioni colorate, il volumetto cartonato propone ai bambini dai 4 ai 7 anni una serie di semplici domande sugli episodi più importanti narrati nella Bibbia. Facendo scorrere una finestrella, si svela il disegno appropriato scoprendo così qual è la risposta corretta. Una simpatica idea-regalo per un primo approccio alle storie bibliche, con stile e modalità adatti ai piccoli. Età di lettura: da 4 anni.
Il Natale. Con adesivi. Con poster
Bethan James, Jenny Tulip
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2011
pagine: 16
Gli adesivi rimovibili all'interno del volumetto cartonato permettono ai piccoli di divertirsi più e più volte nel completare le simpatiche illustrazioni con i personaggi e gli elementi mancanti. I brevi testi, redatti con un linguaggio semplice e adatto ai bambini in età prescolare (dai 2 ai 6 anni), raccontano la storia del Natale, dall'Annunciazione alla visita dei Magi. All'interno un poster in cartoncino del presepe, anch'esso corredato di stickers, da staccare e conservare. Età di lettura: da 3 anni.
Non c'è posto per il piccolo Gesù?
Vicki Howie
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2016
pagine: 32
La storia narra di bambini che non trovano un posto per fare la recita di Natale. L’artificio letterario ben si presta per sollevare il tema dell’accoglienza e aiutare i piccoli a immedesimarsi in Gesù, per il quale non ci fu posto nell’albergo di Betlemme. La vicenda si risolve felicemente quando un papà offre la propria stalla per la rappresentazione. Età di lettura: da 3 anni.
Gli animali nella Bibbia
Jan Godfrey, Gail Yerrill
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 32
Animali grandi e piccoli, maestosi e raccapriccianti, fanno capolino tra le pagine della Bibbia, protagonisti delle storie più amate, dalla creazione del mondo ai miracoli di Gesù. Il linguaggio semplice e le poetiche illustrazioni colorate fanno del volumetto una gradevole idea-regalo per i bambini fino ai 7 anni. Età di lettura: da 4 anni.
La scatola di Natale
Rufito Bonavista
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 12
Il volumetto illustrato con il racconto della nascita di Gesù è inserito in una scatola che, una volta aperta, diventa una scenografia natalizia fronte retro: da un lato è raffigurato l'interno della capanna, dall'altro il paesaggio circostante e il cielo illuminato dalla stella cometa. Le sagome dei personaggi, da staccare, si possono dislocare a piacere per creare e movimentare un presepe a misura di bambino. Età di lettura: da 4 anni.
Il presepe in calamita. Crea il tuo presepe con tanti personaggi magnetici. Con magneti
Cristina Petit
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 16
21 magneti sagomati rappresentano altrettanti personaggi natalizi, raffigurati con tratto raffinato e colori accattivanti. Un'idea originale per animare la cucina e comporre un insolito presepe, dislocando a piacere le figure da attaccare sulla parete del frigorifero. Il libretto propone anche una serie di filastrocche illustrate. Età di lettura: da 5 anni.
In sella a un asinello
Bethan James, Krisztina Kallai Nagy
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2014
pagine: 28
Per introdurre i piccoli all'evento della Pasqua, il racconto narra l'ultima parte della vita di Gesù, dall'ingresso in Gerusalemme fino alla Pentecoste. I disegni, come sagome colorate, e il linguaggio semplice rendono il volumetto cartonato, con bordi arrotondati, adatto a bambini in età prescolare. Età di lettura: da 5 anni.
La sorpresa di Pasqua
Libro: Cartonato
editore: EDB
anno edizione: 2006
pagine: 20
Il volumetto si rifà al racconto biblico della resurrezione di Gesù; a fare da cornice a ogni singolo episodio compare Beniamino, l'Angelo Bambino, la guida che accompagna nel viaggio alla scoperta della Sacra Scrittura. A lui è affidato il compito di introdurre, commentare e spiegare il messaggio contenuto nella vicenda presentata. A conclusione del volume, Beniamino ne sintetizza il concetto principale affidandolo a una filastrocca in rima, per favorire la memorizzazione.
Chi c'è nell'arca di Noè?
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2005
pagine: 20
Il volumetto, che si rifà al racconto biblico del diluvio universale, si inserisce in una collana dedicata ai bambini in età prescolare, per raccontare loro in modo divertente e stimolante gli episodi salienti della Sacra Scrittura (Antico e Nuovo Testamento) e far conoscere le figure chiave della Bibbia. I libri sono progettati per offrire due livelli di lettura: i bambini più piccoli (1-2 anni) seguiranno la narrazione prevalentemente attraverso le immagini; i più grandi (3-5 anni) saranno in grado di prestare attenzione alla lettura che l'adulto farà del testo. Le frasi sono sempre molto brevi e il lessico semplice; le immagini richiamano la vita quotidiana.