Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB: Scienze religiose

Dietrich Bonhoeffer. La responsabilità della pace

Dietrich Bonhoeffer. La responsabilità della pace

Alberto Conci

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1995

pagine: 336

Bonhoeffer appartiene a quella generazione di teologi nei quali la teologia, per la pressione della storia, si è modificata insieme alla biografia. Il filo conduttore del volume è legato dunque al tempo e alle posizioni di Bonhoeffer, dall'infanzia "empiristico-borghese" alla morte, impiccato nel 1945 nel campo di concentramento di Flossenburg per aver partecipato alla congiura contro Hitler. La domanda che emerge è questa: la pace è semplicemente un dato di ordine storico con cui la teologia si deve confrontare, oppure il suo essere una sorta di "evidenza fondamentale" la elegge a sfida e criterio per la teologia? In altre parole la pace deve rimanere un capitolo conclusivo dell'etica o può essere messa al centro della teologia?
23,70

L'uomo, la tecnica e Dio. Atti del Convegno (Trento, 4-6 dicembre 1991)

L'uomo, la tecnica e Dio. Atti del Convegno (Trento, 4-6 dicembre 1991)

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1995

pagine: 176

19,00

Antropologia culturale e antropologia teologica

Antropologia culturale e antropologia teologica

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1994

pagine: 176

Di fronte al mistero in cui si concentra l'antropologia teologica (il Verbo si fece carne, Gv 1,14) questo volume propone un cammino di avvicinamento che parte dalla conoscenza pre-teologica che gli uomini hanno di se stessi: domande e risposte su cui l'antropologia come disciplina scientifica riflette e che danno conto dell'autoriflessione umana nelle sue forme spontanee, letterarie, culturali. Infine, una riflessione sull'antropologia teologica cristiana (cattolica e ortodossa): perché il messaggio evangelico è funzione dell'esperienza concreta dell'uomo nel suo rapporto con Dio. Sono saggi che pongono a confronto approcci diversi, presentati nell'ambito di un convegno interdisciplinare tenutosi a Trento.
13,40

Teologia e bioetica laica. Atti del Convegno (Trento, 8-9 maggio 1991)

Teologia e bioetica laica. Atti del Convegno (Trento, 8-9 maggio 1991)

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1994

pagine: 160

Si avverte ormai che fare tutto ciò che è tecnicamente possibile non è un atteggiamento sensato e umano. Questa posizione, condivisibile da ciascun cittadino indipendentemente dalle convinzioni religiose e dalla posizione professionale, pone problemi teorico/pratici di grande complessità. Il volume pubblica le relazioni principali esposte in un convegno, vertente su questo argomento, tenutosi a Trento. Parlano alcuni teologi moralisti e specialisti di bioetica, diritto, filosofia: il filo conduttore è quello di restituire teologicità al discorso morale.
12,80

Gregorio Nazianzeno teologo e scrittore

Gregorio Nazianzeno teologo e scrittore

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1992

pagine: 254

28,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.