Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB: Spiritualità quotidiana

Agostino Venanzio Reali. Un lettore della parola tra esegesi e poesia

Agostino Venanzio Reali. Un lettore della parola tra esegesi e poesia

Fabrizio Zaccarini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2007

P.Agostino Venanzio Reali (1931-1994) è stato frate cappuccino, con responsabilità di insegnamento (docente di Sacra Scrittura) e di governo (ministro provinciale), è stato biblista, poeta, pittore e scultore.Una persona difficile da decodificare immediatamente, tant'è vero che diversi l'hanno conosciuto senza sapere chi egli fosse.Hanno visto il frate e il provinciale, senza sapere del poeta; hanno seguito le lezioni del professore, senza immaginare che a casa, assieme ai libri, lavorava la creta e il legno. Il volume affronta seriamente la 'complessità' di fra' Venanzio e cerca di illuminarne i vari aspetti.Secondo l'autore, fra' Venanzio fu soprattutto un lettore: lettore della Parola, lettore dei modi allusivi con cui la Parola è scritta, lettore del divino velato nella Parola, lettore silenzioso delle tracce di Dio nel creato. ? così motivata l'articolazione delle tre parti del volume: Venanzio lettore scopre la Bibbia, Venanzio lettore alle prese con l'interpretazione, Venanzio che trasferisce in parola, legno, creta e figura la lettura del creato.
11,30

La prima linea di P. Pio

La prima linea di P. Pio

Raffaele Spallanzani

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 112

Padre Raffaele conobbe p. Pio nel 1964 in occasione di un suo ricovero di quattro mesi a San Giovanni Rotondo. Immediatamente affidò a un diario (10 quaderni) il resoconto di quella straordinaria esperienza. Nel 1970 rielaborò tutta la materia in modo più ampio e oggettivo, raccogliendo le sue riflessioni sotto il titolo La prima linea di p. Pio. Nel suo scritto egli mostra la grandezza del santo del Gargano vista dalla particolare prospettiva di un confratello cappuccino e sacerdote come lui. L’opera ha anche la caratteristica di essere una sorta di testamento, presentando il vertice della ricerca umana e spirituale di p. Raffaele.
9,50

Padre Raffaele da Mestre

Padre Raffaele da Mestre

Giuliana Pelucchi

Libro: Cartonato

editore: EDB

anno edizione: 2002

pagine: 232

Padre Raffaele, figura insigne della famiglia religiosa dei Padri Cappuccini, è proposto nelle pagine di questo volume per fare l'esperienza di un mondo singolare ricco di umanità e spiritualità, che aiuta a comprendere come il passaggio di certe figure nella storia, e ancor più nella cronaca dell'umanità, sia il segno di una perdurante attenzione di Dio verso l'uomo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.