Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDIFIR: Storia

Fatti di coltello. Negli atti criminali del vicariato di Scarperia 1839-1849

Fatti di coltello. Negli atti criminali del vicariato di Scarperia 1839-1849

Luciano Salvatici

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2004

pagine: 144

Scarperia è, da tempi lontanissimi, un centro particolarmente importante nella fabricazione dei coltelli. Ma per oltre quattro secoli è stato anche sede del vicario, che aveva l'incarico dell'amministrazione della giustizia per i fatti criminali su un'ampia area del Granducato di Toscana. Tra gli atti conservati in archivio sono stati esaminati quelli relativi a un decennio verso la metà dell'800, e tra i diversi crimini sono stati scelti quelli riguardanti accoltellamenti o porto di coltelli proibiti. Nel libro vengono esaminati i vari strumenti citati: coltelli serratoi, coltelli a cricco, coltelli pistoiesi, coltelli da cacciatori, coltelli in asta, coltelli genovesi, stiletti, coltelli da cucina e da macelleria e perfino baionette.
12,00

La Toscana nell'età di Cosimo III. Atti del Convegno (Pisa-S. Domenico di Fiesole, 4-5 giugno 1990)
38,73

L'emigrazione confessionale dei lucchesi in Europa. Atti del Seminario di studi (Lucca, 28 marzo 1998)

L'emigrazione confessionale dei lucchesi in Europa. Atti del Seminario di studi (Lucca, 28 marzo 1998)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDIFIR

anno edizione: 2003

pagine: 168

23,24

Cinquecento anni di opere. La storia dell'Arciconfraternita della Misericordia di Pistoia
38,00

Atti del 7º centenario del Duomo di Firenze. Volume Vol. 3

Atti del 7º centenario del Duomo di Firenze. Volume Vol. 3

Libro

editore: EDIFIR

anno edizione: 2001

pagine: 296

46,48

Carmignano e Poggio a Caiano. Agricoltura, proprietà e territorio fra Medioevo ed età contemporanea
37,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.