Edigrafema: Fuori collana
Voci di donne. Canto e controcanto
Lucia Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Edigrafema
anno edizione: 2024
pagine: 240
Eva la disubbidiente, Elena la traditrice, Penelope la fedele, Aspasia l’etèra, Didone la suicida, Cleopatra la lussuriosa, Beatrice l’angelicata, Francesca da Rimini l’infedele, Laura l’indefinita, Fiammetta l’adultera. Dieci grandi donne della letteratura, la cui storia è stata narrata da poeti e scrittori di tutti i tempi. E se non fossero soddisfatte della gloria di cui hanno goduto? Se ci fosse un’altra verità? Se al canto altrui, maschile, si accompagnasse un controcanto, femminile? Ora in maniera ironica ora con lunghi flussi di coscienza, le dieci donne danno della propria vicenda un’interpretazione assolutamente personale, cambiando punto di vista e scrollandosi della patina arcaica di cui il mito o la storia le ha ricoperte. A spasso tra secoli e personaggi, attraverso un attento studio e un’originale rilettura, l’autrice dà voce alla figura della donna che, ieri come oggi, vuol essere signora del proprio tempo.
Nazim Bariş
Rosanna Lovaglio
Libro
editore: Edigrafema
anno edizione: 2023
pagine: 200
Può la linea del destino di ognuno essere modificata? Rimodellata, senz’altro. Nazim, Gizem, Hamdi, Yeliz, vite che si incontrano e si riannodano in un vortice di avvenimenti. Da sfondo, la Istanbul dei nostri giorni. L’amore per l’arte, il senso di giustizia, il superamento del pregiudizio e dell’imposizione bigotta, la gentilezza sono alcuni degli strumenti attraverso cui i personaggi, riappacificati con il proprio vissuto, comporranno, infine, un’altra storia.
Non è venuto nessuno. In dialogo con il pittore Gaetano Dimatteo
Libro
editore: Edigrafema
anno edizione: 2023
pagine: 96
Non è venuto nessuno è un testo-intervista. Nel dialogo con il Maestro Gaetano Dimatteo si ripercorre la sua biografia, personale e pittorica, dagli anni Sessanta del secolo scorso sino a oggi. Gaetano Dimatteo è una delle figure più rilevanti del panorama artistico lucano. I suoi studi sui volti di grandi personaggi (Anna Magnani, Luchino Visconti e Pierpaolo Pasolini)hanno impressionato pubblico e critica in Italia e all’estero. Poliedrico artista e scenografo, è noto anche per le storiche amicizie che hanno caratterizzato il suo percorso di formazione, tra tutte quella con il grande poeta Dario Bellezza. Dimatteo ha fatto parlare di sé per la capacità di associare espressione artistica e provocazione culturale, per le sue battaglie ecologiche e per i diritti civili.
Il poggio dei sogni
Paolo Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Edigrafema
anno edizione: 2023
pagine: 304
Giulio, sedici anni, frequenta il quinto anno di ginnasio e appartiene a una famiglia benestante di Muro Lucano, un paesino lucano. Innamorato del suo poggio, amico di pensieri e speranze, seguirà il proprio destino di emigrante prima per studio poi per lavoro. Nuove amicizie, luoghi da esplorare, incontri insperati, la rivelazione dell’amore: tutto concorrerà al ritorno al poggio dell’anima.
Sulle ali di una farfalla
I ragazzi e le ragazze del “Laboratorio dei talenti” Istituto Comprensivo 1 “L. Milani” - Po
Libro: Libro in brossura
editore: Edigrafema
anno edizione: 2022
pagine: 136
Età di lettura: da 12 anni.
La sindrome dell'iguana
Dino De Angelis
Libro
editore: Edigrafema
anno edizione: 2022
Giacomo ama la vita, l’arte, la buona compagnia. A ombre inattese, che virano il suo cammino di giovane uomo, dovrà opporsi con strenua resistenza, partendo prima di ogni altra cosa dall’accettazione di un nuovo sé. I colori delle sue tele, Catrina, Giovanni lo accompagneranno attraverso un percorso di cadute e rinascita, di fermate e nuovi inizi, di catarsi finale quale solo la vita sa offrire, nonostante tutto.
Figlio unico
Maria Lovito
Libro: Libro in brossura
editore: Edigrafema
anno edizione: 2021
pagine: 144
La scelta controcorrente di affidarsi alla medicina per avere un figlio che tarda ad arrivare, la scomparsa precoce dell’amato marito, un presente da modellare con mani nuove per colmare la solitudine dei giorni. È la vita di Caterina, una donna colta, devota, amata e rispettata, divisa tra l’elegante villa di famiglia, la scuola e la parrocchia, in un piccolo paese del Sud Italia. Curiosa ma riflessiva, dovrà mettersi in cammino per cercare di trovare le risposte alle mille domande che arriveranno a turbare la grigia quiete della sua esistenza e per intraprendere, con il figlio, dopo la sua travolgente confessione, un viaggio scomodo di condivisione delle sue emozioni.
A occhi chiusi
Rosanna Tito
Libro
editore: Edigrafema
anno edizione: 2021
pagine: 136
Parole, ricordi, piccoli e grandi accadimenti, personaggi del passato che, attraverso uno sguardo “rinnovato”, si fanno espressione corale e universale. “La malinconia è la gioia di essere tristi” scriveva Victor Hugo. E questi sedici racconti le danno voce.
I Sassi di Matera ieri e oggi. Le fotografie del Fondo Viggiano a confronto con quelle attuali. Ediz. italiana e inglese
Roberto Nadalin
Libro
editore: Edigrafema
anno edizione: 2021
pagine: 208
Il fotografo Roberto Nadalin mette a confronto immagini dei Sassi di Matera del Fondo Viggiano, conservate all’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, con scatti propri e attuali, realizzati da una identica prospettiva. Il parallelismo evidenzia i cambiamenti del paesaggio urbano nei quasi cinquant’anni trascorsi. Dalla situazione post abbandono a quella odierna a uso turistico, ricettivo e culturale, cosa e quanto è cambiato? Lo si può comprendere attraverso le fotografie e i contributi scientifici presenti nel volume (di E. Berardi, D. Concas, D. Esposito, A. Guida e V.D. Porcari, A. Restucci) che mettono in luce i mutamenti avvenuti nei rioni dei Sassi dagli anni Settanta del ’900 fino al riconoscimento di Capitale europea della cultura 2019. Un’intervista ad Augusto Viggiano, pochi mesi prima della sua scomparsa, conduce in un viaggio nel tempo che ripercorre la storia dei Sassi dallo svuotamento a oggi, richiamando i ricordi e le ragioni che lo spinsero a fotografare quei luoghi.
Racconti di Natale
Eva Bonitatibus
Libro: Libro in brossura
editore: Edigrafema
anno edizione: 2020
pagine: 96
Il Natale con le sue tradizioni, il calore delle storie accanto al fuoco, il freddo degli inverni nei borghi di montagna, i sapori della cucina popolare, l’incontro tra riti religiosi e pagani, le arcaiche credenze e le superstizioni dei contadini, il profumo delle leggende di un tempo antico, ma anche i fatti legati al progresso e alla scienza e quelli drammatici che rimandano a eventi catastrofici. Quattro racconti di ambientazione ottocentesca rievocano figure e vicende di un passato ormai scomparso e restituiscono sacre immagini di un patrimonio antico di cui possediamo solo deboli tracce. Età di lettura: da 12 anni.
La gabbia di Anna
Maria Lovito
Libro: Libro in brossura
editore: Edigrafema
anno edizione: 2019
pagine: 104
Anna, una donna come tante, una vita diversa immaginata e quasi afferrata. Il respiro che cessa presto di esistere nel trovarsi immersa in una scena ferma, dolorosa, dove il silenzio, l’umiliazione, il non esser creduta diventano padroni assoluti. La storia di un percorso, tremendo, ma necessario per poter vivere ancora.
Io che a Rotondella.... Il libro a cinquecento mani
Libro
editore: Edigrafema
anno edizione: 2018
Quanti hanno vissuto o vivono ancora Rotondella? Incontri, amicizie, ricordi, profumi, impressioni, speranze, partenze, arrivi... Rotondellesi d'origine e d’adozione raccontano cosa ha significato conoscere, amare, abitare questo splendido borgo. Un libro a più voci che riannoda all'origine, laddove si è ancora comunità oggi, dopo 500 anni, se l’appartenenza sopravvive ai percorsi della vita di ognuno.

