Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edikit: Pizzicato

Lo sviluppo e il potenziamento della lettura a prima vista al pianoforte. Tra teoria e pratica

Giorgia Vitale

Libro

editore: Edikit

anno edizione: 2025

pagine: 40

La lettura a prima vista rappresenta una delle competenze essenziali per il pianista. Questo elaborato didattico si propone di offrire una panoramica completa sull’argomento, trattandolo sia da un punto di vista teorico che pratico, con l’obiettivo di fornire degli spunti concreti al pianista in formazione. Il testo si divide in due parti: la prima è dedicata all’analisi teorica dell’argomento, in cui vengono presentate e discusse le principali evidenze emerse dagli studi in ambito didattico e psicologico. La seconda parte invece, è dedicata all’applicazione pratica al pianoforte: vengono proposti alcuni esempi musicali che siano di spunto per l’apprendimento della lettura a prima vista. Questo approccio integrato, teorico e pratico, intende affiancare gli studenti all’inizio del loro percorso musicale. Gli esempi musicali proposti sono creati in ordine progressivo di apprendimento come primo approccio all’insegnamento della lettura a prima vista. Si auspica che questo saggio possa essere un valido supporto per insegnanti e studenti di pianoforte, contribuendo a valorizzare l’importanza della lettura a prima vista come competenza chiave nel percorso didattico. Giorgia Vitale
30,00

Didattica pianistica: esercizi di tecnica. Volume Vol. 1

Didattica pianistica: esercizi di tecnica. Volume Vol. 1

Giorgia Vitale

Libro

editore: Edikit

anno edizione: 2025

pagine: 20

Questo volume nasce con l'obiettivo di offrire un primo approccio progressivo alla tecnica pianistica. Uno strumento didattico pensato per accompagnare gli allievi nei primi anni di studio del pianoforte. I 10 esercizi di tecnica qui raccolti sono stati elaborati con una particolare attenzione alla iniziale semplificazione della lettura musicale. Per questo motivo, nel vol. I, entrambi i righi sono scritti in chiave di violino, così da favorire una transizione graduale verso la lettura completa a due mani e facilitare le prime esperienze di lettura simultanea. L'organizzazione degli esercizi segue un criterio di ordine progressivo di difficoltà, introducendo in forma graduale alcuni elementi fondamentali della tecnica pianistica. L'obiettivo non è solo quello di "allenare le dita", ma anche di stimolare l'ascolto, di potenziare il senso ritmico e di sviluppare un prima forma di musicalità. Ogni esercizio può essere affrontato anche come occasione per riflettere sulla qualità del suono e sulla calibrazione del gesto pianistico.
20,00

Didattica pianistica: esercizi di tecnica. Volume Vol. 2

Didattica pianistica: esercizi di tecnica. Volume Vol. 2

Giorgia Vitale

Libro

editore: Edikit

anno edizione: 2025

pagine: 24

Il presente volume raccoglie 10 esercizi di tecnica pianistica, concepiti per gli allievi nei primi anni di studio del pianoforte e disposti in ordine progressivo e crescente di difficoltà.L'obiettivo è quello di fornire un supporto didattico chiaro, efficace e graduale, volto allo sviluppo progressivo delle competenze tecniche.Non si tratta di meri esercizi meccanici, bensì di piccole composizioni nelle quali l'aspetto tecnico si integra con quello musicale.Ciascuno esercizio è corredato da: indicazioni dinamiche, volte a sviluppare la varietà espressivo a del tocco pianistico, segni di fraseggio, utili a potenziare l'espressione musicale, indicazioni di diteggiatura, pensate per agevolare l'esecuzione e la comodità di esecuzione.La presente raccolta può essere impiegata sia come integrazione al percorso curriculare, sia come pratica quotidiana per il consolidamente della tecnica base.
20,00

La didattica dell'improvvisazione al pianoforte. Teoria e indicazioni metodologiche

La didattica dell'improvvisazione al pianoforte. Teoria e indicazioni metodologiche

Giorgia Vitale

Libro

editore: Edikit

anno edizione: 2025

pagine: 44

Questo saggio esplora gli approcci all'insegnamento dell'improvvisazione per pianisti con formazione classica, analizzando le possibili barriere nell'apprendimento dell'improvvisazione e come tali problematiche possano essere affrontate durante le lezioni.Inoltre si pone l'obiettivo di fornire delle indicazioni ai docenti sulla pratica dell'improvvisazione al pianoforte. Dopo una introduzione sulla definizione di improvvisazione e sulla storia dell'improvvisazione verranno proposti spunti metodologici che gli insegnanti potranno utilizzare per aiutare gli studenti a improvvisare.
20,00

Didattica del pianoforte a 4 mani. 10 piccoli brani

Didattica del pianoforte a 4 mani. 10 piccoli brani

Giorgia Vitale

Libro

editore: Edikit

anno edizione: 2025

pagine: 32

Questa raccolta di Brani per pianoforte a 4 mani nasce con l'intento di offrire ai giovani pianisti, all'inizio del loro percorso didattico, un'opportunità divertente e formativa per avvicinarsi al repertorio pianistico a quattro mani. Suonare in duo sin dai primi anni di studio favorisce non solo lo sviluppo tecnico e musicale, ma potenzia anche la capacità di ascolto, l'attenzione reciproca e la coordinazione tra i due esecutori. I dieci brani proposti sono costruiti secondo criteri di semplicità e gradualità. La linea melodica, affidata al Pianoforte I, è spesso divisa e alternata tra le due mani, per sviluppare fin da subito una consapevolezza dell'uso della tastiera e dell'indipendenza tra mano destra e sinistra. Il Pianoforte II, solitamente con funzione di accompagnamento, può essere eseguito anche dal docente, favorendo così un dialogo musicale costruttivo e stimolante tra insegnante e allievo. Questa modalità rende la raccolta particolarmente adatta all'impiego in contesti scolastici e laboratoriali, oltre che nelle lezioni individuali o di gruppo, valorizzando pienamente la dimensione relazionale e comunicativa dell'apprendimento.
20,00

Ópera y barroco. El equívoco

Ópera y barroco. El equívoco

Eduardo Martinez Moreno

Libro

editore: Edikit

anno edizione: 2025

pagine: 184

Ambientato a Napoli nella sontuosa cornice del XVIII secolo, questo libro narra le vicende di cinque protagonisti del mondo della musica operistica nel periodo tardo barocco. Nella città partenopea, a quel tempo capitale mondiale della lirica, si intrecciano splendore e vicende miserabili di Angelo, cantante castrato, della duchessa Rosanna, del basso Domenico, del soprano Giulia e del contralto Giovanna. La magnificenza delle rappresentazioni operistiche, i sorprendenti montaggi scenici, i ricchi costumi e la meraviglia delle voci dei cantanti castrati fanno da cornice alle vite e ai sentimenti dei cinque personaggi, immersi in quel contrasto di ricchezza e povertà, gioia e dolore, sorriso e lacrima che caratterizzavano, e ancor oggi caratterizzano, la città di Napoli.
50,00

(S)visi e improvvisi. Il volto, la musica, l'immaginazione

(S)visi e improvvisi. Il volto, la musica, l'immaginazione

Paolo Cerlati

Libro

editore: Edikit

anno edizione: 2024

pagine: 80

Questo libro è un viaggio intorno al viso, al volto e alla faccia che toccherà una costellazione di spazi disciplinari che vanno dalla filosofia alla psicanalisi, dalla neurologia alle scienze cognitive, dalla scultura alla pittura, alla musica... ambiti che si sposeranno guidati dal paradigma della complessità. Incontreremo molti personaggi famosi della cultura occidentale - e non solo - e per citarne uno, che molti di voi conoscono, James Hillman, che ci dice: Dei 45 muscoli facciali, a parte quelli funzionalmente necessari per masticare, baciare, annusare, soffiare, strizzare gli occhi, battere le palpebre e contrarre la pelle per scacciare via le mosche, tutti gli altri servono esclusivamente per esprimere emozioni. Troverete molti tragitti educativi e undici brani musicali con le relative basi e vari percorsi didattico-pedagogici con esemplificazioni applicative condivise attraverso documentazioni audio-video che potrete scaricare digitando: https://drive.google.com/drive/folders/1TI6xjV53gFDP5keYYkTRgU52wkltDynG?usp=sharing. Ma sarà soprattutto la vostra immaginazione a trasformare e a creare i percorsi più adeguati alle vostre esperienze.
20,00

Opera y nacionalismo. El encuentro

Opera y nacionalismo. El encuentro

Eduardo Martinez Moreno

Libro

editore: Edikit

anno edizione: 2024

pagine: 193

Questo libro racconta l'eccitante vita dell'immaginario e carismatico cantante lirico russo Nicolai Laskin, il suo difficile trionfo professionale internazionale e i suoi tre intensi amori: l'irresistibile e veemente principessa russa Olga Stroganov; la coraggiosa e cerebrale commissaria politica russa Irina Smirnova e la dolce e romantica Nancy Miller, dama dell'alta società nordamericana. A fare da sottofondo principale, l'esplosione musicale della meravigliosa Opera Nazionale Russa e l'inarrestabile uragano della tragica Rivoluzione Russa, che condizionano l'intero tessuto delle rispettive vite.
60,00

Piccolo gran concerto per violino e pianoforte

Piccolo gran concerto per violino e pianoforte

Michele Biki Panitti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edikit

anno edizione: 2024

pagine: 16

Un piccolo pezzo per un grande saggio dei futuri violinisti.
25,00

Ópera y verismo. El suceso

Ópera y verismo. El suceso

Eduardo Martinez Moreno

Libro: Libro in brossura

editore: Edikit

anno edizione: 2024

pagine: 164

Narra la vida de la ficticia cantante de ópera española Laura Ponce, que desarrolla toda su carrera profesional en el Reino Unido con el nombre artístico de Jennifer Walker. Marcada por un Suceso que le ocurrió en su juventud, todos los hechos de su vida están condicionados por el mismo. Su triunfal carrera se basa en su voz, su decisión y fundamentalmente en su asombrosa belleza. Todos los relevantes hombres que intervienen en su vida favorecen su carrera, subyugados por esa voz, su maravillosa belleza y su fuerte personalidad.
40,00

Timpanista all'Opera. Volume Vol. 1

Timpanista all'Opera. Volume Vol. 1

Barbara Tomasin, Dimitri Fiorin

Libro: Libro rilegato

editore: Edikit

anno edizione: 2024

pagine: 88

Nel diciannovesimo secolo il timpano era uno strumento musicale impreciso e veniva spesso considerato e inserito nelle opere liriche per la sua valenza ritmica piuttosto che melodica. Conseguentemente per questo strumento l'intonazione era indicata in partitura con cura per le indicazioni ritmiche ma non così per la definizione dell'intonazione. Gli autori qui analizzano criticamente le partiture originali di tre opere di Giuseppe Verdi fornendo la chiave di lettura per una corretta interpretazione della scrittura originale. In questo primo volume il lavoro di revisione approccia le opere Traviata, Ernani e Don Carlos.
40,00

Ópera y romanticismo la profecía

Ópera y romanticismo la profecía

Eduardo Martinez Moreno

Libro: Libro rilegato

editore: Edikit

anno edizione: 2024

pagine: 348

Il romanzo racconta la vita dell'immaginario cantante lirico spagnolo Miguel Torres. L'azione si svolge nelle città di Madrid, Parigi e New York. Di umili origini, riesce, grazie alla magia della sua voce e al suo impegno personale, a ottenere fama mondiale, diventando una delle voci più apprezzate del XX secolo. Viene narrata anche le sue relazioni romantiche con donne carismatiche del suo tempo, che influenzano in maniera decisiva la sua carriera e la sua vita. A gravare costantemente sugli eventi più importanti della sua vita c'è però la Profezia o la Maledizione, che colpisce la sua famiglia fin da tempi antichi; una dualità felicità-dolore presente in ogni avvenimento.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.