Edimond: Le guide del viaggiatore raffinato
Alla scoperta dell'Umbria. Terni, Orvieto, la caduta delle Marmore
Simonetta Neri, Alberto Satolli, Giuseppe Riccardi
Libro
editore: Edimond
anno edizione: 2002
pagine: 392
Rieti. Umbilicus Italiae
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2010
pagine: 106
Un patrimonio storico-artistico in grado di stupire, una natura incontaminata ricca e rigogliosa, un centro ben conservato con imponenti palazzi aristocratici, antiche chiese, edifici religiosi e tante piccole strade che attraversano la città medievale: è Rieti, uno scrigno d.arte nel cuore della nostra penisola, l'"Umbilicus Italiae", che il viaggiatore inglese Edward Lear nel 1843 descrisse con queste parole: "Penso di aver osservato poche volte una scena più attraente di quella offerta dalle torri di Rieti e dal suo tranquillo mondo di vigneti".
Spello. La rosa dell'Umbria
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2010
pagine: 131
Spello è una città che impone il recupero del tempo perduto del ritmo naturale delle cose, del delicato cullarsi tra i suoi colori quando il silenzio e la solitudine avvolgono ogni cosa. Ed è proprio a lei "città del silenzio" che Gabriele D'Annunzio dedicò una delle sue poesie scritte per quelle città italiane dove il tempo sembra essersi fermato. La "rosa dell'Umbria", famosa per il colore delle sue pietre, è stata cantata anche da Carducci nel 1876: "grande, austera, verde / da le montagne digradanti in cerchio / l'Umbria guarda", da Wolfgang Goethe e da Edward Hutton, con parole piene di ammirazione.
Foligno. Antichi e nuovi splendori di una città-fenice
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2009
pagine: 228
Il testo è articolato in due tomi: nel primo vengono rintracciate le origini di Fulginium, per poi seguire l'evolversi della città lungo il Medioevo; nelle rubriche di approfondimento un ampio spazio è dedicato alla cattedrale di San Feliciano e al Museo di Palazzo Trinci. Ad una economia prospera (civitas mercaturae) corrisponde l'ingrandirsi della città che viene arricchita dalla costruzione di molti palazzi. Nel secondo tomo sono protagoniste la Foligno ottocentesca e le trasformazioni urbane, oltre alle proposte di escursioni fuori dalle mura cittadine. Un gran numero di viaggiatori del passato ha apprezzato la posizione della città, come Montaigne, che scriveva nel 1580: "Mi sembra che nessuna pittura possa rappresentare un così ricco paesaggio" o il Misson, che nel 1702 rimase incantato "dalla piana di Foligno, che appare da lì una delle cose più belle al mondo". Ovviamente molti altri si sono soffermati sull'arte della città: nel 1923 Edward Hutton scriveva nella guida "The Cities of Umbria" che il viaggiatore si sentiva attratto dal "desiderio di visitare [...] gli straordinari affreschi di Ottaviano Nelli e di Niccolò da Foligno" e nel 1956 il Brion affermava che "i capolavori vi sono di tale abbondanza che bisogna scegliere i più eccellenti e i più rappresentativi".
Terni. Guida della città e dei dintorni
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2009
pagine: 151
Orvieto. Neuer Führer mit Illustrationen
Alberto Satolli
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2007
pagine: 154
Valdichiana. Castiglion Fiorentino, Foiano, Marciano
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2007
pagine: 112
Viaggio in Valnerina. Itinerari tra natura, storia e mito
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2007
pagine: 140
Cesena. Lo scorpione e l'elefante. Guida della città
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2007
pagine: 146
Loreto. Guida alla città-santuario
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2005
pagine: 107
Tra i santuari mariani del mondo cattolico eccelle quello della Santa Casa di Loreto. Proprio sulla scorta degli scritti di antichi e moderni viaggiatori, la guida propone un itinerario denso di preziosi suggerimenti letterari. Vengono descritte infatti la storia e l'arte lauretane seguendo le recenti acquisizioni scientifiche e poi, con un tuffo nel passato, in un suggestivo transfert temporale, si cerca di rivivere quella storia e quell'arte nelle memorie degli antichi visitatori, diversi per conoscenze, gusti e umori nel mutevole variare del tempo.
Anghiari. Guida della città
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2005
pagine: 103
Perugia. Guida-racconto della città vol. 1-2
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2005
pagine: 232
Tiberia; Elementi per una storia della città; Rione di porta Sant'Angelo; Rione di Porta Sole; Rione di Porta Santa Susanna; Rione di Porta Eburnea; Rione di Porta San Pietro.