Edipuglia: Il grifo
La Confraternita del Carmine di Giovinazzo. Spiritualità e debolezze umane in una istituzione di epoca post-tridentina
Diego de Ceglia
Libro: Libro in brossura
editore: Edipuglia
anno edizione: 2021
pagine: 102
Il volume ricostruisce la storia della Confraternita del Carmine di Giovinazzo utilizzando fonti bibliografiche e archivistiche nonché valorizzando l'analisi del suo atto istitutivo, il cui originale pergamenaceo, vergato nel 1598, è stato casualmente rinvenuto presso l'Archivio di Stato di Bari nel 2017. Particolare attenzione è riservata alle vicende connesse al trasferimento della Confraternita in diverse sedi, alle regole imposte al momento della formale istituzione canonica e a quelle dei secoli XVIII e XIX approvate dall'autorità civile. Particolari i riferimenti alla soppressione del corpo sociale nel 1615 e alla sua ricostituzione trenta anni dopo. Il saggio restituisce l'immagine di un sodalizio che ha lasciato un segno nella religiosità cittadina e nei confratelli che, pur guidati dalla devozione alla Vergine Santissima, sono stati spesso condizionati dalle umane debolezze.
Segni del francescanesimo a Bitonto e in Puglia. Atti del Convegno di Studi (Bitonto, 3-5 giugno 2011)
Libro: Copertina morbida
editore: Edipuglia
anno edizione: 2012
pagine: 320
Il convegno di studi "Segni del Francescanesimo a Bitonto e in Puglia", organizzato dal Centro Ricerche di Storia e Arte, ripercorre alcune tappe del cammino di Francesco, un uomo e un santo immerso nel suo tempo e contemporaneamente un fratello e un cristiano del nostro tempo. L'occasione rinviene da due eventi tra loro interrelati. Il primo: dopo un lungo lavoro di restauro si può ammirare il dipinto su tavola raffigurante il santo di Assisi, un'opera pittorica di grande bellezza realizzata agli inizi della seconda metà del XIII secolo e conservata a Bitonto. Il secondo evento: la ricorrenza del V Centenario della nascita del francescano Cornelio Musso, padre conciliare a Trento e vescovo a Bitonto, una figura straordinaria per vastità di cultura e libertà di mente.