A.CAR.
Fidel Castro. Biografia non autorizzata
Gordiano Lupi
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2011
pagine: 208
Fidel Castro è sempre stato un brillante parlatore, un uomo erudito e colto. Un vero e proprio capo di grande personalità e magnetismo capace di ipnotizzare le masse e ricevere consensi. Non ha mai accettato la sconfitta, è sempre stato testardo fino alle estreme conseguenze e non si è mai dato per vinto. Non ha mai amato la disciplina, si è sempre sentito padrone di se stesso, non si è mai iscritto a un partito e non ha mai voluto sottostare a regole gerarchiche e formalismi. La sola persona che ha influenzato la sua indipendenza è stata Celia Sánchez, consulente rivoluzionaria, donna fidata e amante sulla Sierra. Fidel ha avuto un'educazione cattolica, ma in vita sua si é comportato nei modi più assurdi nei confronti dei culti religiosi, arrivando a vietarli dopo il trionfo della rivoluzione e rinchiudendo preti e santéros nelle famigerate UMAP (veri e propri lager per antisociali). In tempi recenti Fidel si è riavvicinato alla religione e la visita di Papa Giovanni Paolo II all'Avana ha rappresentato un evento storico. Non è mai stato razzista, anzi ha contribuito a smussare il razzismo strisciante presente a Cuba. Non è mai stato un marxista ortodosso, la rivoluzione cubana è la sua rivoluzione, il movimento di pensiero nato dalla sua forte personalità di caudillo latinoamericano.
I figli del serpente
G. L. Barone
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2011
pagine: 422
Un sottile filo invisibile lega la lotta al terrorismo e i salotti dell'alta finanza. Lo sapeva bene il comandante della Guardia Svizzera Pontificia, brutalmente assassinato nel suo appartamento. Sono trascorsi soltanto pochi mesi quando l'indagine viene affidata ad una giovane procuratrice romana che indagherà sulla distruzione della Sacra Sindone. Si apre dunque una porta su una verità scomoda e si scoprirà che l'omicidio del Comandante è solo l'inizio di un puzzle intricato.
L'anello mancante
Luciano Lutring
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2011
pagine: 238
Il cinema nella memoria
Tania Galli
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2010
pagine: 94
Fantasmi e segreti al castello di Sorci
Primetto Barelli, Amos Cartabia
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2010
pagine: 125
La storia che ogni anno appassiona oltre 60.000 persone. Al confine con l'Umbria la storia di un castello del 1100 con la presenza del fantasma di Baldaccio Bruni.
Lacrime dal cuore
Amos Cartabia
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2010
pagine: 131
Poesia è lo specchio del cuore. Il poeta narra e racconta situazioni vissute o immaginate. Una finestra che improvvisamente si apre al mondo donando colori di gioia e pensieri da vivere in pieno. Non pensiamo alla poesia come a un qualcosa di realmente accaduto che lascia il segno, o per lo meno, non solo, la poesia è parabola, è vita, è colore di un quadro, è emozione allo stato puro. Questa raccolta di poesie nasce improvvisa ed imperterrita nella mente dell'autore e così bisogna prenderla, come una finestra improvvisamente spalancatasi al colpo del vento e poi richiusa sino alla prossima folata estiva. Poesia è immagine pura di un'anima che ha necessità di parlare, necessità di raccontare e, soprattutto, necessità di essere letta.
La donna del mistero
Luciano Lutring, Anna Montanaro
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2010
pagine: 450
La tagliatella
Gabriella Bartolini
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2009
pagine: 191
Nell'anno 2009 nasce al Castello di Sorci "L'Accademia della Tagliatella" che intende valorizzare l'Arte della Tagliatella fatta a mano, con lo scopo di divulgare ed esaltare il gusto della tagliatella originale usando il condimento tipico di ogni regione italiana. L'Autrice racconta la storia della tagliatella, dall'idea di Primetto sino alla nascita dell'Accademia. Presidente onorario dell'accademia è Monica Bellucci.
Dependance. Il caso di Evelyn Grant
Silvio Raffo
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2009
pagine: 139
Un giovane di diciotto anni, Daniel Grant, è in viaggio con la madre Evelyn verso quella che dovrebbe essere la loro nuova abitazione. La Locanda Sturmer, diretta da un'anziana signora, è situata ai margini di un bosco, in una località chiamata "Valle d'Ombra". Daniel, che soffre di periodici attacchi di paralisi e di una inspiegabile cecità, ha bisogno di molta tranquillità e di ambienti dove la luce sia ridotta al minimo. La dépendance della locanda sembra il luogo ideale per lui, soprattutto la cantina. Ma sarà proprio il pozzo di questo sotterraneo ad accogliere ben presto un cadavere. Il delitto viene compiuto durante una delle crisi di Daniel; sia il colpevole sia il movente sembrano assai facili da individuare. La realtà è però molto più sconvolgente, e si rivelerà solo con l'arrivo di un quarto personaggio, Miss Baker, la dottoressa che segue da anni madre e figlio. La sorpresa finale non sarà semplicemente quella classica dell'individuazione dell'assassino, ma avrà a che fare con la scoperta dell'identità di ogni figura dell'intricato mosaico.