Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Sibelius e l'Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia
anno edizione: 2019
pagine: 582
Studi Musicali. N.S. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia
anno edizione: 2019
Un'estate stonata
Sabina Colloredo
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia
anno edizione: 2018
pagine: 87
Per Alba, l'estate è una sequenza di giorni caldi e interminabili da passare nella città quasi deserta. I genitori si sono appena separati, Stefano l'ha scaricata, gli amici sono partiti per il mare, e chi li sente più? Per fortuna, nel suo mondo c'è la musica. È un'anima sola con la sua chitarra e anche se la band si è sciolta, lei sente che ce la può fare. La musica non la lascia mai. L'aiuta a smussare gli angoli acuti delle delusioni e delle incertezze. Fino a quando, finalmente, la musica cambia. Gli accordi girano, le note tornano. L'estate arriva anche per lei. Età di lettura: da 11 anni.
Les Bidons. Storia di una rock band
Silvia Roncaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia
anno edizione: 2018
pagine: 119
Quattro amici tutti innamorati della stessa ragazza e della musica. Comincia così l'avventura dei Les Bidons, la più giovane band che abbia mai partecipato alla manifestazione Parkorock. Luca Cristofori, il bassista del gruppo, ci racconta in prima persona i sei anni più ruggenti e rock della sua vita, tra liti e riappacificazioni, sogni e conquiste, amori e delusioni, prove e concerti. Il filo vibrante ed elettrico del rock lega e accompagna col suo ritmo tutte le vicende narrate nel libro, le luci e le ombre di una storia fatta di musica e amicizia. Età di lettura: da 11 anni.
Mandolin rock. Da Napoli a New York
Manuela Salvi
Libro: Copertina morbida
editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia
anno edizione: 2018
pagine: 87
L'estate è appena iniziata e Samuel è ignaro di ciò che lo aspetta. Non sa che affronterà un viaggio di quattromilacinquecento chilometri, insieme a una mamma con una doppia identità, una mummia motorizzata e una lunga serie di misteri. Perché nessuno gli ha mai detto che è il discendente di una tribù di mangiaspaghetti? Chi è la ragazza con le calze a strisce che lo tratta come uno scarafaggio? Cosa ci fa una chitarra panciuta in una cassa vecchia di cento anni? E come salvare in un solo giorno la storia della propria famiglia? Un racconto a ritmo di rock in cui la musica del passato, quella degli emigranti italiani in America, si fonde con le avventure di un ragazzino alla scoperta delle proprie radici. Età di lettura: da 11 anni.
Due voci
Patrizia Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia
anno edizione: 2018
pagine: 95
Un anno "terribile", come una cascata di pece" può capitare, ma l'importante è uscirne, trovando nuovi obiettivi anche quando tutto sembra andare storto. Graziano e Rosa Maria, due voci, due destini che si incontrano attraverso la musica. Età di lettura: da 11 anni.
Faccia da jazz
Gualtiero Titta
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia
anno edizione: 2018
pagine: 119
L'estate di volta tra le scuole medie e il liceo, zona di passaggio tra l'infanzia e l'adolescenza, è quella in cui Nico incontra la musica. Navigando su internet si imbatte nel contrabbasso di Charles Mingus e da lì nasce la voglia di imparare a suonare uno strumento. Il percorso non sarà facile e si intreccerà con la vita, gli amici, i primi amori. Età di lettura: da 11 anni.
Improvvisando! Una principessa, un lupo e una vecchina
Luigi Dal Cin
Libro
editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia
anno edizione: 2018
pagine: 107
L'improvvisazione musicale raccontata ai bambini creando un parallelo con gli stili della letteratura. Gli stessi tre personaggi, protagonisti di otto storie di genere differente - dalla fiaba al giallo, dal racconto di fantascienza a quello di pirati - danno vita ogni volta a situazioni impreviste dal sapore sempre nuovo, proprio come accade con le sette note. Età di lettura: da 9 anni.
Trillillì nel paese con le ali
Ambrogio Sparagna, Anna Rita Colaianni
Libro
editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia
anno edizione: 2018
pagine: 107
Il viaggio avventuroso di Trillillì alla ricerca della "scatola che suona." Nel Paese Senza Nome dopo il terribile terremoto che ha spazzato via case e persone tutto è cambiato: la gente è triste e i giovani e i bambini sono andati a vivere altrove. Ma un giorno arriva un viandante che tra la sua mercanzia ha un oggetto magico, uno strumento musicale: un organetto che con la sua musica è capace di riportare l'allegria e forse la felicità tra gli abitanti del paese. Ma non tutto è così semplice e Trillillì per aiutare i suoi compaesani dovrà affrontare mille avventure, lungo il cammino, irto di pericoli e sorprese, incontrerà briganti, amici e forse l'amore. Nerina, Ficosecco, Carmine, Diamante sono sempre con lui accompagnandolo nelle sue peripezie e nella scoperta della vita.
L'armonica d'argento. La Grande Guerra vista con gli occhi di un ragazzo
Mauro Neri
Libro
editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia
anno edizione: 2018
pagine: 103
Quando scoppia una guerra, e per di più mondiale, cosa volete che ne sappia la gente di un paesino sperduto tra le montagne? All'improvviso piombano camion carichi di truppe in divisa, cannoni, bombe e tenentini freschi di Accademia che sbraitano ordini in tedesco e alla fine non ci capisce più nulla nessuno. Quando una guerra mondiale ti scoppia in cortile, la gente se ne accorge perché è obbligata a lasciare le proprie case, ad abbandonare le proprie cose e a trasferirsi lontano... Tutti sfollati, a eccezione del piccolo Angelo, che era al pascolo su, alle Millegrobbe e a Campolongo, in Italia, da solo e con le capre di famiglia. Comincia così la storia dell'"Armonica d'argento. La Grande Guerra vista con gli occhi di un ragazzo". Età di lettura: da 10 anni.
Ai due lati dell'arcobaleno. Miti e leggende sulle origini degli strumenti musicali letto da Mela Cecchi
Janna Carioli, Nini Giacomelli
Libro
editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia
anno edizione: 2018
pagine: 54
Alcune storie di questo libro ci sono state raccontate, altre sono state recuperate negli archivi di musei dimenticati, altre ancora sono state ricavate dai poemi epici dei diversi popoli. Costante nei racconti è il potere magico degli strumenti, che fanno piangere, ridere, dormire, risvegliare. Nessuna storia riferisce l'origine "reale" di uno strumento musicale, ma tutte narrano la sua origine ancora più vera, perché affonda le radici nella coscienza mitica del popolo che lo suona. Nel cd allegato l'audiolibro letto da Mela Cecchi. Età di lettura: da 8 anni.
Pianissimo... fortissimo. Viaggio tra gli strumenti dell'orchestra
Paola Pacetti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Accademia Nazionale di Santa Cecilia
anno edizione: 2018
pagine: 44
Clang, pluff, patatrac, ratataplúm... non sono i suoni di un cartone animato ma strani rumori emessi dagli strumenti musicali di un'orchestra un po' particolare... Come si può uscire da questa strana situazione? Il direttore non sa cosa fare, ma per fortuna, la soluzione è in mano a un gruppo di bambini che ha le idee molto chiare. Un viaggio tra gli strumenti musicali dell'orchestra veicolato da una filastrocca e da illustrazioni a collage per i bambini delle scuole elementari e ispirato alla JuniOrchestra dell'Accademia di Santa Cecilia. Musiche di Fabrizio de Rossi Re. Età di lettura: da 6 anni.