Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AGC

I mestieri d'un tempo

I mestieri d'un tempo

Ademo Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: AGC

anno edizione: 2010

pagine: 176

15,00

Solo briciole di pane. Sul sentiero della guarigione e della malattia accompagnati da una fiaba

Solo briciole di pane. Sul sentiero della guarigione e della malattia accompagnati da una fiaba

Giuliano Fantechi

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2009

pagine: 128

"Nella nostra vita arriva, inevitabilmente, un giorno in cui si fa notte, in cui sentiamo perduti e abbandonati nel bosco. Quel giorno per me è arrivato il 12 giugno 2006 quando ho scoperto di avere un tumore. Aiutato dalla fiaba di Pollicino, ripercorro così la mia esperienza, consapevole che le malattie spesso vengono a guarirci e a farci bellissimi doni. Queste pagine sono il mio oro, la mia ricchezza, ciò che è rimasto nel mio crogiolo dopo essere passato dal fuoco."
10,00

I'Fiorentino 2024

Giselda Landi

Libro

editore: AGC

anno edizione: 2023

pagine: 368

365 pagine di avvenimenti, tradizioni, curiosità e modi di dire di Firenze.
13,90

Quanto resta della notte? [(Tanakh) Bibbia ebraica] Isaia 21.11s [NTcei] Apocalisse di Giovanni 18.1-24

Alessandro Dini

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2023

pagine: 416

La parte dei miei studi degli ultimi dieci anni concernente l'enigma ancestrale del «rapporto Materia essente/non-Materia a-metafisica» detta però egualmente Essente [Fisica quantistica], chiama in causa - prima di tutto - l'Uomo. Se è vero che non sappiamo niente di un Essente Trascendente facitore Unico del Cosmo, è anche vero che sappiamo ancora meno, se possibile, dell'Uomo qualora fosse Facimento di quell'Ente. Eppure, questo Enigma è il palo centrale portante della Capanna dove abita la Conoscenza Totale: è, per esempio, in ebraico il la Beit Ha-Miqdash [il Tempio]. È anche il Centro della mia ricerca. Infatti, la domanda sostanziale che l'Uomo si è posta fino da tempi remotissimi, con poche varianti, è: «... perché tutto questo viene dal Cielo? Chi c'è nel Cielo, che atterra e suscita, che affanna e che consola?» Non mi sono nemmeno provato a dare risposte, anche perché l'Uomo è capace di porre domande ma del tutto passivo quanto a risposte plausibili e sensate. È quell'Enigma esplorato in questo libro.
21,00

Come. Quaderno di poesie degli ultimi quattro anni. 2022

Luca Massaro

Libro: Libro in brossura

editore: AGC

anno edizione: 2023

pagine: 108

...poesie in cui si sentono, secondo un auspicio che incontro in un verso, sia la gioia sia la rabbia; la gioia non tanto sul piano tematico o privato, ma su quello scoppiettante delle parole, delle associazioni, ora serissime ora volutamente scanzonate, dei giochi fonici. Sotto il tono a prima vista "leggero" si coglie un lavorìo profondo, e in molti punti notevole, direi. Quanto alla rabbia, di motivi ne abbiamo tutti un bel po', non c'è neanche bisogno di dirlo; ma di nuovo mi pare interessante soprattutto la trasformazione della rabbia in dettato ritmico e sonoro. «(...) e che il tempo / e lo spazio a me regalati dalla grazia celeste / devono seguire la propria vocazione», leggo ne La postazione militare: come in una breve pausa tra gioia e rabbia. È proprio così, penso; e quando riesco a sentire qualcosa del genere mi sembra di non avere del tutto sprecato tempo e spazio.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.