Agorà & Co. (Lugano)
Le conseguenze economiche delle crisi globali. Volume Vol. 2
Libro
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2023
Congiunzione fatale quella in cui la transizione energetico-ambientale incrocia la migrazione verso la nuova economia dei dati che si nutre non più di produzione industriale, quale mix di lavoro + capitale, bensì di prodotti immateriali e digitali. È forse questa la chiave di lettura per comprendere gli avvenimenti d’inizio secolo, le Guerre del Golfo, la Lehman Brothers, la pandemia fino alla guerra in Ucraina. Epifenomeni e non cause primarie della crisi globale. Forse lo stesso scontro secolare tra neoliberismo e politiche di sostegno mediante l’investimento pubblico, che ci riporta a Keynes, sta dissolvendosi. Appare allora immaginifico, evanescente ma sempre elegante il tratto di pennello di Giorgio Ruffolo, poi divenuto titolo di un suo volume, “Il capitalismo ha i secoli contati”. Inscrivere nel contesto della nuova economia digitale, la transizione energetica, le nuove forme di occupazione ed infine la salvaguardia dell’ambiente è compito reso difficile dalla mancanza di public policies che stentano a nascere mentre la società è già proiettata in avanti. Comprensibile che lo sviluppo del Secondo Tomo si muova nel terreno scivoloso delle crisi globali e congiunturali tra nuovi scenari geopolitici e un germoglio di politica G-local che comincia a fare capolino, laddove si cerchi di trasferire la pressione territoriale sul piano della globalizzazione economica.
Le conseguenze economiche delle crisi globali. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2023
pagine: 604
Dobbiamo a John Maynard Keynes, il visionario economista inglese, la titolazione delle “Conseguenze economiche”, tanto felice e suggestiva da indurre il suo autore ad adottarla in più di un’occasione. Il nostro contributo editoriale, in due volumi, è il corollario dei due Tomi del Trattato Italiano di Medicina d’Ambiente (2021-2022), nei quali alla Questione Ambientale è stata riservata l’ottica delle principali Discipline interessate, la Chimica delle sostanze inquinanti, la Clinica delle patologie ambiente-correlate, le possibili proposte in tema di Mobilità e Urbanistica delle nostre città ed infine la Normativa Giurisprudenziale che tutela le Comunità dal degrado. Mancava un’altra variabile, l’Economia, indispensabile per le future Policies, in un mondo nel quale la globalizzazione ha condizionato produzione, economia e finanza. Il volume consta di due parti: la prima è dedicata alle complesse interazioni tra Uomo e Ambiente, la seconda parte agli aspetti cogenti dell’Economia Sanitaria.
Luce e pensiero fra le colonne doriche
Isabella Tedesco Vergano
Libro
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2023
Reencarnaciones. Resurgencias del carpe diem en la poesía española escrita por mujeres (siglos XX y XXI)
Rossella Liuzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2023
pagine: 210
Silenzi e inclusione: donne tra Oriente e Occidente (ss. XI-XXI)
Libro: Libro in brossura
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2023
pagine: 244
Questo volume riporta gli interventi presentati al Convegno internazionale Potere e genere: religioni, linguaggi, culture (11-12 dicembre 2018), organizzato a Ragusa Ibla presso la struttura Didattica di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Catania dal gruppo di ricerca interdisciplinare “Voci di donne”. Come è ormai tradizione consolidata di questi incontri, gli studi afferiscono ad ambiti disciplinari diversi – come la storia, la linguistica, la letteratura, la sociologia e il diritto – e a diversi contesti geografici, diacronici e socio-culturali, nella convinzione che solo l’incrocio di metodi, sguardi e discipline possa aiutare a interpretare il variegato macrocosmo femminile. L’edizione del Convegno a cui i testi si riferiscono si è incentrata sul binomio Silenzi e inclusioni, scelto come titolo del volume. Accanto alle riflessioni sulle strategie perpetrate per silenziare le donne, togliendo loro la parola e occultandone o non legittimandone la presenza in contesti istituzionali, si è dato spazio a un dibattito sulle diverse forme di inclusione negli ambiti politici, economici, educativi e filosofici.
Donne fra appartenenze e sconfinamenti. Politica, storia e letteratura
Libro: Libro in brossura
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2023
pagine: 246
Gli sconfinamenti di genere di cui si leggerà in questo volume sono dettati dall’urgenza di vivere: le donne che ne sono protagoniste hanno scelto la terza via, le rive dello Scamandro, anche a rischio della propria vita. Abbiamo qui riunito contributi che non solo mettono in discussione la mera esistenza di limiti e barriere, ma analizzano anche gli strumenti necessari per abbatterli. Esaminando opere e pratiche storicamente sovversive contribuiamo a rendere visibile ciò che il patriarcato ha relegato in periferia; una periferia che vuole divenire centro di pratiche discorsive, idee, identità. Mettendo in luce questa genealogia taciuta ci proponiamo di problematizzare la definizione di centro e di rivendicare la necessità di un cambiamento di prospettiva e di paradigma. Lo sguardo si proietta sulle donne attraverso il prisma della multidisciplinarietà, cifra che caratterizza da sempre gli interessi di Voci di donne.
Astrologia cristiana. Volume Vol. 3
William Lilly
Libro: Libro in brossura
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2023
pagine: 414
Pur essendo celebrato per la sua tecnica insuperata nel campo delle Interrogazioni, William Lilly esplorò con successo ogni branca dell’astrologia. Il Libro Terzo, che conclude il suo monumentale trattato, Christian Astrology, è dedicato all’esposizione di un metodo “chiaro e facile” per giudicare le natività. Le tecniche indagate comprendono i metodi di rettifica del tema natale, il calcolo della durata della vita, la scelta del signore della genitura, la valutazione dell’animo e delle facoltà intellettuali e tutti gli argomenti pertinenti alle dodici case, in una trattazione completa. L’esempio di genitura, utilizzato dall’autore per dare corpo tangibile alle prescrizioni teoriche, appartiene a un mercante inglese di cui Lilly esamina temperamento, costumi e modi, intelletto, fortuna, famiglia, matrimonio, professione, predicendo avvenimenti e sviluppi grazie alla tecnica delle direzioni primarie e delle rivoluzioni solari, coadiuvate dalle profezioni e dai transiti. Il tutto ampiamente giustificato teoricamente e corredato da spiegazioni esaurienti di ogni minimo dettaglio dell’applicazione pratica.
Arcana Naturae. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2023
pagine: 220
Fontes. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2023
pagine: 264
In occasione del quarto centenario della morte di Cesare Ripa, avvenuta il 22 gennaio 1622, la Rivista “Fontes” ha voluto proporre un approfondimento sull’Iconologia di Cesare Ripa, un “testo in divenire” che dalla princeps del 1593 fino alle edizioni più recenti dell’Ottocento e del Novecento, ha subito nei secoli radicali cambiamenti. Quello dell’Iconologia è un vero e proprio “cantiere” che si avvale, nelle varie edizioni del testo e nelle numerosissime traduzioni in varie lingue europee, del lavoro e delle idee di un gruppo variegato di letterati, artisti, antiquari, editori, che hanno dato vita nei secoli ad allegorie inedite e a testi legati ai dibattiti culturali del tempo. Questo costante lavoro di attualizzazione ha fornito agli artisti materiali visivi sempre nuovi e ha permesso loro di contribuire in tutta Europa alla formazione e diffusione di un linguaggio allegorico omogeneo e compatto, capace di rispondere alle esigenze di differenti ambienti culturali e di adattarsi capillarmente ai più diversi messaggi comunicativi.
La villa tra le dune. Ediz. italiana e francese
Denise Aubert
Libro: Libro in brossura
editore: Agorà & Co. (Lugano)
anno edizione: 2023
pagine: 268
Pubblicato nel 1921 per la casa editrice Hachette ed inserito nella prestigiosa collana della «Bibliothèque rose illustrée», il romanzo La Villa dans les Dunes viene oggi presentato per la prima volta al pubblico italiano in un’edizione bilingue corredata da un’introduzione e da un ampio apparato critico. La Villa dans les Dunes racconta la storia della famiglia Nicolet che, avendo ereditato una fortuna a due passi dall’oceano, lascia Parigi e si trasferisce a Berck, sulla Côte d’Opale, una cittadina nota, già dalla seconda metà del XIX secolo, per la bellezza delle sue spiagge e per l’alta concentrazione di iodio, particolarmente utile per favorire ed accelerare la guarigione di alcune malattie ossee. E mentre il lettore si lascia catturare dalle vicende che coinvolgono il giovane protagonista, Lucien Nicolet, e la sua famiglia, dalla storia avvincente e da una narrazione senza sbavature che procede con brio e disinvoltura, si scorge, in filigrana, il ritratto di un luogo e di un’epoca, la Berck degli inizi del ’900, tracciato con la mano sicura di chi, quel tempo e quel luogo, li ha vissuti e conosciuti in prima persona.

