AINU
Io Luca. Storia di un giovane d'oggi
Domenico Canale
Libro: Copertina morbida
editore: AINU
anno edizione: 2012
pagine: 100
Lettera a mia figlia
Renato Pigliacampo
Libro: Copertina rigida
editore: AINU
anno edizione: 2010
pagine: 150
Una madre sorda racconta alla figlia, andata a studiare all'Università di Roma, il suo passato: le difficoltà d'essere sorda dapprima in una scuola predisposta per gli udenti, la gioia di scoprire la propria identità linguistica e culturale nelle cosiddette "scuole speciali", l'incontro e l'amore col padre udente.
Bolle e decretali pontificie del Medio Evo
Gennaro Farina
Libro: Copertina morbida
editore: AINU
anno edizione: 2010
pagine: 120
Gli ultimi saluti
Luigi M. Bove
Libro: Copertina rigida
editore: AINU
anno edizione: 2008
pagine: 130
Dopo la chiusura delle "scuole speciali" i giovani sordi degli anni '60, ritrovando i loro ricordi, rivivono i propri sentimenti attraverso i testi e le immagini delle tante cartoline ricevute e spedite nel corso dei lunghi anni della propria vita di convitto.
Romanzo matematico
Giuseppe Buonaiuto
Libro: Copertina rigida
editore: AINU
anno edizione: 2008
pagine: 160
Vi ricordate delle tonnellate di mondezza che per mesi hanno sommerso Napoli nel corso del 2008? È proprio durante questo periodo che un inaspettato delitto scuote l'ambiente universitario. Il giovane ispettore di polizia Vito Dal Mas, appena disceso nella turbolenta metropoli partenopea dalla quiete dei paradisi dolomitici, viene incaricato di indagare sul caso, scoprendo un mondo nuovo ai suoi occhi, ove si muovono persone moralmente corrotte e annoiate, avide di potere e di successo, finché non perviene alla clamorosa risoluzione della oscura vicenda.
Sordo senza rimedio è chi non vuol sentire...
Anita Menegozzo
Libro: Copertina rigida
editore: AINU
anno edizione: 2010
pagine: 90
"... filo da pesca essere vorrei che pur non visto regge bene il peso e sempre nel segreto traspare ma resiste, scrivere è farsi braccio per la penna, nata nell'uno nove sessantuno, vide luce due volte, non scrive più per altri ma solamente con la propria voce, se stessa fino in fondo e trasparente, anima immersa nel rinascimento codice medieval cavalleresco istinto asceta e cuore primitivo".