Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alberti

Indagine sul «Parasi» di Cannobio

Indagine sul «Parasi» di Cannobio

G. Colosi, Arturo Fragni

Libro

editore: Alberti

anno edizione: 1980

pagine: 24

10,00

Gli statuti di Gignese (1521)

Gli statuti di Gignese (1521)

Vittorio Grassi

Libro

editore: Alberti

anno edizione: 1980

pagine: 48

10,00

Il bacino imbrifero del Verbano

Il bacino imbrifero del Verbano

Aquilino Zammaretti

Libro

editore: Alberti

anno edizione: 1980

pagine: 12

3,00

Per Daniele Ranzoni (1843-1889)

Per Daniele Ranzoni (1843-1889)

Vittore Grubicy de Dragon

Libro

editore: Alberti

anno edizione: 1979

pagine: 20

5,00

Tracce di sistemi difensivi verbanesi nell'Alto Medioevo
15,00

Carlo Rapp: al lago dal lago

Carlo Rapp: al lago dal lago

Angelo Mistrangelo

Libro

editore: Alberti

anno edizione: 1979

pagine: 12

3,00

Intra 1798: il canonico Lamberti e la «Repubblica subalpina»
3,00

I Beretta da Brissago. Architetti verbanesi tra il XVI e XVII secolo
10,00

Lago Drago. Storia fantastica del lago d'Orta-A fantastical history of lake Orta

Lago Drago. Storia fantastica del lago d'Orta-A fantastical history of lake Orta

Kiki Primatesta Fara

Libro: Libro in brossura

editore: Alberti

anno edizione: 2021

pagine: 86

"Lago Drago" vuol essere una celebrazione della bellezza di un luogo italiano conosciuto nel mondo: il piccolo Lago d'Orta. Narra con acquerelli e testi poetici la sua storia, partendo dalla contemplazione della natura così ricca di fiori e di boschi, di uccelli e di pesci, di venti e di acque, con visioni fantastiche di draghi, gnomi e santi. La storia è raccontata con piccole mappe che descrivono varie epoche, con cenni storici degli eventi accaduti e con la libera ricostruzione delle vicende di San Giulio e della sua isola. Un segno di amore dell'autrice per la propria terra, sentita come radice e rifugio e senso della propria vita.
15,00

Partigiani di Valgrande. Ricostruzione critica del rastrellamento del giugno 1944. Contesto storico, fatti, protagonisti

Partigiani di Valgrande. Ricostruzione critica del rastrellamento del giugno 1944. Contesto storico, fatti, protagonisti

Nico Tordini, Lino Tordini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Alberti

anno edizione: 2021

pagine: 699

Le pagine di questo libro ricostruiscono fedelmente, giorno per giorno, il tragico rastrellamento nazifascista che ha insanguinato la Val Grande nel giugno 1944. Esse forniscono un contributo fondamentale alla verità storica, restituendo a caduti e superstiti di quell’evento il ruolo di costruttori di storie, e di Storia, che spetta loro di diritto. Le testimonianze dei protagonisti, molte delle quali inedite, si integrano nella narrazione "ufficiale" in un reciproco riscontro e arricchimento, facendo di questo libro un racconto corale che, sviluppandosi oltre l'arco temporale del rastrellamento, abbraccia tutta l'epopea resistenziale del Verbano e dell'Ossola.
39,00

Verbanus. Rassegna per la cultura, l'arte, la storia del lago. Volume Vol. 38

Verbanus. Rassegna per la cultura, l'arte, la storia del lago. Volume Vol. 38

Libro: Libro in brossura

editore: Alberti

anno edizione: 2018

pagine: 351

35,00

Carta escursionistica transfrontaliera Valle Strona, Cusio, Mottarone. Lago d'Orta

Carta escursionistica transfrontaliera Valle Strona, Cusio, Mottarone. Lago d'Orta

Cartine: Carta geografica

editore: Alberti

anno edizione: 2015

pagine: 32

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.