Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alpes Italia

Il processo di in psicoterapia psicoanalitica

Il processo di in psicoterapia psicoanalitica

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 168

Il lavoro psicoterapeutico non può prescindere dalla capacità di osare e da una costante riflessione clinica sui microprocessi che qualificano e caratterizzano lo spazio e il tempo analitico come dimensioni che scandiscono un tragitto in continuo equilibrio dinamico, una strada creativa ed unica nel momento in cui si accettano i limiti del conformismo teorico che mal si adatta alla complessità dell'esistenza e dell'esperienza intersoggettiva. L'osservazione, l'ascolto e l'attenzione analitica devono rispettare quegli elementi che in psicoterapia si presentano come un terzo intersoggettivo o come un momento presente, in qualità di emblemi e spie della dinamica che si gioca sul piano transferale e controtransferale e che dà il senso di quanto il processo di cura e di cambiamento si svolga in un campo mai radicalmente predefinito, dove inizio, durata e fine presuppongono il concetto di complessità e non possono essere circoscritti ad un paradigma epigenetico. Il complesso non diventa complicato quando la teoria della tecnica (modello psicologico/clinico) si abbandona al valore potenziale della capacità negativa, della necessità di esplorare i naturali limiti della psicoterapia.
13,00

Introduzione alla psicologia

Introduzione alla psicologia

Libro

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 144

Il volume rappresenta un manuale di psicologia generale che si propone di venire incontro alle esigenze di chi si accosta per la prima volta allo studio della psicologia a livello universitario. In un'esposizione sintetica e molto chiara si presenta di agevole lettura anche per i non specialisti (operatori socio-sanitari e infermieri), ed espone, accanto ai temi tradizionali della psicologia generale, tematiche di interesse attuale, funzionali alla comprensione del comportamento umano. Questo volume si occupa delle questioni della psicologia generale e rende disponibili le trattazioni aggiornate sulle principali funzioni psichiche, come la percezione, la memoria, la comunicazione, il linguaggio, la misura in psicologia, l'apprendimento, le emozioni, la personalità, il deficit parentale, il comportamento pro-sociale, l'aggressività e i comportamenti aggressivi. Introduzione di Loredana Petrone.
12,00

Idee in psicoterapia. Volume 3\1

Idee in psicoterapia. Volume 3\1

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 136

13,00

A proposito del disagio giovanile

A proposito del disagio giovanile

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 126

Il disagio adolescenziale ed il malessere diffuso tra i giovani, a livelli ormai preoccupanti, impongono a tutti, il dovere di attuare concreti provvedimenti per cercare di ridurne e di eliminarne le cause. L'obiettivo che dobbiamo prefiggerci come associazione (CAD) è di favorire la formazione di un giovane, che da adulto troverà in sè la forza per non essere sconfitto dalla vita, per non fondare la ragione del proprio vivere sull'avere ma sull'essere se stesso, per non cercare fuori di sé, nella droga e nel rifiuto della vita, la risoluzione dei propri problemi. Il presente volume rappresenta il tentativo di unire le riflessioni e i contributi di un gruppo di persone che, di fronte alla tematica del disagio sociale, e di quello giovanile in particolare ha sentito forte l'esigenza di "dire e fare qualcosa". È una testimonianza, "in primis", dell'impegno che ognuno degli autori quotidianamente esprime sia nella propria attività professionale occupandosi propriamente di "cura" del disagio unito a quello di altri che combattono e prevengono il disagio non in qualità di terapeuti ma di persone "semplicemente" capaci di "aiutare"gli altri, con piccoli e grandi gesti.
11,00

Rosso tango

Rosso tango

M. Luisa Di Blasi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 120

I racconti che compongono "Rosso tango" esercitano sul lettore una suggestiva malìa, la stessa che cattura immaginazione e ispirazione nell'osservare le movenze sinuose, eleganti e passionali dell'omonimo ballo, ancestralmente nutrito da una malinconia di fondo a cui si reagisce con una vitalità carnale e dolente che afferma l'esistere. M.L. Di Blasi nella sua narrazione di personaggi che cercano la relazione con l'altro da sé e la propria identità, affonda lo sguardo negli occhi e nell'animo dei suoi protagonisti, mettendone a nudo corporeità, desideri, esigenze intime, velate da istintivo pudore e poi vigorosamente espresse con l'obiettivo di guadagnare libertà, pensiero agile e profondo, capacità di mettersi in gioco con passione e determinazione. Il tango è una danza seduttiva, un incontro che può apparire uno scontro con l'altro, verso il quale si sviluppa una consapevole intimità, vissuta in un alternarsi di figure che ora si allacciano in un corpo a corpo appassionato, per poi separarsi per il forte timore di una relazione che possa infliggere inevitabili allontanamenti, e poi ancora ricercarsi fatalmente: è il gioco della vita.
12,00

La violenza. Le responsabilità di Caino e le connivenze di Abele

La violenza. Le responsabilità di Caino e le connivenze di Abele

Amato Luciano Fargnoli, Sonia Moretti, Gilda Scardaccione

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 224

La violenza. Perché si è pensato di cominciare proprio da qui? Perché simbolicamente si è pensato di collegare il primo atto violento della storia dell'umanità che è consistito in un omicidio, ancor più precisamente in un fratricidio, che ha il compito di toccare, in alcuni casi approfondire, questa esperienza umana che è nello stesso tempo tragica, ma fondante una riflessione su tutto ciò che la determina, la costituisce e la genera. La violenza, tema centrale nelle relazioni sia interpersonali sia collettive, dimensione propria dell'essere umano che trova molteplici espressioni sia nell'immediato della prevaricazione dell'uomo sull'uomo, sia una forma di organizzazione sociale delle relazioni umane basata sulla sopraffazione di un gruppo sugli altri. La forma più devastante è la guerra, intesa come la più alta espressione della violenza tra gli esseri umani. Nel volume verranno prese in considerazione gli aspetti più arcaici della violenza: dove nasce, qual è il terreno di coltura nel quale matura e quali sono gli scenari sociali, ma anche interpersonali, nei quali essa si esprime. Dunque la violenza da atto privato squisitamente interpersonale ad azione collettiva.
19,00

Storia delle religioni e archeologia. Discipline a confronto

Storia delle religioni e archeologia. Discipline a confronto

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 326

Nel presente volume sono raccolti gli atti del Convegno "Storia delle religioni e archeologia. Discipline a confronto".
26,00

La cura delle emozioni in terapia cognitiva

La cura delle emozioni in terapia cognitiva

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 348

26,00

Buone pratiche in SPDC. La costruzione di linee guida nei SPDC del Lazio

Buone pratiche in SPDC. La costruzione di linee guida nei SPDC del Lazio

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 180

15,00

I primi colloqui terapeutici con il bambino e la sua famiglia

I primi colloqui terapeutici con il bambino e la sua famiglia

Jean-Paul Matot, Christine Frisch-Desmarez

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 286

L'attenzione ai primi colloqui familiari è di importanza fondamentale. Infatti è da essi che dipenderà in gran parte il seguito terapeutico. Redatto da un gruppo di clinici la cui pratica si situa lungo un indirizzo psicoanalitico sistemico, l'opera presenta uno sviluppo clinico in tre livelli complementari: presentazione del setting del colloquio con le condizioni della sua strutturazione e i limiti della sua efficacia; pratica neuropsichiatrica che integra le dimensioni individuali, familiari, gruppali e istituzionali; strutturazione del dispositivo psicoterapeutico "su misura" per il bambino e la famiglia al fine di raggiungere l'obiettivo della trasmissione, l'opera presenta un dispositivo di formazione particolarmente elaborato. Numerose illustrazioni permettono di rimanere vicini alla clinica. L'opera mostra una prospettiva coerente sulla complessità del lavoro quotidiano per tutti i clinici e gli psicoterapeuti.
26,00

Il ponte e le sue metafore. Percorsi interdisciplinari tra psiche e cultura

Il ponte e le sue metafore. Percorsi interdisciplinari tra psiche e cultura

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2010

pagine: 240

Quella del ponte è una figura simbolica di grande pregnanza e ricchezza di rimandi in ogni ambito culturale e scientifico. Le sue trasparenze ci aiutano a cogliere con intensa e precisa risonanza quei significati nascosti che rendono più intellegibili e apprezzabili molti aspetti della vita dell'uomo, dalla dimensione interiore a quella dei suoi prodotti tecnici, artistici e culturali. Spaziando dalle neuroscienze all'arte e dal mito alla psicopatologia, il volume si presenta come un'occasione per apprezzare le innumerevoli metafore che il ponte evoca alla nostra riflessione, intrecciando, ibridando e connettendo branche diverse del sapere. La proposta che offriamo al lettore è quella di considerare come ogni disciplina possa, al confine con altri settori della scienza e della cultura, avvalersi di stimoli fecondi e propulsivi, secondo una metodologia propria dell'approccio simbolico. L'attualità del libro va poi ricercata nel mito greco in cui il dio Hermes è il signore dei ponti, dei passaggi, dei transiti; capace della più profonda tenerezza e partecipazione ai fatti umani tristi e dolorosi, e nostro nume tutelare per il passaggio critico alla nuova cultura del III millennio.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.