Andrea Moro
L'imbròi e la capelo (la truffa e l'errore)
Omar Bitussi
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Moro
anno edizione: 2015
Libro immaginario dove vengono adoperate parole ed espressioni in dialetto tipiche delle zone montuose interessate. L'intento dell'autore è sia quello di ritornare al passato rispolverando denominazioni di luoghi, attrezzi e tradizioni nella parlata tipica paesana, sia quello di far capire come alcune parole dialettali siano intraducibili.
Umanisti a Tolmezzo nel 1500
Ermes Dorigo
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Moro
anno edizione: 2014
pagine: 460
Ampia raccolta di tutti i rappresentanti della letteratura quattro-cinquecentesca di Tolmezzo, capoluogo carnico. Questa pubblicazione è di grande interesse per la conoscenza del patrimonio culturale dell'epoca e per la rivalutazione di un ambito territoriale quale è la Carnia tra 1400 e 1500, periodo in cui inizia l'ascesa economica, sociale e culturale del territorio che culminerà con Jacopo Linussio nel 1700.
Un bambino e la guerra
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Moro
anno edizione: 2014
pagine: 128
Ermanno nel luglio del 1944 quando suo padre Aulo Magrini, partigiano, è caduto in un combattimento con i tedeschi, non aveva ancora compiuto 11 anni e si accingevaa frequentare la quinta elementare. Attraverso i suoi diari viene ricordato quel tragico inverno di guerra del 1944-45 e la vita dei bambini durante la guerra.
Voci di pellegrini a Maria Lugau. Testo friulano e italiano
Libro: Copertina rigida
editore: Andrea Moro
anno edizione: 2014
pagine: 252
Testimonianza di pellegrinaggio a Maria di Lugau nei secoli, accompagnate da una ricca raccolta di fotografie.
100 anni della banda Angelo Noaco 1911-2011. Ediz. italiana e francese
Giorgio Baiutti
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Moro
anno edizione: 2014
pagine: 184
Friûleconomy. 70 anni di libero mercato raccontati dai friulani
Massimo De Liva
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Moro
anno edizione: 2014
pagine: 272
L'idea di fondo del libro è quella di rendere una testimonianza sui cambiamenti economici in Friuli dal 1946 ad oggi. L'autore ha scelto di indagare e decifrare quei processi sociali, economici e culturali che, in un settantennio, hanno generato e contraddistinto un fascio di trasformazioni profonde delle mentalità e delle attività dei Friulani a proposito delle forme produttive, dei livelli qualitativi degli oggetti fabbricati e della loro commercializzazione dentro e fuori dei confini nazionali.
Il punto di partenza
Gabriella Antoniazzi, Bruna Scagnetti
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Moro
anno edizione: 2013
pagine: 152
Si tratta di un manuale di ricamo dove vengono spiegati i vari passi base per la preparazione dei lavori che poi verranno ricamati: come predisporre gli orli, angoli, vari tagli del tessuto, dove posizionare i disegni, la manutenzione capi.
50 escursioni estive ed invernali nei dintorni di Forni Avoltri
Fabio Zoz, Elisa Tenentini
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Moro
anno edizione: 2013
pagine: 272
Cronache e vicende tolmezzine nella storia della famiglia Ianesi dal 1070 al 2000
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Moro
anno edizione: 2013
L'opera tratta i personaggi, le armi militari e civili, le vicende pubbliche e private dell'illustre famiglia che ha scelto come dimora Tolmezzo attraverso la traduzione di un manoscritto inedito datato 1731. Vengono anche affrontate le vicende della famiglia bavaro germanica divenuta Cremonese e Veneziana, quindi Udinese e infine Tolmezzina, come si legge nella "prefazione al lettore" che apre il manoscritto, fino ai giorni nostri.
Le chiese della Carnia. Nella valle del Bût da Tolmezzo a Timau
Luciana Pugliese
Libro: Copertina morbida
editore: Andrea Moro
anno edizione: 2012
pagine: 112
Il volume conduce il visitatore dalla Pieve di Santa Maria Oltrebût, vicino a Tolmezzo, al Sacrario dei Caduti di Timau, sul confine austriaco, lungo un itinerario che si snoda alla "destra" del fiume Bût, anche se vengono toccati edifici della sponda opposta. Le chiese sono corredate da opere pittoriche originali eseguite dall'autrice e sono accompagnate da una breve descrizione del contesto in cui sono collocate.
I resti della Julia dalla Vojussa al Don. Diario di Giacomo Bellina
Libro: Libro in brossura
editore: Andrea Moro
anno edizione: 2019
pagine: 208
Racconto delle campagne di Grecia-Albania e Russia, condotta nell'8° reggimento Alpini, che ricorda tanti soldati e personaggi conosciuti dal narratore Giacomo Bellina tra il 1939, quando parte per l'Albania, e il 1944, quando rientra definitivamente nel suo paese natio, il piccolo comune montano di Paularo in provincia di Udine.
Il male maestro
Paola Candussi
Libro
editore: Andrea Moro
anno edizione: 2016
pagine: 84
Narrazione di una difficile vicenda autobiografica; il superamento della stessa coincide con un cambio radicale della prospettiva esistenziale.