AnimaMundi Edizioni
Nella camera. Esercizi dell'attesa
Marco Bisanti
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questi “esercizi dell’attesa” nascono attorno al buio e alla luce di una camera, mentre nel tepore dell’utero cresce una vita. Ad attenderla, auscultando i segnali del corpo, tra improvvisi bagliori di gioia e moti d’angoscia, è l’autore di questi versi che sta per diventare padre. Questa “piccola gigantesca cosa” che sta per trasformare l’esistenza e il mondo, è vegliata e custodita, nei minimi gesti del quotidiano, in una lingua nitida che sembra mimare, sul bianco della pagina, il balbettio di chi si approssima alla grazia.
Calendario 2023
Francesca Ballarini
Prodotto: Calendario
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 28
Il primo, realizzato nel 2019, ha ospitato i versi di Mariangela Gualtieri, nel 2020 quelli di Franco Arminio, nel 2021 quelli di Chandra Livia Candiani e nel 2022 le parole di Christian Bobin. Sarà Francesca Ballarini ad accompagnarci nel 2023, illustratrice e autrice a noi tanto cara, ha creato un calendario illustrato, dove parole e segni si intrecciano e creano assieme delle vere e proprie poesie visive.
Il normale e il patologico. Alchimia «versus »biocrazia
Raffaele K. Salinari
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 88
Il mistero della vita scorre nella polarità che intercorre tra la malattia e il sano, contrapponendoli, ovvero tra il patologico e il normale. La nostra stessa esistenza nasce e si definisce nel continuo passaggio tra i due stati. Il saggio rivisita allora le rispettive definizioni e interazioni alla luce di una civilizzazione della cura per il mondo dentro e fuori di noi, per riportare così l’anima personale verso l’anima mundi.
Phantastica. Sostanze proibite (per ora) che guariscono
Stephanie Chayet
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 232
Il termine Phantastica fu usato nei primi del ‘900 per indicare un gruppo di sostanze in grado di accendere l’immaginazione, oggi note come psichedeliche. L’autrice racconta le vicissitudini di questo gruppo di molecole, attraversando carteggi fra intellettuali, la rivoluzione degli anni Sessanta e il suo decorso, ma soprattutto presentando la storia della ricerca scientifica, in particolare di quella più recente. I risultati clinici sono così promettenti che l’FDA (Food and Drug Administration) ha conferito lo status di terapia di svolta alla psilocibina, principio attivo contenuto nei funghi magici. Un passo importante, considerato l’inizio di una possibile rivoluzione in ambito psichiatrico, ma che presenta anche conseguenze complesse (cliniche, sociologiche ed economiche) le cui sfumature emergono pagina dopo pagina. La ripresa della sperimentazione con gli psichedelici in alcune grandi università e centri di ricerca, insieme alla riconsiderazione dell’atteggiamento proibizionista, definisce un fenomeno attualmente noto come rinascimento psichedelico. Stéphanie Chayet accende nel lettore l’interesse verso questo movimento, grazie al suo personale desiderio di scoprire una terapia che la sostenesse non solo nel suo percorso di guarigione dal cancro, ma anche nel magico processo di re-incantamento del mondo.
Rua da alegria
Francesco Donfrancesco
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 192
Un pittore fiorentino in visita a Lisbona, nel Museu Gulbenkian si trova davanti, inaspettato, un ritratto di vecchio di Rembrandt, che lo induce a una lunga meditazione sulla vecchiaia e sulla sua stessa vita, che alla vecchiaia si sta avviando. Lo avvicina una giovane donna, una studiosa che lavora per il museo. Dall'incontro nasce l'amore che entrambi cercavano, la casa perduta dove finalmente tornare, guidati, come i Fedeli d'amore, dalla luce che abita il loro cuore. Proprio questa luce invisibile è lo sfondo eterno che illumina la poesia e la pittura che amano, la vita fin nelle sue minime, quotidiane manifestazioni, la presenza delle cose animate e inanimate. La vita, ma anche la morte.
1698/t-t. Una distanza, due terre
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 128
Questo libro traccia la genesi e i successivi sviluppi di 1698/t-t, un progetto internazionale con un formato sperimentale realizzato tra Friburgo e la Sicilia. Come un album di famiglia, presenta in testi e immagini la formazione di quattro coppie di artisti italo-svizzeri, il loro incontro e i loro scambi basati sulla multidimensionalità del processo di co-creazione. Il suo nome riflette le questioni spaziali che le coppie hanno dovuto affrontare: 1698 chilometri le separano, da una terra a Friburgo a un'altra in Sicilia. Oltre alla presentazione riccamente illustrata delle coppie e del loro lavoro comune, questa pubblicazione è accompagnata da analisi e commenti dei curatori del progetto e di specialisti in comunicazione, scienze culturali, sociologia e psicologia.
L'uccello camminatore. Per Gianni Celati
Franco Arminio
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 48
Celati è stato un rivoluzionario della malinconia. E oggi le uniche rivoluzioni possibili non possono che partire dal mettere a frutto le nostre ferite.
Vallisneria spiralis. Della contemplazione di una pianta acquatica
Adriana Bonavia, Ernesto Giorgetti
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 128
Questo libro raccoglie riflessioni e insegnamenti tratti dalla contemplazione di una pianta d’acqua molto comune nei laghi e negli stagni del nostro Paese, la Vallisneria spiralis, che ha un suo particolarissimo modo di realizzare l’unione tra le polarità maschile e femminile. Ascoltandola con attenzione, osservando il suo processo di impollinazione e fecondazione, si possono scoprire nelle sue strategie di incontro stimolanti analogie con le nostre relazioni profonde. L’esortazione evangelica “fate di due Uno” è da riascoltare e riproporsi non soltanto nella vita di coppia, ma ogni volta che si vuole che un incontro tra due polarità della vita diventi fecondo.
Cupo incanto
Antonio Ferrara, Marianna Cappelli
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 128
"È un lavoro sull'infanzia e sul suo linguaggio magico, segreto. Sulle paure, le ansie di cambiamento, di crescita. Nelle immagini domina il movimento fisico ed espressivo del bambino alla scoperta del mondo (...). Il titolo del lavoro viene da una definizione che la scrittrice Anna Maria Ortese, romana vissuta per trent'anni a Napoli, ha dato a quella città." (M.C.)
Sguardo
Valentina Certo
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
L’arte arricchisce e potenzia i processi educativi e svolge un ruolo importante nell’educazione di bambini e ragazzi: crea relazioni, aiuta a stimolare pensiero critico, curiosità e creatività, a sviluppare la crescita emotiva e intellettuale e la capacità di risolvere problemi in maniera autonoma e creativa. L’arte a scuola non è sapere mnemonico ma un percorso, un momento di contaminazione e un incontro diretto con la materia, le sensazioni e la realtà. Educare all’arte è consapevolezza e libertà perché “guardare” l’arte significa avere la possibilità di spaziare, sperimentare e immaginare. Questo saggio, dal titolo Sguardo è un viaggio a più tappe che, capitolo dopo capitolo, riflette sulla scuola, sul concetto di bellezza, sul colore, sulla natura, sull’uomo e sulla morte. Un viaggio da intraprendere con occhi lucidi, curiosi e nuovi alla scoperta di opere, artisti, legami, avvenimenti e storie memorabili.
Fuga
Raffaele Mantegazza
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
Fuggire è un comportamento considerato poco eroico, addirittura vile, eppure in realtà di tratta di un meccanismo evolutivo straordinario, che può permettere la sopravvivenza a questo fragile e inerme essere umano. La fuga può essere un momento di crescita e di maturazione; ma fuggire da dove? E per dove? Con quali mezzi? Insieme a chi? Elogiare la fuga non basta: esiste una fuga vile che lascia persone inermi in pericolo e una fuga razionale che è l’unica via di salvezza. Ed esistono potenti fughe metaforiche nell’arte, nella cultura, e anche fughe nella follia. Proviamo a fuggire insieme in un percorso che ci porti nel cuore di questo comportamento così umano. Un percorso nel quale si incontrano serie tv e racconti di James Joyce, film di fantascienza e canzone d’autore, riferimenti biblici e il teatro di Bertolt Brecht, Calvino e Prévert, Fromm e Canetti, la Scuola di Francoforte e Philip K. Dick, Gianni Rodari e Meister Eckhart, e altre e altri ancora.
Alfabeti della gioia
Gianluigi Gherzi
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
Dopo il libro "Ti aspetto nella mia casa a disordinare" (AnimaMundi, 2019) Gianluigi Gherzi torna con "Alfabeti della gioia" è un libro che parla e canta le dimensioni della gioia, del corpo, della felicità. Le canta senza ignorare, ma, anzi, in continuo dialogo con il grigio che sta attorno. Un canto che è un invito all’azione, alla creazione di destini, personali e collettivi. Il libro indaga le dimensioni della felicità possibile, dell’amore che pervade certi gesti, la meraviglia dell’attenzione alle cose, la gioia dell’imboccare sentieri sconosciuti, lo stupore della memoria come forza che riempie e riesplode nel presente, il ruolo della poesia, dei libri, nell’essere indicatori di rotte e cammini.