Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Antiga Edizioni

Il Cadore visto dai campanili

Il Cadore visto dai campanili

Vito Vecellio

Libro

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2024

30,00

Fragmenta. Studi trevigiani di scienze storico-artistiche e archeologiche. Volume Vol. 3

Fragmenta. Studi trevigiani di scienze storico-artistiche e archeologiche. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2024

Fragmenta è una rivista annuale di studi e ricerche di scienze storico-artistiche e archeologiche su Treviso e il suo territorio.
25,00

L'Espacio Escultòrico e il paesaggio del Pedregal de San Angel, Messico. Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2023-2024

L'Espacio Escultòrico e il paesaggio del Pedregal de San Angel, Messico. Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2023-2024

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 300

Si tratta di un volume collettivo che mette insieme gli sguardi di oltre venti autori, per lo più messicani, per raccontare in modo scientifico e insieme semplice, dal punto di vista di discipline differenti che vanno dal paesaggismo all’architettura, dall’arte all’ecologia, dall’archeologia alla geologia, e attraverso lo sguardo anche di diversi fotografi contemporanei e dei primi del Novecento, il luogo al quale la Fondazione Benetton dedica la trentatreesima edizione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino: l’Espacio Escultórico nel Pedregal de San Ángel, a Città del Messico. Il libro di 300 pagine è corredato da oltre 300 immagini, ed è strutturato in 5 sezioni: l’Espacio Escultórico nello sguardo del paesaggismo, dell’architettura, dell’arte e della fotografia; il suolo del Pedregal, la vita universitaria, la città e il rapporto con la natura di un paesaggio vulcanico; l'’Espacio Escultórico: costruzione artistica di un paesaggio; forme di insediamento, architettura e urbanizzazione nel Pedregal; “Pretesto” e “contesto” del Pedregal e dell’Espacio Escultórico. Al centro un luogo segnato da un’opera d’arte scultorea collettiva creata nel 1979 su una distesa lavica – il Pedregal de San Ángel, nel sud della megalopoli di Città del Messico – nel cuore di una Città Universitaria (dell’UNAM) e della sua Riserva Ecologica. Si tratta di paesaggio straordinario, un ecosistema frutto dell’eruzione del vulcano Xitle (circa 2000 anni fa), e in continuo divenire. Un paesaggio di pietra, ricco di una natura vegetale e animale varia e preziosa in termini ecologici e storici, un monito per il presente e per il futuro, al quale la lungimiranza progettuale dell’Università Nazionale Autonoma del Messico e la potenza dell’arte hanno saputo dare voce allora, e al quale il Premio Carlo Scarpa ha scelto di dare nuova risonanza ora con le sue attività e in particolare con questo volume.
25,00

I giardini di Palazzo Giacomelli

I giardini di Palazzo Giacomelli

Luciana Crosato Larcher

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2024

14,00

Guarda mamma! Sono andata in bici dal mio cognome al mio nome

Guarda mamma! Sono andata in bici dal mio cognome al mio nome

Amelia Cavarzan

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 242

16,00

Dove andare

Dove andare

Antonio Chiades

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 48

Cogliere il frammento spaziale e l’attimo temporale, il sentimento che irrora ciascun istante del vivere, disvelato nella sua natura semplice ed essenziale. Capire come la neve e la roccia, il vento e il mare si colorino di noi e noi di loro, come la vita sia una continua e sorprendente intersecazione di situazioni minime, dove ogni segmento del nostro, pur sempre misterioso, vissuto si lega circolarmente a ciò che gli è esterno, ma un esterno che ci appartiene intimamente. Il pieno e il vuoto si sorreggono a vicenda nel pudico canto a più voci della lirica di Antonio Chiades, dove il contrappunto intensifica o alleggerisce la trama narrativo-poetica dei versi che, da un quasi timido incipit iniziale, si alza ogni volta verso più alte consapevolezze. Il significato particolare e personale dei nostri singoli momenti di vita viene così a collocarsi, per l’Autore, in una dimensione altra e ulteriore, che proprio tramite noi respira nei dettagli lasciando poeticamente avvertire la brezza della sacralità.
7,00

Dolomiti backpacking. Guida pratica

Dolomiti backpacking. Guida pratica

Andrea Rizzato

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 552

Stai pensando di preparare lo zaino e partire per un trekking di più giorni nelle Dolomiti, ma non sai esattamente cosa metterci dentro e come prepararti nel modo migliore? Non conosci le tecniche del backpacking, il territorio, i regolamenti locali e come risolvere la logistica? In questo libro troverai le indicazioni pratiche per organizzare nel modo migliore i percorsi più suggestivi e iconici, oltre a tutte le informazioni e i consigli per spostarti e pernottare in sicurezza. Imparerai ad affrontare il cammino in autonomia e consapevolmente, a scegliere gli spot ideali per la tenda, i bivacchi nei luoghi magici e anche i rifugi più tranquilli e autentici, dove mangiare davvero bene e dove passare una notte con un po' di comfort in più. Le Dolomiti, patrimonio inestimabile di bellezza naturale, si prestano magnificamente alle esperienze outdoor; questa guida vuole supportare chi vorrà approcciare il backpacking in sicurezza e in piena consapevolezza, per trarne tutti i benefici e le soddisfazioni che promette.
28,00

Venezia Istanbul. Una storia millenaria
25,00

Parola di locandiera. Moda e hotellerie di lusso
28,00

Giorgio de Chirico. Metafisica continua

Giorgio de Chirico. Metafisica continua

Libro

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2023

28,00

Dallo smeraldo di Nerone agli occhiali del Cadore

Dallo smeraldo di Nerone agli occhiali del Cadore

Enrico De Lotto

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

Nel 1956 Enrico De Lotto, medico cadorino, appassionato conoscitore in vari ambiti di storia locale e, non ultimo, collezionista di occhiali, pubblica questo volumetto. Nei decenni successivi viene ristampato più volte, a riprova della sua validità non solo in merito alla storia dell’occhiale, ma anche alla nascita di quello che oggi è un rilevante distretto di produzione, sviluppatosi nella provincia di Belluno a partire dalla prima fabbrica, avviata a Calalzo di Cadore nel 1878, per opera di Angelo e Leone Frescura, e Giovanni Lozza. L’importanza del libro, a quasi settant’anni di distanza dalla prima edizione, ha determinato la volontà, da parte della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus che dal 1990 conserva e valorizza beni materiali e immateriali relativi alla storia dell’occhiale di realizzare una ristampa anastatica dello stesso.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.