Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arbor Librorum

Racconti triestini. Antologia di scrittrici contemporanee

Racconti triestini. Antologia di scrittrici contemporanee

Libro: Libro in brossura

editore: Arbor Librorum

anno edizione: 2011

pagine: 132

Dove risiede la diversità di Trieste, se esiste? Difficile rispondere, anche se ognuno formula tra sé una sua risposta. Certo, sulla città si sono stesi fiumi di scritture, dai molti intellettuali del passato ai più recenti autori e autrici che hanno percorso qualche volta le sue strade o risiedono stabilmente tra mare e Carso, nel tentativo di afferrarne l'anima sfuggente. Una città di carta, è stata definita, tanto è abbondante e quasi autori producentesi, in una parallela e autonoma dimensione dell'immaginario, la vita stessa di questa città. Miti, riproduzioni di immagini, fantasie spericolate, figurazioni che definiscono uno spazio urbano, archetipi che si riflettono in una dimensione pubblica vissuta con fastidio o con orgoglio da parte dei cittadini, tutto questo porta a una sovradimensione dei discorsi che vengono inevitabilmente ad alimentare sé stessi, gonfiandosi in un circuito perverso. Eppure... Eppure è una città che non lascia indifferenti.
12,00

I peccati del corvo

I peccati del corvo

Sergio Miniussi

Libro: Libro in brossura

editore: Arbor Librorum

anno edizione: 2011

pagine: 138

Una casa del vecchio Borgo Teresiano di Trieste, che diventa sede di misteri da dipanare come un gomitolo difficile da srotolare, perché ogni enigma ne genera altri collaterali e così via all'infinito...
10,00

Joyce intimo spogliato in piazza. Un'indiavolata caricatura dello scrittore irlandese

Joyce intimo spogliato in piazza. Un'indiavolata caricatura dello scrittore irlandese

Bruno A. Francini

Libro

editore: Arbor Librorum

anno edizione: 2011

pagine: 41

"Francini ha presentato una conferenza-caricatura su di te nella sala della Filarmonica. Puoi facilmente immaginare che non lavora da tempo e sta cercando di guadagnare qualche soldo onesto... La sala era mezza vuota. Tutti quelli con cui ho parlato erano scontenti, ma ti manderò l'opuscolo, così potrai giudicare da solo. Prima della conferenza mi ha giurato che la caricatura era di buon gusto ed "all'altezza del soggetto". Invece era volgare e sciocca, roba da "Coda del Diavolo". Non ha fatto bene né a lui, né a me, che comunque conto poco per lui. Dagli amici mi guardi Iddio". (Stanislaus Joyce a James Joyce, 26 febbraio, 1922) Di questa edizione anastatica, che riproduce l'opera rarissima a stampa del 1922 di un'indiavolata caricatura dello scrittore irlandese è stata appositamente impressa per le edizioni Arbor Librorum in 100 esemplari su carta Fedrigoni per la collezione Similia. Tali esemplari sono numerati a mano da I a C. All'interno un libriccino riporta la prolusione di Erik Holmes Schneider sulle vicende che portarono alla pubblicazione dell'indiavolato testo.
20,00

Maaagaala (rist. anast. 1928). Quaderni futuristi

Maaagaala (rist. anast. 1928). Quaderni futuristi

Carolus L. Cergoly

Libro

editore: Arbor Librorum

anno edizione: 2011

pagine: 16

Di questa edizione anastatica, che riproduce l'opera rarissima a stampa del 1928 nella sua veste originale, sono stati stampati per la collezione "Similia" 50 esemplari numerati a mano con inchiostro nero da I a L.
25,00

L'inquisizione tra storia e immaginario

L'inquisizione tra storia e immaginario

Libro: Libro in brossura

editore: Arbor Librorum

anno edizione: 2011

pagine: 153

Questo libro è il risultato di un progetto fra il Centro di Ricerca sull'Inquisizione dell'Università di Trieste e il Centro Ricerche Cinematografiche La Cappella Underground con lo scopo primario di avvicinare il mondo accademico a chi nei suoi riguardi prova una sorta di deferenza, ha proposto quindi un confronto e un dialogo tra chi fa storia professionalmente, chi scrive testi letterari e chi dirige film sull'Inquisizione, un tema che, per quanto lo si voglia "raffreddare", resta sempre coinvolgente e appassionante. Lo storico, attraverso una ricerca basata sui documenti, cerca di smontare i miti e gli stereotipi che accompagnano da sempre l'Inquisizione, lo scrittore e il regista invece sfruttano l'immaginario collettivo per far riflettere sulle problematiche più generali della libertà di pensiero e di religione. Non c'è sempre una divisione netta negli scopi di chi usa questi diversi mezzi di comunicazione, lo è, o forse così sembra, nell'approccio, nel proporsi a un pubblico più o meno vasto. Gli argomenti: "Inquisizione: Storia e Mito" di Andrea Del Col; "L'Inquisizione tra Storia e immaginario" di Valerio Evangelisti; "Incontro con Paolo Benvenuti"
12,00

Guida sentimentale di Trieste

Guida sentimentale di Trieste

Libro: Libro in brossura

editore: Arbor Librorum

anno edizione: 2011

pagine: 298

Una città raccontata al femminile, rivissuta come luogo della propria soggettività, guardata con amore, con quella dose di disincanto e ironia, con dolore, con gioia, con nostalgia, con rimpianto, con la voglia di ripercorrere ambienti e spazi che hanno a che fare con le storie private di ognuna. È un modo di riprendere confidenza con i luoghi che hanno accompagnato le esperienze di ogni crescita, di ogni passaggio importante di vita, dall'infanzia e giovinezza, alla maturità e al presente, collocati in un contesto concreto di spazi che connotano la città, la sua fisionomia, rivelano tracce della sua storia, mostrano il suo aspetto contemporaneo.
14,00

L'assassinio di via Belpoggio

L'assassinio di via Belpoggio

Italo Svevo

Libro: Libro in brossura

editore: Arbor Librorum

anno edizione: 2010

pagine: 79

10,00

Piccolo trattato sui pesci

Piccolo trattato sui pesci

Ettore Giraldi

Libro: Libro in brossura

editore: Arbor Librorum

anno edizione: 2009

pagine: 124

Quasi ogni mattina il Capo Cuoco della motonave Victoria della compagnia del Lloyd Triestino, Ettore Giraldi, scendeva da bordo per comperare il pesce nelle pescherie di tutto il mondo. Ed in ogni città, da Istanbul a Il Cairo, da Napoli ad Atene, egli usava l'inglese, il francese, il tedesco. Non contento poteva spingersi tra le viuzze di Trieste, di Palermo, di Genova, di Bari e riconoscere nel dialetto di quelle città come venivano chiamate quelle prelibatezze che poi i cuochi avrebbero cucinato per grandi pranzi e le cene a bordo della nave del Lloyd Triestino. Attraverso questo libretto, finora mai pubblicato e con una prefazione di Sergio Vatta, è possibile, caro lettore e cara lettrice, effettuare un affascinante viaggio sulla memoria delle grandi rotte, dei tempi in cui imbarcarsi prevedeva un vero e proprio rito, per soffermarsi ancora oggi davanti ai laboratori del pesce e alle pescherie per chiedere porzioni di Dental, di Angudelo, di Sorso, di Scarpena proprio come il nostro Giraldi.
12,00

Maaagaala

Maaagaala

Carolus L. Cergoly

Libro: Libro in brossura

editore: Arbor Librorum

anno edizione: 2009

pagine: 64

Nel centenario della nascita del futurismo viene pubblicata per la prima volta, l'esperimento poetico di un giovanissimo Carolus L. Cergoly che s'intitola "Maaagaala" (1928). Non è un caso che questi versi nascano nel contesto dell'attività letteraria del Circolo del Magalà, fondato nel 1925, di cui Cergoly era consigliere; e che ai "genialissimi" presidenti del Circolo (il conte Arrigo Rota, il barone Nino Scaramangà de Altomonte, il ragionier Aldo Peresson, i "sottilissimi amici" come il Cergoly li definisce) il libretto venga dedicato. Un ambiente di élite goliardica che, tra l'altro, prendeva il nome da un'espressione presente in un canto intonato da alcuni ufficiali alla mensa serale (nel giugno 1918) sul fronte della Val d'Astico. In sedici pagine troviamo poesie di Cergoly e disegni di Ferenzi dove vengono sbeffeggiati filosofi e professori accademici, situazioni che si vivono al cinematografo, versi d'amore e di congedo, il tutto giocato tipograficamente con arguzia e forte senso costruttivistico. Un testo, con introduzione di Elvio Guagnini, assai raro a trovarsi e che finalmente è reso disponibile ai curiosi, ai lettori, agli studiosi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.