Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Archivio Tommasoli

Fotogenesi. Il linguaggio fotografico oltre realtà e rappresentazione

Fotogenesi. Il linguaggio fotografico oltre realtà e rappresentazione

Libro

editore: Archivio Tommasoli

anno edizione: 2022

pagine: 44

Catalogo della mostra "Fotogenesi. Il linguaggio fotografico oltre realtà e rappresentazione" è stato il percorso che dalla fotografia concettuale degli anni ’70 ci ha condotto fino ai nostri giorni, raccontando da un lato l’impegno militante dei fotografi di quei tempi, finalizzato a svincolare ogni immagine dall’obbligo di immortalare una presunta verità, dall’altro mostrando gli esiti della libertà acquisita, in termini di ricerche e sperimentazioni contemporanee, di cui godono quegli stessi artisti, oggi, e quelli che ne hanno ereditato le conquiste. Negli spazi di Habitat Ottantatré, Pietro Privitera, Silvio Wolf e Sirio Tommasoli, rappresentanti delle ricerche degli anni ’70, al tempo stesso inarrestabili sperimentatori d’oggi, hanno dialogato con le opere di Alessandro Valeri, Chiara Arturo, Filippo Tommasoli, J&PEG e Marco Rossetti, artisti che hanno saputo ereditare la libertà espressiva conquistata dalle generazioni precedenti e in quella trovare la spinta per superare ancora limiti e confini.
10,00

L'arte della memoria. Il Cimitero Monumentale di Verona, museo a cielo aperto

L'arte della memoria. Il Cimitero Monumentale di Verona, museo a cielo aperto

Sirio Tommasoli, Alessandra Salardi Tommasoli, Filippo Tommasoli

Libro: Libro rilegato

editore: Archivio Tommasoli

anno edizione: 2019

pagine: 112

Questo racconto visivo che segue il cammino del giorno, dalle prime luci della mattina fino all'atmosfera lunare della notte, parla del Cimitero Monumentale di Verona, un vero e proprio museo a cielo aperto dove differenti espressioni artistiche concorrono a dipingere il quadro sociale, culturale e antropologico degli ultimi duecento anni di una città dinamica, contraddittoria, ricca, difficile. Ma parla anche della memoria, spazio mentale in cui abita la nostalgia veicolo di contatto emotivo con i nostri cari e contemporaneamente luogo oltre-dimensionale dove convivono passato e presente, sospesi in una coesistenza al di fuori del trascorrere dei minuti. E infine parla del tempo. Eterno mistero, entità indefinibile, nome che fugge nel momento stesso in cui viene pronunciato. Ci lascia un'unica libertà: tentare di intrappolarne i minuscoli frammenti, fissandoli per sempre tra le linee argentee di un'immagine fotogenica
15,00

Oltre l'argento. I Tommasoli, fotografi dal 1906
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.