Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ardite

Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Volume Vol. 10

Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Volume Vol. 10

Lorenzo Bovi

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2019

pagine: 132

Giunta al decimo numero questa nota serie di libri fotografici dedicati alla Seconda Guerra Mondiale in Sicilia. Alcuni degli argomenti trattati: Truppe africane a Siracusa, gli uomini del “San Marco” in Sicilia, il C47 caduto al largo di Ognina, i cannoni distrutti alla Stazione di Messina, reparti someggiati e ippotrainati , il Gruppo “Koerner”, lo Spitfire di Scoglitti e tanto altro tra cui foto inedite di paracadutisti di diverse nazionalità. Truppe africane a Siracusa - Gli uomini del “San Marco” in Sicilia - Il Capitano Antonino Pasquali ad Augusta - Il Bersagliere Papale Giuseppe - Il cannone tedesco LG 40 di Acireale - Il C47 caduto al largo di Ognina - Il Sottotenente Tartarelli ad Ognina - L’Artigliere Ambrosi Augusto in Sicilia - L’Artigliere Domenico Sesta a Pantelleria - Il Sottotenente Carlo Casolari - I cannoni distrutti alla Stazione di Messina - Reparti someggiati e ippotrainati in Sicilia - Il Caposaldo di Modica “La Sorda” - Il Gruppo “Koerner” - Paracadutisti americani ed inglesi POW - Tedeschi a Santo Pietro - Claude Weaver e lo Spitfire di Scoglitti - Il Padre Francescano della 29a PGD.
18,00

Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Il ponte di Primosole 1943. La battaglia di Catania

Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Il ponte di Primosole 1943. La battaglia di Catania

Lorenzo Bovi, Umberto Lugnan, Rita Di Trio

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2018

pagine: 128

Questo libro fotografico viene dedicato ai ragazzi morti nei combattimenti a sud di Catania nel luglio 1943, presso il mitico ponte di Primosole che segnò l’arresto delle truppe di Montgomery. In particolare ricordiamo il Soldato Giuseppe Previtali, morto al Posto di Blocco Costiero 581 di Catania. Oltre 150 foto per la maggior parte inedite mostrano i luoghi dei combattimenti con fotografie originali di paracadutisti tedeschi, inglesi e dei famosi Arditi italiani.
20,00

La difesa di Siracusa. Guida turistica Sicilia 1943

La difesa di Siracusa. Guida turistica Sicilia 1943

Lorenzo Bovi, Alberto Moscuzza

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2018

pagine: 180

Finalmente colmata la grave lacuna editoriale nel settore delle guide turistiche storiche riguardanti i bunker e le difese costiere di Siracusa e del suo settore di sbarco del 1943. Il nuovo libro di Lorenzo Bovi e Alberto Moscuzza analizza punto per punto le principali batterie di cannoni navali e antiaerei con incluse molte fotografie inedite del 1943. Spaccati e piante dei siti si abbinano alle tante fotografie a colori realizzate oggi sugli stessi luoghi. Le coordinate satellitari forniscono anche utili riferimenti per trovare i luoghi riportati, specialmente quelli da raggiungere a piedi. Bunker, fortini, trincee, depositi scavati nelle montagne e per chiudere la mitica batteria “Opera A” da 381mm che viene spiegata in ogni dettaglio con foto, planimetrie e spaccati, per quello che potrebbe diventare il Museo Storico della Seconda Guerra Mondiale più importante in Sicilia.
20,00

Carri armati Sherman in Sicilia

Carri armati Sherman in Sicilia

Lorenzo Bovi, Luigi Manes

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2018

pagine: 172

Dopo lo storico numero speciale sui carri armati Tigre ecco finalmente quello sui carri armati Sherman, nelle versioni americane, inglesi e canadesi presenti in Sicilia nel 1943. Completano le tante fotografie esaurienti schede tecniche sulla colorazione e sui modelli. A corollario un capitolo dedicato al carro recupero T2 ed al carro sminatore Scorpion. Molti profili a colori.
20,00

Libia. WW2. 1911/1943 foto inedite. Volume Vol. 4

Libia. WW2. 1911/1943 foto inedite. Volume Vol. 4

Lorenzo Bovi, Alessandro Fontanesi

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2018

pagine: 132

La partenza da Napoli per la Libia, le fortificazioni di Tripoli, alcune motosiluranti a Bengasi, Salvatore Esposito a Tobruch e Bardia, il tenente carrista Antonio D’Agata e la battaglia di Alam Abu Hileinat, ancora Bardia e il ciglione di Derna. Il libro si conclude con varie foto inedite sparse e con spettacolari fotografie dell’aeroporto di Tunisi “El Aouina”. Un altro tassello si aggiunge al grande mosaico.
18,00

Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Volume Vol. 9

Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Volume Vol. 9

Lorenzo Bovi

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2018

pagine: 132

Tantissime fotografie ed in particolare Montgomery e l’Ospedale di Siracusa, Rinaldo Porro ed il Comando Fanteria “Aosta”, I Bersaglieri Zanoni Luigi (morto a Naro) e Peschi Armando, i Semoventi da 47/32 di Agrigento, i carri armati Renault R35 a Gela, le cingolette portamunizioni Renault UE, i trattori e cannoni da 149/35 in Sicilia, la battaglia di Villasmundo, il Tenente Pilota Pino Fatuzzo a Catania, i Paracadutisti americani ad Avola, il Panzer IV di Regalbuto, le foto delle bare di Castiglione di Sicilia e tanto altro. Montgomery e l’Ospedale di Siracusa - Rinaldo Porro, Comando Fanteria “Aosta” - Il Bersagliere Zanoni Luigi, morto a Naro - I Semoventi da 47/32 di Agrigento - I carri armati Renault R35 a Gela - Le cingolette portamunizioni Renault UE - Trattori e cannoni da 149/35 in Sicilia - La battaglia di Villasmundo - Il Tenente Pilota Pino Fatuzzo a Catania - Paracadutisti americani ad Avola - Il Panzer IV di Regalbuto - Sulla strage di Castiglione di Sicilia.
18,00

Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Volume Vol. 8

Sicilia. WW2 seconda guerra mondiale. Foto inedite. Volume Vol. 8

Lorenzo Bovi

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2018

pagine: 132

Le ultime ricerche storiche effettuate da Lorenzo Bovi e dai tantissimi collaboratori che gli forniscono fotografie e materiale vario. Il Volume Ottavo della sua collana SICILIA.WW2 presenta una bella serie di fotografie di tedeschi a Vittoria, la storia dei tre carri armati italiani R 35 di Comiso, i Campi di prigionia in Sicilia, il Maresciallo Pilota Silvio Ferrigolo, Nocera Raffaele e il MAS 452 nell’assalto al porto di Malta, i lanciafiamme americani, Salvatore Esposito ed il Treno Armato di Licata, il deposito “mezzi catturati” di Palermo, la pista di volo di Campofelice di Roccella, l’imbarco di Torre Faro a Messina e i Siebel a Marsala. Tre tavole a colori ed una mappa dell’epoca a colori completano le circa 120 fotografie b/n di cui molte inedite.
18,00

Libia. WW2. 1911/1943 foto inedite. Volume Vol. 3

Libia. WW2. 1911/1943 foto inedite. Volume Vol. 3

Lorenzo Bovi, Alessandro Fontanesi

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2017

pagine: 132

Uscito finalmente il terzo volume di questa serie fotografica dedicata da Lorenzo Bovi alla Libia tra il 1911 ed il 1943. Si parte con il Comando della 6^ R-Flottille tedesca vicina a Tripoli per approfondire poi alcuni aspetti della Battaglia di Tobruch, con tante foto inedite della famosa località che vide furiose battaglie. Molto interessante la testimonianza di Carmine Peluso con alcune pagine del suo diario a Tobruch. Si passa poi ad analizzare fotograficamente l’arrivo a Bengasi, l’aeroporto di Benina ed il tragitto da Bengasi a Barce coi vari fortini italiani. Stupenda è poi la completa serie di fotografie inedite a Barce, con Graziani, Badoglio e Siciliano. Ancora foto sui Cavalleggeri di Lodi in Tunisia e sui meharisti.
18,00

Speciale aeroporti. Cassibile Torre Cuba e Pachino

Speciale aeroporti. Cassibile Torre Cuba e Pachino

Lorenzo Bovi

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2017

pagine: 132

Il 17° titolo si dedica a Cassibile, ovvero il grande aeroporto angloamericano di Torre Cuba (tra Siracusa e Cassibile) e al leggendario “Fairfield Camp” in cui venne firmato l’armistizio, ovvero la zona a sud della masseria fortificata di San Michele. Partendo dagli articoli da lui realizzati nel corso degli anni, l’attenzione viene quindi focalizzata ad ogni aspetto fotografico della vicenda, dagli alianti inglesi atterrati vicino all’aeroporto alla missione del mitico N° 3 Commando inglese contro il Caposaldo Italiano di Torre Cuba. Tantissime foto corredano il testo, complete anche di mappe e fotografie aeree dell’epoca. Vengono poi proposti alcuni documenti fotografici eccezionali come la copia americana dell’armistizio contenente le firme di Castellano e Smith e la copia conforme al documento recuperata da Rosanna Romanisio, contenenti spunti veramente interessanti circa l’interpretazione storica dell’avvenimento. Anche una visione critica sulle fotografie scattate al Fairfield Camp apre nuovi scenari su quanto avvenne quel famoso 3 settembre 1943. Il libro si conclude quindi con una serie di foto al Campo d’Aviazione di Pachino, con rilievi e mappe.
20,00

Special airports. Cassibile Torre Cuba & Pachino

Special airports. Cassibile Torre Cuba & Pachino

Lorenzo Bovi

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2017

pagine: 132

20,00

Africa orientale italiana. WW2 foto inedite. Volume Vol. 1

Africa orientale italiana. WW2 foto inedite. Volume Vol. 1

Lorenzo Bovi, Alessandro Fontanesi

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2016

pagine: 132

Circa 150 foto, quasi tutte inedite e a piena pagina illustrano il libro. Le fotografie provengono in buona parte dalla collezione di Alessandro Fontanesi che compare anche in copertina. Tra gli argomenti trattati segnaliamo i forti italiani in Eritrea, il 10° Squadrone Carri Veloci, foto di CV33 anche lanciafiamme a Dire Daua, le ferrovie in Africa Orientale, gli aerei de “La Disperata”, Ascari, foto di autoblindo in Abissinia, la storia del geniere Mario de Paoli, forti italiani in Etiopia e Somalia, l’arrivo a Mogadiscio, le foto dei volontari universitari, e la conclusione anche critica sulle motivazioni della guerra.
18,00

La difesa di Catania 1943

La difesa di Catania 1943

Lorenzo Bovi, Rita Di Trio

Libro: Libro in brossura

editore: Ardite

anno edizione: 2016

pagine: 132

"La difesa di Catania" è un libro fotografico che mancava da troppo tempo e che tratta uno degli argomenti più ostici per gli inglesi, il fatto di non essere riusciti conquistare la città etnea. Il loro ingresso in città avvenne scortati da Polizia e Carabinieri (!), dopo l’abbandono delle postazioni da parte delle truppe combattenti italiane e tedesche. È ormai accertato che le fotografie dei soldati inglesi che armi in pugno circondano il Duomo, sono dei falsi storici. Viene quindi trattata la difesa della città con l’analisi fotografica dei vari caposaldi, dei P.B.C. (Posti di Blocco Costieri) e degli alloggiamenti dei militari. Importante documento è il diario storico della Difesa Porto È interessante la testimonianza del fante Piccardi Giovanni. Il libro si conclude con le foto della linea del “tiro a segno”, del caposaldo al bivio di Zia Lisa e dell’ultima difesa davanti al Duomo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.