Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ariesdue

Strumenti e indicazioni per l’anestesia locale e la sedazione cosciente in odontoiatria

Strumenti e indicazioni per l’anestesia locale e la sedazione cosciente in odontoiatria

Raffaele Vinci, Luigi Beretta, Giorgio Gastaldi, Sabina Mantovani

Libro: Libro rilegato

editore: Ariesdue

anno edizione: 2021

pagine: 108

Le linee guida per il corretto utilizzo degli anestetici in odontoiatria, sia per il paziente in buono stato di salute, che per tutti quei casi clinici in cui la presenza di comorbilità impone cautela e valutazione del corretto dosaggio del farmaco.Una parte dedicata al trattamento in età pediatrica e una sezione focalizzata sul paziente non collaborante sono stati aggiunte per offrire al clinico protocolli basati sull’evidenza.
52,00

Odontoiatria materno-infantile. Migliorare il benessere di madri, neonati e bambini è la chiave per la salute della prossima generazione

Odontoiatria materno-infantile. Migliorare il benessere di madri, neonati e bambini è la chiave per la salute della prossima generazione

Libro: Libro in brossura

editore: Ariesdue

anno edizione: 2021

pagine: 578

Il volume è rivolto agli odontoiatri che vogliono avvicinarsi alla cura dei bambini, e in particolare a chi si occupa o è specializzato in odontoiatria pediatrica e ha l'obiettivo di aiutarli a migliorare il benessere di madri, neonati e bambini, e quindi contribuire alla la salute della prossima generazione.
177,90

Propedeutica Clinica Odontostomatologica

Propedeutica Clinica Odontostomatologica

Stefano Eramo, Giancarlo Barraco

Libro: Libro in brossura

editore: Ariesdue

anno edizione: 2020

pagine: 216

La figura dell’Odontoiatra: aspetti storici, legislativi, di insegnamento e professionali. L’organizzazione e gli strumenti di lavoro. Introduzione alla prima visita odontostomatologica.
41,15

Test Questionari di verifica. 700 domande per 700 ore di formazione. Qualifica professionale ASO
29,50

Manuale per assistente di studio odontoiatrico. Qualifica professionale ASO

Manuale per assistente di studio odontoiatrico. Qualifica professionale ASO

Libro: Libro in brossura

editore: Ariesdue

anno edizione: 2020

pagine: 720

"Non appena fu impostato questo testo per ASO, sotto la guida di Paride Zappavigna, accettai con entusiasmo di presentarlo e di dare il mio contributo per il capitolo a me più congeniale, cioè l'ergonomia. In quell'occasione mi fu gradito sottolineare, e - data la mia esperienza - ribadire, come l'assistente fosse una figura imprescindibile per integrare la squadra di lavoro a beneficio del paziente bisognoso di cure odontoiatriche. Questa seconda edizione è arricchita di nuovi contributi che rendono il testo più ricco e più aderente alle novità istituzionali che sono maturate durante l'anno passato. Alludo all'istituzione del "profilo" ministeriale, riguardante l'assistente di studio odontoiatrico (ASO) che viene così definitivamente ad affiancarsi, in modo professionalmente coerente, all'odontoiatra e all'igienista. Con l'attenzione rivolta al passato, infatti, si doveva considerare incomprensibile e inaccettabile che l'odontoiatra venisse affiancato, nelle sue pratiche terapeutiche, da persone con competenze professionali completamente estranee a quanto richiede la nostra disciplina. Infatti, sia per quanto riguarda la componente operativa manuale sia quella comunicazionale, era ormai pienamente riconosciuto che noi dentisti non potessimo affidarci alla collaborazione di figure del tutto "dilettantesche" o con preparazione comunque estemporanea, autoreferenziale e, sostanzialmente, inadeguata." (Dalla Presentazione)
99,90

Guida all'occlusione con estrazioni seriate secondo gli insegnamenti di Jack Dale

Guida all'occlusione con estrazioni seriate secondo gli insegnamenti di Jack Dale

Fabrizio Lerda

Libro: Libro rilegato

editore: Ariesdue

anno edizione: 2019

pagine: 200

«L'obiettivo del libro è quello di dare enfasi alla diagnosi più che alla terapia: molti sono i manuali che definiscono in modo più approfondito e mirato gli aspetti biomeccanici delle apparecchiature; questo ha il compito di rispolverare concetti passati, ma sempre attuali. Inoltre la scomparsa del dottor Dale mi impone di tramandare i suoi insegnamenti e di renderli noti a tutti, con lo scopo di apportare miglioramenti alla nostra professione» (dall'introduzione). Prefazione di Giovanni Biondi.
99,90

Odontostoria. Tra gli uomini che fecero l'odontoiatria italiana

Odontostoria. Tra gli uomini che fecero l'odontoiatria italiana

Paolo Zampetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ariesdue

anno edizione: 2019

pagine: 88

Il volume si divide in due parti: nella prima vengono analizzate alcune figure di rilievo a livello nazionale del secolo scorso; nella seconda invece si prendono in considerazione coloro che operarono all'interno della Clinica Odontoiatrica dell'Università di Pavia, che fu il primo Istituto universitario del genere nel nostro Paese e che fu sempre all'avanguardia nello sviluppo clinico, tecnico, scientifico, didattico, legislativo dell'Odontoiatria Italiana, spesso precorrendo i tempi.
15,00

Tra i maestri e pionieri dell'odontoiatria italiana

Tra i maestri e pionieri dell'odontoiatria italiana

Damaso Caprioglio, Paolo Zampetti

Libro: Libro rilegato

editore: Ariesdue

anno edizione: 2018

pagine: 168

"Durante una serata dedicata al 40º della SIRIO, nel novembre 2014, ci venne data l’opportunità di intervistare Ennio Giannì. Ne seguì un video puntuale, ricco di pathos, che decidemmo di sintetizzare in un articolo su carta, rendendolo fruibile come video grazie ad un’APP dedicata. Dall’incontro col Direttore scientifico e l’Editore della rivista 'Doctor Os' scaturì in seguito la proposta di applicare tale metodica ad altri Maestri dell’Odontoiatria italiana e ad alcuni Pionieri dell’industria di settore. Il progetto si è articolato in varie videointerviste pubblicate mensilmente sotto forma di articoli, aventi quali protagonisti alcuni Maestri ritenuti tali per ricerca, innovazione didattica e tecnologica, dedizione ai giovani e salvaguardia della professione (anche negli aspetti sindacali). Una rosa virtuosa di “Uomini guida” (in cui la Rivista volle inserire anche un Autore del volume) che, non solo seppero formare e guidare allievi e collaboratori di vaglia, ma diedero prova di solidarietà verso chi versava in difficoltà socio economiche ed umane. Bisogna tramandarne il ricordo perché tra i doveri del singolo e della società vi è certamente anche quello di trasmettere ai contemporanei e a chi seguirà le esperienze di vite accademiche e professionali di alto profilo. Far tesoro di figure e momenti significativi del passato è una vera e propria “consegna” finalizzata alla continuità e alla crescita delle nuove generazioni. Esiste infatti un preciso “dovere di ricordare” giustificato dalla consapevolezza che nessun futuro si può costruire senza il passato e che una società dimentica delle proprie radici è condannata a perdere anche il suo volto, prima o poi. Anche la Bibbia aiuta. Memoria, in ebraico, suona infatti come “zikkaron” che richiama a sua volta il termine “sakkor” (ricordo) ed entrambi hanno, quale desinenza finale, il “cor, cordis” (cuore) dei latini. Quasi a significare il connubio esistente tra gli eventi del passato e i sentimenti che il loro revival suscita. Uno spazio è stato dedicato anche a tre Pionieri dell’industria dentale che, nella ricerca continua di eccellenza, in forza del loro intuito e abnegazione e del sostegno dato a progetti di ampio respiro, han saputo rendersi meritevoli di riconoscimenti anche in campo internazionale. Due capitoli si sono infine aggiunti al libro: quello iniziale dedicato alla “lectio magistralis” di Massimo Cacciari, docente di Filosofia ed Etica al San Raffaele di Milano, e uno con l’illustrazione in sintesi di quattro musei e di testi storici di Medicina. Fra questi abbiamo privilegiato, scegliendoli fra altri, quelli che sono in qualche modo legati ai Maestri e Pionieri dell’Odontoiatria presenti in questo volume. L’augurio ovviamente è che questo lavoro possa servire da utile supporto e stimolo ai giovani per la loro professione e futura carriera."
41,90

L'ortodonzia pediatrica o delle prime due dentature. Con poco... tanto

L'ortodonzia pediatrica o delle prime due dentature. Con poco... tanto

Roberto Ferro, Giuseppe Marzo, Vincenzo Quinzi

Libro: Libro rilegato

editore: Ariesdue

anno edizione: 2018

pagine: 344

L’opera è sostanzialmente divisa in due parti. Nella prima vengono fornite le informazioni di base per introdurre il lettore all’ortodonzia (cos’è una malocclusione, come si sviluppa una occlusione normale, come si manifesta precocemente una malocclusione, come si diagnostica, come procede la crescita facciale negli anni e la possibilità, quando necessario, di modularla). Di particolare menzione e rilievo il quinto capitolo sulla crescita craniofacciale e il trattamento ortopedico. Nella seconda parte del libro si entra nel vivo del trattamento. Un intero capitolo viene dedicato agli apparecchi usati, un altro alle abitudini orali per poi passare in rassegna i vari quadri clinici (tipo di morso crociato, affollamento, morso inverso, open bite etc), dei quali vengono illustrate l’eziologia, la diagnosi e le diverse modalità di trattamento con cui vengono abitualmente affrontati dagli autori. È stata preferita un’impostazione per quadri clinici piuttosto che per singole entità nosologiche per facilitarne la comprensione e visualizzarne il contenuto. Presentazione di Damaso Caprioglio.
117,00

L'odontoiatria e la responsabilità professionale (dopo la legge Gelli/Bianco)

L'odontoiatria e la responsabilità professionale (dopo la legge Gelli/Bianco)

Marco Lorenzo Scarpelli, Pinchi Vilma, Cesare Fiore, Manchisi Massimo, Antonio Federici

Libro: Libro in brossura

editore: Ariesdue

anno edizione: 2018

pagine: 152

Il testo intende affrontare, sia dal punto di vista teorico generale che dal punto di vista pratico, le principali conseguenze del nuovo ordinamento normativo con attenzione ai classici punti di riferimento valutativo odontologico forense (raccomandazioni cliniche, tabelle di valutazione del danno). Nell’ambito del testo verranno trattati alcuni casi/esempio utili al lettore per entrare in contatto con la “realtà” quotidiana dell’odontologia forense e con aspetti di metodo significativamente diversificati rispetto alla realtà clinica della “normale” professione odontoiatrica. Nel capitolo dedicato all’analisi della fase post-prestazione si studieranno le modalità di gestione consapevole del follow up sulla base di una pre-intesa di carattere contrattuale tra il medico ed il suo paziente.
25,00

Integratori naturali in odontoiatria e igiene orale

Integratori naturali in odontoiatria e igiene orale

Stefano Sarri

Libro: Libro in brossura

editore: Ariesdue

anno edizione: 2016

pagine: 240

Obiettivo del testo è fornire indicazioni pratiche sull'utilizzo degli integratori alimentari in ambito di odontoiatria e igiene dentale, facendo riferimento alle medicine tradizionali, attualizzandone i concetti alla moderna pratica clinica.
39,90

Presupposti

Presupposti

Alessandro Terzuolo, Umberto Terzuolo

Libro: Libro in brossura

editore: Ariesdue

anno edizione: 2015

pagine: 184

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.