Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arte dell'Io

Una vita a colori. Il quaderno per rinforzare te stesso

Una vita a colori. Il quaderno per rinforzare te stesso

Ingeborg Woitsch

Libro: Libro in brossura

editore: Arte dell'Io

anno edizione: 2024

pagine: 48

Attraverso suggerimenti molto concreti, questo quaderno offre un percorso per mettersi in ascolto di sé stessi, per scoprire le proprie qualità e imparare a vedersi anche attraverso lo sguardo degli altri. Incoraggia a trovare nuovi interessi, e a prendersi cura del proprio benessere. Dà indicazioni preziose per un dialogo fruttuoso, così da saper raccontare le proprie fragilità in una relazione basata sulla fiducia. Invita ad ascoltare ed esprimere i propri desideri, a dare valore ad esperienze e ricordi in modo che diano forza, e a saper formulare nuovi propositi per il futuro. E alla fine... ci si conosce meglio, si è più consapevoli, si comprendono meglio gli altri e si ha più fiducia in sé stessi e nelle proprie decisioni.
12,00

L'enigma dell'io. Chi è l'autore della mia storia?

L'enigma dell'io. Chi è l'autore della mia storia?

Henning Köhler

Libro: Libro in brossura

editore: Arte dell'Io

anno edizione: 2023

pagine: 160

Che senso ha la mia vita? A che scopo sono qui? Chi è l’autore della mia storia? Che cosa caratterizza lo sviluppo dell’individualità umana? Qual è l’anelito fondamentale dell’essere umano? Henning Köhler ci conduce all’osservazione dell’essere umano e del suo sviluppo tra fasi di adattamento e di autoconfigurazione. Ci aiuta ad avvicinarci all’enigma dell’essere individuale e a riconoscere che in ciascuno vive l’anelito a divenire un essere capace di amare e degno di essere amato... per poter contribuire alla costruzione di un mondo in cui sia possibile l’amore.
24,00

La melodia del futuro. Le crisi biografiche come opportunità di evoluzione

La melodia del futuro. Le crisi biografiche come opportunità di evoluzione

Henning Köhler

Libro: Libro in brossura

editore: Arte dell'Io

anno edizione: 2021

pagine: 64

Solitamente la nostra vita è scandita dallo scorrere del tempo sempre uguale dell’orologio: come imparare a percepire il tempo vivente che a volte accelera, a volte rallenta, a volte si ferma per riprendere a fluire con maggior slancio? Come riconoscere che i momenti di crisi nella vita sono momenti di ingorgo in cui la corrente del tempo che viene dal passato, dal già vissuto, e quella che proviene dal futuro, dal completamente nuovo, cozzano e ci offrono la possibilità di scegliere in libertà? Come aprirsi al futuro nell’ascolto profondo in cui risuona la nostra melodia in accordo con la stella che ci accompagna nel cammino di vita? Henning Köhler sviluppa questi temi e ci conduce a sperimentare che la vita è musica e l’ascolto del futuro è la chiave d’oro per la creazione del nuovo.
14,00

Sorgenti della salute

Sorgenti della salute

Glockler, Borghi

Libro

editore: Arte dell'Io

anno edizione: 2019

10,00

L'amore, forza che trasforma e crea

L'amore, forza che trasforma e crea

Michaela Glöckler

Libro: Libro in brossura

editore: Arte dell'Io

anno edizione: 2018

pagine: 48

Che relazione vi è tra l’amore e la libertà, l’amore e l’altruismo? Come comprendere la mancanza d’amore? Quali sono i criteri per imparare ad amare nella libertà, per coltivare l’arte di amare e divenire “artisti dell’amore”? Sono richiesti impegno e sforzo nell'apprendere e gioia nel creare. Michaela Glöckler offre considerazioni interessanti per indicare la via per una risposta individuale alle domande poste e chiede inoltre: di quanta sincerità abbisogna l’amore? di quanta libertà? quanto dolore si può sostenere quotidianamente in una relazione? l’amore risana o distrugge? L’autrice considera l’amore nelle sue diverse manifestazioni: di coppia, genitoriale, nell'ambito lavorativo, e ci porta a comprendere che laddove vi è l'amore nella sua realtà, lì vi sono i più elevati ideali di umanità.
11,00

Parlare della morte con i bambini

Parlare della morte con i bambini

Inger Hermann

Libro: Libro in brossura

editore: Arte dell'Io

anno edizione: 2017

pagine: 64

Come posso spiegare a un bambino la morte quando muore una persona cara a lui vicina? Come posso accompagnare un bambino o un ragazzo nel lutto per la perdita di un fratello o di un genitore? Come posso parlare con bambini o ragazzi malati terminali? Sulla base di innumerevoli esempi ed esperienze, Inger Hermann richiama l’attenzione sulla situazione vissuta da chi ne è coinvolto. Ciò che le sta più a cuore non sono tanto le risposte concrete e le spiegazioni, quanto un particolare appello a dialogare con i bambini, a donare loro attenzione e a stare loro accanto nei momenti difficili.
10,00

Al di là del bosco

Al di là del bosco

Licia Sideri

Libro: Libro in brossura

editore: Arte dell'Io

anno edizione: 2017

pagine: 24

Dall’al di qua all’al di là c’è un buio bosco da attraversare. Si tratta di un bosco pieno di domande, e spesso di timori, che i bambini vivono di fronte a un passaggio così misterioso come quello dalla vita alla morte. Questa delicata storia lascia la risposta a un saggio, tenero pettirosso che accompagna la dolce bambina dalle lunghe trecce verso il luogo in cui splende l’amore più grande. La bimba attraversa un meraviglioso arcobaleno e scopre che la vita “al di là” non può mai finire. È un’immagine gioiosa e piena di speranza che può raccontare al cuore di ogni bambino ciò che nessuna parola potrebbe mai spiegare con altrettanti calore e serenità.
12,00

La biografia. Cinque vie per comprendere la vita

La biografia. Cinque vie per comprendere la vita

Michaela Glöckler

Libro: Libro in brossura

editore: Arte dell'Io

anno edizione: 2017

pagine: 32

Questo testo offre significative indicazioni per la comprensione della biografia attraverso cinque vie – realtà fisica, ritmi, relazioni, Io, visione del mondo – che sono al contempo cinque porte di accesso ad ambiti diversi della vita. L'autrice mette in luce l'aspetto individuale della biografia, che è profondamente inserita nella realtà sociale perché la trasformazione del singolo, nella libertà e nella responsabilità, porta alla trasformazione della società. Nello stesso tempo rivolge l'attenzione al lavoro biografico, ovvero l'arte di interessarsi all'altro, l'arte di avere intuizioni e di porre le giuste domande: "chi sei tu? da dove vieni? dove sei in questo momento? dove vuoi andare? di cosa vuoi parlare? cosa è importante per te adesso? cosa può aiutarti ad andare avanti? quali sono le domande che devo porre affinché tu possa conquistare sempre più gioia nell'essere indipendente?".
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.