Ass. Naz. Sanità Militare It.
Sicurezza in uniforme. L'applicazione del D. Lgs. 81/2008 al Corpo Militare della Croce Rossa Italiana
Fabio Fabbricatore
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Naz. Sanità Militare It.
anno edizione: 2023
pagine: 272
Chiese, campanili & campane di Torino
Sergio Donna
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Naz. Sanità Militare It.
anno edizione: 2019
pagine: 288
Questo libro offre l'occasione per conoscere una parte rilevante dell'architettura sacra torinese, suggerendo piste di lettura originali, sempre rigorose e che non vanno in direzione della retorica. Siamo al cospetto di un panorama ricchissimo, utile certo per il turista, ma anche per i torinesi, a cui spesso sfuggono piccole e grandi perle di storia e di cultura, adagiate proprio accanto ai percorsi affrontati nella quotidianità.
Almanacco piemontese-Armanach piemonteis (2019). Portoni dei palazzi torinesi-Porton dij palass turinèis
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Naz. Sanità Militare It.
anno edizione: 2018
Un calendario con 365 proverbi e tutti i santi e patroni delle città e dei borghi del Piemonte e un saggio in italiano e piemontese sui portoni dei palazzi torinesi, con approfondimenti storici sulle varie fasi di espansione urbanistica della città a partire dal 1500 fino ai giorni attuali. I racconti, che rispolverano storia e leggenda sui portoni dei più bei palazzi di Torino, sono firmati da Francesco Albano, Michele Bonavero, Luigia Casati, Sergio Donna, Achille Maria Giachino, Milo Julini, Anna Perrini, con fotografie di Vincenzo Greco e spartiti musicali di Beppe Novajra.
Sulle tracce della Grande Guerra. Saggi storici nel centenario del primo conflitto mondiale
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Naz. Sanità Militare It.
anno edizione: 2018
pagine: 216
Il volume si pone l’obiettivo di affrontare il tema della Grande Guerra da diverse angolazioni e rappresenta il risultato della ricerca storiografica di 22 autori diversi per formazione e provenienza. Il filo conduttore che collega i saggi è l’interesse per aspetti finora poco indagati nel panorama della guerra: non ci si sofferma sulla grande storia degli eventi, ma si esaminano elementi che mirano ad allargare la conoscenza di ambiti ancora poco studiati e conosciuti. Tutti i saggi sono accompagnati da un’ampia documentazione iconografica, in buona parte inedita, costituita da fotografie d’epoca, disegni, mappe e documenti d’archivio.
Almanacco piemontese-Armanach piemonteis (2017). Madame, duchesse e regine alla corte dei Savoia
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Naz. Sanità Militare It.
anno edizione: 2016
Non solo un calendario in piemontese con tutti i santi ed i patroni delle città del Piemonte e 365 proverbi, ma un vero saggio storico, impreziosito da molti articoli, tutti in piemontese con versione italiana, curiosità, spigolature, testi di canzoni, spartiti musicali, e decine di fotografie inedite.
C'era una volta la trincea. A-i era na vòlta la trincera
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Naz. Sanità Militare It.
anno edizione: 2015
pagine: 18
La sanità militare nella storia d'Italia. Atti del Congresso (Torino, 17 settembre 2011)
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Naz. Sanità Militare It.
anno edizione: 2014
pagine: 276
Il volume raccoglie i 21 contributi presentati al congresso di Torino "La sanità militare nella storia d'Italia" il 17 settembre 2011. È redatto dai più illustri e qualificati nomi nell'ambito della storiografia militare, docenti universitari ed esperti della materia. Gli argomenti trattati rappresentano quasi tutti una novità nel campo della medicina militare essendo inediti e presentati per la prima volta, così come la maggior parte delle immagini che accompagnano i testi. Il volume, rivolto sia ai professionisti della materia che ai semplici appassionati di storia, vuole contribuire a far conoscere quanto il Corpo Sanitario Militare italiano ha fatto dal giorno della sua costituzione, il 4 giugno 1833, ad oggi.
Almanacco piemontese Armanach piemonteis (2018). Con tuti ij sant patron ëd le sità e dij pais dël Piemonte. Torét, le fontanelle verdi di Torino-Torèt, le fontanin-e vëde 'd Turin
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Naz. Sanità Militare It.
anno edizione: 2017
pagine: 20
Non solo un calendario da collezione in piemontese con 365 proverbi e tutti i santi e i patroni delle città e dei borghi del Piemonte, ma un vero saggio storico sui “Torèt”, le fontanelle verdi di Torino, impreziosito da molti articoli, tutti in piemontese con versione in italiano, curiosità, spigolature, testi di canzoni, spartiti musicali e decine di fotografie ed immagini inedite a cura del fotografo torinese Vittorio Greco. Una pubblicazione curata nella grafica e nei contenuti, firmata da storici (Achille Maria Giachino, Anna Perini, Milo Julini, Sergio Donna), giornalisti e piemontesisti.