Ass. Primalpe Costanzo Martini
Pippetto. Il topolino che voleva diventare umano
Anna Maria Dalmasso
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2023
pagine: 206
Ma, era poi così importante diventare umano o forse era meglio rimanere un topolino? Nei 26 racconti del libro, Pippetto, vivendo e condividendo con gli uomini situazioni diverse e a volte inverosimili, a fatica, cerca di dare una risposta a questo interrogativo! Età di lettura: da 6 anni.
Sulle orme della cultura dei Réire. Miti, leggende e storie delle Alpi occidentali. Counte, storie, marque, grasie e miracle
Giovanni Martini
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2023
pagine: 200
Testi in italiano e provenzale alpino.
1924-2024. La valle Gesso e l'idroelettrico. Il progetto originale e mai realizzato
Simone Aime
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2023
pagine: 110
Tancredi Dotta Rosso, mio padre. Una microstoria di comunità
Margherita Dotta Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2023
pagine: 338
1921-1976 Un viaggio nel tempo della vita di una persona. Uno sguardo sul passato, rivisitando il trasformarsi della vita di Tancredi Dotta Rosso e della comunità e della città in cui ha vissuto.
Troppo leggera per volare
Annadamari Fracchia
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2023
pagine: 50
Attraverso disegni, domande e poesie, è raccontata la storia di Naïma, di come un giorno si sia guardata allo specchio senza riconoscersi, di come confuse il peso dell'anima con quello indicato sulla bilancia. Iniziò in questo modo la sua disperata ricerca della leggerezza, l'ossessione e il bisogno sempre più opprimente di sottrarre, fino al rischio di annullare sé stessa. Il fatto è che non si sentiva pronta a crescere: le faceva paura il mondo che aveva sempre guardato dalla finestra dell'ingenuità. Quando abitava nel corpo leggero di una bambina che ormai non era più e che voleva tornare ad essere, non volendo ammettere che era solo un modo per nascondersi in una realtà idealizzata come più semplice. L'anoressia è un mostro silenzioso, ha isolato Naïma da tutto il resto senza che lei se ne accorgesse, le ha messo in pausa l'esistenza facendole assaggiare la morte. Ma è stato questo a darle il tempo necessario per iniziare a desiderare il gusto della vita.
La salita è di rigore. Percorsi diversi per una meta comune
Mariano Giraudo, Mario Piasco
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2023
pagine: 180
Montagnaterapia e calcioterapia hanno un denominatore comune: "il gruppo", la squadra che diventa leva di cambiamento e aiuto concreto per stare meglio. Un viaggio raccontato all'interno su quel "si può fare" che la legge Basaglia ha costruito per cercare di superare barriere, stereotipi, pregiudizi. Un racconto corale perché insieme si riescono a superare gli ostacoli che affrontati da soli sembrano insormontabili e infiniti.
«Diario delle gite in sci»
Dante Livio Bianco
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2023
pagine: 114
La finestra su Amsterdam
Mara Barazzutti
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2023
pagine: 200
È la storia di tre che vivono la solitudine, è l'intreccio di tre vite che si incontrano un un ristorante di Amsterdam generando un vortice di sentimenti tra amore e amicizia con lo sfondo di ponti e canali, quadri di Van Vogh e scorci della capitale olandese. È un romanzo sull'amicizia e sulla forza che si ricava dall'affetto di chi ci sta accanto; è un percorso nell'animo dei tre personaggi e soprattutto in quello della protagonista Chiara che deve ritrovare se stessa, una ricerca faticosa, ma che premia sempre.
120 pillole per sollevar lo spirito
Sebastiano Morello
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2023
pagine: 130
poesie, aforismi
L'ospedale civile Sant'Antonio di Saluzzo. Evoluzione di un istituto messo a confronto con la Sanità nazionale e le altre realtà cuneesi (1246-2007)
Pasquale Natale
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2023
pagine: 432
Poderoso lavoro di ricerca volto investigare quasi otto secoli di vita di un ente benefico, che tanto diede, seppur fra mille peripezie, alla città di Saluzzo, ma è anche un grido di dolore per la sua decadenza, frutto delle scelte adottate da più attori negli ultimi decenni. Una mancanza di fiducia e sicurezza pervade molti cittadini, obbligati a volgere il loro sguardo a centri lontani. L'opera è divisa in tre parti, ognuna riflette i tre periodi in cui si è evoluto l'ospedale: da ricovero di poveri, orfani, vedove e ammalati, a vero e proprio nosocomio e, infine, integrato con difficoltà nel Servizio Sanitario Nazionale. Nel corso della trattazione le vicende della casa di cura si intersecano con la situazione e l'evoluzione della povertà nel territorio saluzzese, con la gestione delle opere di assistenza e con gli avvenimenti della Città, aprendo qualche squarcio, a volte inedito, della sua vita quotidiana. Inoltre, è stato svolto un continuo raffronto tra la realtà del nosocomio saluzzese con i suoi omologhi nel territorio cuneese. Il libro ripercorre i mutamenti di idee che si verificarono nei confronti dell'architettura ospedaliera, dagli edifici di origine medioevale, situati all'interno del centro abitato, poco areati o addirittura malsani, a nuove costruzioni, erette su terreni posti in periferia, su ampie superfici, e salubri. Evoluzione seguita anche a Saluzzo e che nelle intenzioni dei suoi progettisti, doveva rappresentare i fasti del passato e l'importanza della Città. Vengono, pure, menzionate le opere d'arte che l'ospedale possedeva da tempo immemore, retaggio dell'affiliazione alla confraternita del Gonfalone, della benevolenza dei marchesi e dei successivi benefattori, e man mano alienate o sparite.
La chiesa di San Rocco
Gabriele Mecca, Gian Michele Gazzola, Alberto Boccacci
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2023
Casa per la comunità cristiana. Edificio dedicato a San Rocco, il santo che ricorda il terribile periodo della peste del 1630. Tutte le tappe di crescita dell'edificio.
L'arca di Noè. Ma non quello con la barba lunga
Valentina Biarese
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2023
pagine: 32
Tuffo nel mondo degli animali per raccontare il bambino Noè. Libro pieno di riflessioni spontanee e una fantasia senza confini