Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

At-Tariq

Islam: pace e libertà. Un tesoro da scoprire. Ediz. italiana e araba

Islam: pace e libertà. Un tesoro da scoprire. Ediz. italiana e araba

Libro

editore: At-Tariq

anno edizione: 2016

pagine: 400

L'Islam è spesso non ben presentato e poco conosciuto. Questo compendio che si basa solo sulla Fonte autentica dell'Islam: il Corano e la Sunna, e sui pareri più autorevoli e universalmente riconosciuti dei sapienti musulmani, ha lo scopo di farne conoscere gli aspetti più importanti Il volume è diviso in due parti. Nella prima c'è una guida teorica-pratica per imparare a compiere l'atto di culto, secondo le regole Rivelate da Dio, e gli atti di adorazione opzionali più importanti. Si riporta come ricordare ringraziare ed adorare Allah come Lui stesso ci ha indicato. Nella seconda si riportano i cardini dell'Islam: la Fonte, i suoi principî fondamentali (pilastri, credo, e spiritualità), la Misericordia divina, la carità umana e il rispetto per tutte le creature e il creato intero, il rapporto tra Islam e non musulmani spiegando il vero significato di da Iwah e jihad e Califfato, e la loro attuazione storica, al di là dei principî teorici (con esempi storici di come cristiani ed ebrei potessero professare la loro fede e convivere in pace coi musulmani nel rispetto reciproco). Il libro si conclude con una riflessione sul valore della conoscenza e dell'autonomia di pensiero.
16,00

Alle sorgenti della rivelazione divina. Ebraismo, cristianesimo, Islam

Alle sorgenti della rivelazione divina. Ebraismo, cristianesimo, Islam

Dora D'Alò

Libro

editore: At-Tariq

anno edizione: 2016

pagine: 496

Spesso, la stessa materia può essere vista, a seconda dell'impostazione ideologica di chi la riporta. L'autrice, invece, ha voluto presentare, grazie alla colla di docenti universitari ed esponenti seri di queste tre tradizioni religiose ognuna con le sue parole. per consentire un dialogo anche con chi segue un'altra religione, scevro da pregiudizi, consci dell'origine comune. Nel rispetto assoluto dell'altro pur restando integri e fedeli al proprio credo. Le schede delle tre religioni abramitiche sono state redatte tenendo conto della tradizione ortodossa (originaria) di ciascuna, descrivendo come essa riporta la Sua Rivelazione, evitando qualsiasi deviazione, sincretismo, relativismo, così come pregiudizi e posizioni faziose, estranee al Messaggio autentico dei rispettivi Testi Sacri. Tutte credono nello stesso ed unico Dio che si è rivelato ad Abramo. Si conclude l'opera con alcune etimologie, motti di antica conoscenza, massime sapienziali e scritti si pensatori antichi e moderni.
40,00

Ash shari'ah. Diritto islamico. Principi e applicazioni

Ash shari'ah. Diritto islamico. Principi e applicazioni

Said Ramadan

Libro

editore: At-Tariq

anno edizione: 2011

L'argomento trattato da questa importante opera è la metodologia del diritto islamico e la sua applicazione pratica ai problemi di giurisdizione, fa luce sulla vasta e complessa struttura del pensiero giuridico islamico, che tuttora influenza profondamente la cultura di milioni e milioni di persone. Il profano scoprirà come correggere molti errori diffusi sull'Islam e sulle sue idee. In particolare, il dottor Ramadan smentisce formalmente un vecchio pregiudizio secondo il quale l'Islam sarebbe intrinsecamente ostile al mondo non-musulmano. In quest'opera la nozione di equità universale che è alla base del diritto islamico è dimostrata in maniera limpida. Contiene un'appendice che spiega il precetto coranico del velo.
20,00

La misericordia nell'Islam. Appendice sul precetto coranico del velo

La misericordia nell'Islam. Appendice sul precetto coranico del velo

Hani Ramadan

Libro

editore: At-Tariq

anno edizione: 2011

pagine: 132

Questo libro mette in luce la rahma (misericordia) nell'Islam, anche attraverso le parole e le azioni del Profeta. È una risposta al pregiudizio che l'Islam sia spietato e violento mentre è un messaggio di giustizia e misericordia, scritto ritornando alle sue fonti autentiche il Corano e la Sunna, dando esempi di quella virtù che i denigratori dell'Islam sostengono estranea o quasi alla legge coranica. C'è un volto duro di Gesù, che molti cristiani non amano richiamare e che anzi preferiscono censurare e uno benevolo e caritatevole di Muhammad, che molti avversari dell'Islam ignorano o rifiutano di riconoscere. Misericordia e giustizia non sono antitetiche e inconciliabili, bensì complementari tra loro. Si è voluto inoltre inserire un appendice intorno al precetto coranico del velo. Sono due le interpretazioni universalmente riconosciute: per una esso implica parte del viso, per l'altra no anche se ritiene meritevole la prima quindi entrambe hanno pari valore e vanno rispettate.
18,00

20 principi per conoscere l'islam

20 principi per conoscere l'islam

Hassan Al-Banna

Libro

editore: At-Tariq

anno edizione: 2011

pagine: 240

Lo studio di questi 20 principî è utile a chiunque voglia, in sha'Allah, comprendere l'Islam originario così come è stato trasmesso dal Profeta Muhammad. Numerosi sono i sapienti musulmani che hanno commentato questi principi, tra cui Yksuf al-Qaradaw che attraverso alcuni scritti e conferenze li ha spiegati riferendosi al Corano, alla Sunna e alle opinioni di grandi sapienti del passato. Il commento è tratto in parte da Qaradaw di cui abbiamo tralasciato alcune opinioni soggettive lasciando, dopo la supervisione di esperti accreditati solo informazioni esatte, e in parte è frutto di una ricerca nelle fonti autentiche, per trasmettere dopo controlli incrociati, un commento obiettivo e giusto, conforme alla fonte originale dell'Islam, scevro da faziosità, interpretazioni personali arbitrarie e da condizionamenti culturali estemporanei. La scelta dell'autore di questi 20 principi, Hassan al Banna, è dovuto alla sua capacità di trasmettere alcune nozioni basilari dell'Islam in modo completo, semplice ed obiettivo.
20,00

Al-Ma'thurat. Invocazioni scelte tratte dal Corano e dalla Sunna. Ediz. italiana e araba

Al-Ma'thurat. Invocazioni scelte tratte dal Corano e dalla Sunna. Ediz. italiana e araba

Hassan Al-Banna

Libro

editore: At-Tariq

anno edizione: 2011

pagine: 234

Al Ma'thurat contiene la raccolta delle invocazioni più importanti fatte dal profeta Muhammad nelle diverse circostanze della vita e che ogni credente dovrebbe imparare a memoria e pronunciare nei casi specifici, alcuni adhkar, parti del Corano e di adaiyah che il profeta faceva e ci ha esortato a compiere e un capitolo che parla del fadl (le virtù) del Corano. Uno strumento per ritornare alle fonti autentiche dell'Islam per praticare lo dhikr conforme alla Sunna per non cadere in deviazioni e interpretazioni dell'Islam arbitrarie e sbagliate a riguardo. La pubblicazione italiana comprende: il testo arabo e traslitterazione delle preghiere e la traduzione italiana di tutto il testo originale, un glossario, le 10, abbiamo ritenuto opportuno aggiungere l'appendice sul precetto coranico di indossare il velo.
15,00

La donna nell'Islam

La donna nell'Islam

Hani Ramadan

Libro

editore: At-Tariq

anno edizione: 2009

pagine: 63

L'unicità di questo libro consiste nello spiegare in modo conciso ma completo un tema che spesso non viene compreso."La presente opera è stata concepita per mostrare come, contrariamente ai pregiudizi frequentemente veicolati dalla stampa e dai media, l'Islam, ha onorato la donna. Esso si indirizza tanto alle giovani musulmane che vivono in Occidente,che non hanno sempre idee precise sul tema della poligamia, del velo, della sottomissione, etc., quanto ai lettori non musulmani che cercano di comprendere l'Islam riferendosi alle sue fonti autentiche". La brevità dei concetti, la precisione delle note e gli spazi d'impaginazione lasciano al lettore il tempo di riflettere e comprendere un libro asciutto ed al tempo stesso denso di significati.
6,00

Venti principi per conoscere l'Islam

Venti principi per conoscere l'Islam

Hassan Al-Banna

Libro

editore: At-Tariq

anno edizione: 2009

pagine: 227

16,00

La morte e la vita nell'ISL

La morte e la vita nell'ISL

Mostafa Brahami

Libro

editore: At-Tariq

anno edizione: 2009

pagine: 47

4,00

La misericordia nell'Islam

La misericordia nell'Islam

Hani Ramadan

Libro: Libro rilegato

editore: At-Tariq

anno edizione: 2007

pagine: 105

Violenza e terrorismo, guerre ed estremismo, barbarie e punizioni... parole tragicamente diventate di attualità che sembrano ormai legate ineluttabilmente al mondo musulmano. Lo scopo di questo volume è semplicemente quello di presentare l'Islam così com'è in realtà - un Messaggio di fraternità umana, di amore e misericordia - ritornando alle sue fonti autentiche, ossia al Corano e alla vita del Profeta Muhammad.
9,00

Al Wazifa. Ediz. araba e italiana

Al Wazifa. Ediz. araba e italiana

Hassan Al-Banna

Libro: Libro in brossura

editore: At-Tariq

anno edizione: 2007

pagine: 99

Lo scopo di questo volume è semplicemente quello di presentare l'Islam come è in realtà: un messaggio di fraternità umana, di amore e misericordia, ritornando alle sue fonti autentiche, ossia al Ccorano e alla vita del profeta Maometto.
4,00

Al-Ma'thurat. Invocazioni scelte tratte dal Corano e dalla Sunna. Ediz. italiana e araba

Al-Ma'thurat. Invocazioni scelte tratte dal Corano e dalla Sunna. Ediz. italiana e araba

Hassan Al-Banna

Libro: Libro in brossura

editore: At-Tariq

anno edizione: 2007

pagine: 213

Al-Ma'thurat, piccolo trattato di dhikr e di invocazioni tradizionali che Hassan Al-Banna, rahimahu -Llah ha composto riferendosi esclusivamente alle fonti autentiche dell'Islam, percorrendo la stessa via che aveva tracciato per noi il Profeta Muhammad, salla Allahu 'alayhi wa sallam.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.