Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Audino

Vedute di Roma nel '600

Vedute di Roma nel '600

Giovanni Battista Falda, A. Specchi

Libro

editore: Audino

anno edizione: 1993

pagine: 104

10,33

Jane Campion

Jane Campion

Mario Sesti

Libro

editore: Audino

anno edizione: 1993

pagine: 64

3,62

Leggere teatro è un gioco da ragazzi

Federica Iacobelli

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2026

pagine: 160

Questo volume vuole essere uno stimolo nuovo e inedito alla scoperta del piacere della lettura nei piccoli e giovani lettori. Indirizzato in particolar modo agli insegnanti della scuola primaria, questo libro si rivela adatto anche per la secondaria di primo grado. Tramite percorsi di lettura originali, i testi teatrali proposti si configurano come la forma narrativa ideale tramite cui bambini e bambine, ragazze e ragazzi, possono imparare il potere della parola, non solo trovando la propria voce, ma anche ascoltando quella degli altri.
20,00

Fare un self tape

Marta Gervasutti

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2026

pagine: 128

Il crescente utilizzo dei selftape aumenta le difficoltà nell'ottenere un ruolo. Se nei provini in presenza è il casting director a fornire le indicazioni di regia, durante la realizzazione di un selftape l'attore non ha direzioni su recitazione e messa in scena. Questo manuale è dunque una guida pratica che offre suggerimenti e strumenti utili per la creazione di selftape professionali, partendo dalle analisi dei testi e traendone indicazioni su posture, azioni, intenzioni da interpretare. Il volume ha un taglio antologico: suddiviso in quattro sezioni per fascia d'età, presenta 48 ruoli di protagonisti maschili tratti dalle opere di maggior successo e di diverso genere del cinema e della televisione.
15,00

Il sistema produttivo delle serie tv

Anja Boato

Libro

editore: Audino

anno edizione: 2026

pagine: 160

L'analisi della storia della serialità televisiva statunitense, osservata dalla prospettiva della sua industria. Dagli anni Ottanta a oggi, dalla nascita dei concorrenti alla tv generalista fino alla diffusione di nuove forme di fruizione, il volume percorre l'intero sistema di produzione delle serie tv attraverso le opere che hanno riscosso maggiore successo. Si ricostruisce lo sviluppo di un fenomeno che ha impattato sulla cultura globale e mostrato come l'evoluzione del sistema industriale americano abbia avuto un ruolo chiave sia nel creare la spinta alla diversificazione, sia nel rendere l'esperienza seriale più complessa e stratificata, tanto nelle sue dinamiche narrative che nelle sue scelte estetiche.
20,00

Short storytelling

Riccardo Grandi

Libro

editore: Audino

anno edizione: 2025

pagine: 104

Progettare con consapevolezza uno storytelling stringato ma incisivo significa unire intuizione creativa e metodo, bilanciare emozione e struttura. Il testo che avete tra le mani aiuta a fare tutto questo: passo dopo passo, scena dopo scena, frame dopo frame. Pensato per studenti, creativi, autori, storyteller e tutti coloro che si confrontano con un pubblico sempre più distratto ma affamato di emozioni autentiche, l'autore offre un percorso per padroneggiare questo specifico formato in tutte le sue sfaccettature. Con l'analisi di spot iconici, corti pluripremiati e serie di successo, "Short storytelling" fornisce una vera e propria cassetta degli attrezzi, da tenere sempre in tasca, per progettare l'audiovisivo contemporaneo.
14,00

Le IA generative (perché e come usarle)

Diego Arciero

Libro

editore: Audino

anno edizione: 2025

pagine: 168

22,00

Scrivere un pilot

William Rabkin

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2025

pagine: 144

Quali sono le domande da porsi quando si scrive un pilot? Qual è il segreto per riconoscere nel concept un'idea davvero significativa per il pubblico? E qual è la differenza tra uno di tipo "procedurale" e uno adatto a un racconto seriale per lo streaming? Analizzando numerosi episodi pilota, sia riusciti che fallimentari, Rabkin mostra come anche una struttura apparentemente solida possa nascondere dei difetti fatali per la scrittura di una serie. Accompagna così il lettore in un percorso pratico, volto a trasmettere i principi fondamentali per costruire un pilot efficace: un prototipo felice, frutto dell'equilibrio tra tecnica e talento.
18,00

Ciak si insegna. Volume Vol. 1

Claudia Fumagalli

Libro

editore: Audino

anno edizione: 2024

pagine: 144

Un film non è semplicemente un film. È un forziere di idee, concetti e spunti per educare gli alunni a comprendere ed esprimere se stessi e la realtà. Ma era proprio necessario proporre un nuovo libro sull'uso dei film a scuola? La risposta è sì, se si pensa che questo testo si basa su un principio innovativo: raggiungere gli obiettivi di apprendimento di lettere previsti per la scuola media, rendendo la pellicola cinematografica parte integrante dell'azione didattica e non, come spesso succede, la semplice chiosa di un argomento già trattato. Il film al posto del libro di testo, insomma. Una sorta di rivoluzione copernicana che trasforma scene, immagini e dialoghi appositamente scelti e valorizzati in materiali per fare lezione.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.