Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aurora Boreale

Civil and religious liberty

Civil and religious liberty

Annie Besant

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2025

pagine: 64

8,00

The legend of good women

The legend of good women

Geoffrey Chaucer

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2025

pagine: 124

14,00

Cronica de’ Matematici, ovvero Epitome dell’istoria delle vite loro

Cronica de’ Matematici, ovvero Epitome dell’istoria delle vite loro

Bernardino Baldi da Urbino

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2025

pagine: 150

Bernardino Baldi da Urbino (1553-1617), matematico, poeta, letterato e umanista, è stato un indiscusso protagonista della scena culturale e degli studi eruditi del tardo Rinascimento. Personalità poliedrica, dotato di vasti e diversi interessi, fu anche uno storico, un antiquario e un ecclesiastico e conobbe numerose lingue, sia antiche che moderne. Autore poligrafo ed eclettico, si dice che abbia scritto più di cento opere, la maggior parte delle quali è rimasta ancora inedita. La sua opera più celebre, La Cronica de’ Matematici (pubblicata postuma a Urbino nel 1707), anche se concepita come compendio di un'opera decisamente più ampia, a cui Baldi dedicò oltre dodici anni di assiduo lavoro e che intendeva contenere le vite di più di duecento matematici di ogni tempo (opera, questa, rimasta incompiuta e inedita), costituisce ancora oggi un’opera imprescindibile, nonché documentatissima, nel campo della Storia della Matematica e dei suoi protagonisti, sia maggiori che minori, dall’antichità classica fino al Medio Evo e al Rinascimento: da Euclide a Aristarco, da Beroso Caldeo a Arato di Soli, da Pitagora a Eratostene, fino ad arrivare a Girolamo Fracastoro e Leon Battista Alberti.
15,00

Notes on designs of the old masters at Florence

Notes on designs of the old masters at Florence

Algernon Charles Swinburne

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2025

pagine: 74

10,00

The origin of art and painting

The origin of art and painting

Lazar Konstantinovich Popoff

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2025

pagine: 56

8,00

Olocausto

Olocausto

Alfredo Oriani

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2025

pagine: 200

Alfredo Oriani, nato a Faenza nel 1852, fu un pensatore, scrittore, poeta, critico e romanziere romagnolo dal carattere elitario ed aristocratico che illuminò la parentesi grigia della borghese Italietta giolittiana post-unitaria. Nonostante la sua prematura scomparsa rispetto all'avvento del Fascismo, fu tenuto in alta considerazione da Mussolini, che lo ritenne un eroico precursore ideale del Ventennio, tanto da renderlo nel 1933 argomento obbligatorio nell'insegnamento didattico. Le sue parole contenute nel volumeLa Rivolta ideale riecheggiano infatti concetti che sarebbero in seguito stati espressi da Julius Evola e, in una certa misura, nei discorsi dei fondatori dei movimenti nazionalisti e patriottici europei delle prime decadi del Novecento, come quelli di Jose Antonio Primo De Rivera o Corneliu Zelea Codreanu, che auspicavano la rinascita in seno ai loro popoli di un nuovo fuoco che illuminasse e forgiasse i loro spiriti. Le sue opere spaziano dal romanzo ai trattati di politica e di storia, dai testi teatrali agli articoli giornalistici, sino alla poesia. Il suo romanzo Olocausto, che oggi proponiamo all'attenzione dei nostri lettori, scritto nel 1902 e uscito postumo nel 1918, è una delle sue opere più profonde, drammatiche e introspettive. Un romanzo tristissimo, nel quale sofferenza e povertà, come facce della medesima medaglia, appaiono indissolubili, ambiento in una Firenze già segnata dalla contraddizione di ceti sociali tanto lontani tra loro, quanto reciprocamente indifferenti nella soluzione delle difficoltà quotidiane. Il destino di una bambina indotta alla prostituzione trova nella prematura morte l'unica soluzione di una storia angosciante e priva di qualsiasi anelito di speranza. L'autore descrive senza veli la sofferenza attraverso i sentimenti di un'innocenza schiacciata senza pietà dalla volgare indifferenza di chi assiste al sacrificio di una minorenne indifesa.
18,00

True spiritual liberty

True spiritual liberty

William Penn

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2025

pagine: 68

8,00

Leone X. Magnificenza profana del Papato

Leone X. Magnificenza profana del Papato

Cesare Cantù

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2025

pagine: 64

Nel 1513 ascese alla guida di Santa Romana Chiesa Giovanni de’ Medici, figlio di Lorenzo il Magnifico, assumendo il nome di Leone X. Grande intellettuale ed erudito, segretamente iniziato ad un'antica tradizione misterica, egli seppe coniugare brillantemente, nel corso degli otto anni del suo pontificato, il suo amore per l’arte, la cultura e la classicità e il suo grande spirito mecenatistico con le più sfrenate passioni mondane, con i piaceri della tavola e con un insaziabile appetito sessuale. Non si conformò affatto al Pontificato. Volle conformare semmai quest’ultimo, riuscendovi peraltro in pieno, alla sua vulcanica personalità – uno straordinario connubio tra genio e sregolatezza –, infrangendo e stravolgendo ogni canone, regola o protocollo, facendosi beffe di ogni ipocrita moralismo, suscitando sicuramente anche scandalo, ma riuscendo a trasformare Roma in un assoluto tripudio di Arte e di Bellezza. Seppe gestire, anche con fermezza quando necessario, il Papato e la Chiesa alla stregua di una sua personale proprietà, dando vita ad una fastosa corte che niente aveva da invidiare a quelle dei più grandi Imperatori del passato. Con un saggio introduttivo di Nicola Bizzi.
8,00

Archeologia supernormale

Archeologia supernormale

Ernesto Bozzano

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2025

pagine: 64

Ernesto Bozzano, nato a Genova nel 1862, è stato il padre della Parapsicologia italiana e autore di fondamentali saggi sullo Spiritismo, la ricerca psichica e i fenomeni paranormali. Da studioso e ricercatore con approccio multidisciplinare, si interessò anche al rapporto tra Archeologia e ricerca psichica, soprattutto alla luce delle numerose ed eclatanti scoperte archeologiche avvenute al suo tempo grazie a precise indicazioni fornite da medium e sensitivi o da parte di entità disincarnate nel corso di sedute spiritiche. Emblematiche a riguardo furono le ricerche condotte dall'archeologo, esoterista e libero muratore inglese Frederick Bligh Bond, che, dal 1908, venne nominato direttore degli scavi nel sito dell'Abbazia benedettina di Glastonbury, celebre per la sua connessione con Giuseppe di Arimatea e con i miti e le leggende del Ciclo Arturiano. L'archeologo, che già si occupava di indagini metapsichiche e che aveva elaborato una sua personale teoria di una “Memoria Cosmica”, con l'aiuto di sensitivi e attraverso la pratica della scrittura automatica, entrò in contatto diretto con le personalità psichiche di monaci che, nel XII° secolo, avevano partecipato all'edificazione dell'Abbazia. Tali monaci, qualificandosi per nome ed esprimendosi sia in Latino che nell'Inglese rozzo ed antiquato dei tempi in cui vissero, fornirono a Bligh Bond e ai suoi assistenti informazioni e dettagli fondamentali per riportare alla luce tombe, reperti e parti del complesso dell'Abbazia considerate perdute o delle quali si ignoravano l'esistenza o l'esatta ubicazione. Con prefazione di Nicola Bizzi.
8,00

English and scotch fairy tales

English and scotch fairy tales

Andrew Lang

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2025

pagine: 62

8,00

The riddle of America

The riddle of America

Guglielmo Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2025

8,00

L'anarchia

L'anarchia

Élisèe Reclus

Libro: Libro in brossura

editore: Aurora Boreale

anno edizione: 2025

pagine: 60

Jacques Élisée Reclus (1830-1905) è stato un geografo, esploratore, Libero Muratore e anarchico francese, divenuto celebre per i suoi viaggi intorno al mondo, per le sue opere geografiche e cartografiche e per le sue idee anarchiche e libertarie. Figura complessa e inquieta, nacque a Sainte-Foy-la-Grande, in Gironda, da una famiglia protestante (suo padre, Jacques Reclus, era un teologo e pastore calvinista). Condivise con il fratello Élie, etnologo e giornalista, la passione per la ricerca scientifica, geografica ed etnologica, gli ideali anarchici e quelli massonici, la partecipazione ai moti della Comune di Parigi, oltre ad una vita avventurosa segnata da anni di esilio e di persecuzioni politiche. Riproponiamo oggi all’attenzione dei nostri lettori L’Anarchia, uno dei più interessanti e toccanti pamphlet politici di Reclus, risalente al tempo del suo soggiorno in Svizzera. Uno scritto che, come ci tenne a specificare lo stesso Reclus, venne originariamente da lui pensato come tavola da presentare nel contesto dei lavori di una loggia massonica. Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.