Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Axis Mundi Edizioni

Axis Mundi. Volume Vol. 4

Axis Mundi. Volume Vol. 4

Libro

editore: Axis Mundi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 108

33,00

L'Angelo dell'Abisso. Apollo, il Mito Polare e l'Apocalisse

L'Angelo dell'Abisso. Apollo, il Mito Polare e l'Apocalisse

Marco Maculotti

Libro: Libro in brossura

editore: Axis Mundi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 396

Quale ruolo storico, quale visione del mondo e concezione del cosmo ebbero coloro che gli auctores classici definirono «iatromanti», sciamani ed estatici adepti del dio iperboreo Apollo, maestro della coincidentia oppositorum e ispiratore della «follia divina» e dell’arte della mantica? Perché nell’imponente affresco della Cappella Sistina raffigurante il Giudizio Universale Michelangelo dipinse, nel volto del Cristo-Giudice, i lineamenti dell’antico dio ellenico della Luce e della Profezia che San Giovanni Evangelista nel Libro dell’Apocalisse definì l’«Angelo dell’Abisso»? E infine cosa c’entra la Fine dei Tempi con la IV Egloga di Virgilio, gli «Oracoli Sibillini», la «Linea Sacra di San Michele» e le innumerevoli leggende sulle «Isole Beate» poste agli estremi confini settentrionali e occidentali del mondo, come l’Iperborea apollinea, l’Ogigia dove il dio Saturno aspetta in uno stato di vita-nella-morte il ritorno dell’Età dell’Oro di cui è sovrano, le Esperidi e l’invisibile Avalon, l’«Isola delle Mele» dove si sono occultati i Tuatha dé Danann, la stirpe divina e «splendente» di cui parla la tradizione celtica?
30,00

La via antica. L'animismo e gli dèi del Grande Nord

La via antica. L'animismo e gli dèi del Grande Nord

Alex Lo Vetro

Libro: Libro in brossura

editore: Axis Mundi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 160

"La via antica" raccoglie l'eredità dell'Animismo in Europa, battendo sentieri inediti e strade dimenticate dagli studi accademici dell'ultimo secolo. Partendo dalle numerose fonti storiche disposizione, questo saggio traccia una rete di comparazioni e collegamenti che uniscono idealmente i gelidi fiordi alle pianure sconfinate dell'Asia Minore per giungere alle vette delle montagne sacre, dimora degli antichi dei. Lo stile utilizzato dell'autore permetterà fin dalle prime pagine di viaggiare in luoghi della mente e non solo, alla scoperta di un passato lontano ma ancora vivo e vibrante, dell'Anima del Mondo e dei suoi intermediari. La trattazione non mancherà di suscitare stimoli filosofici ma anche pratici, utili a vivere l'Animismo oggi. Il tema di fondo è quello della tradizione europea arcaica, in particolare quella nordico-scandinava, popolata di eroi e divinità che sono un tutt'uno con le forze della natura di cui l'uomo è figlio e custode.
18,00

La macchina del tempo. Saggio sulla cosmoteologia arcaica

La macchina del tempo. Saggio sulla cosmoteologia arcaica

Andrea Casella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Axis Mundi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 360

Fin dalla preistoria l’uomo si è incaricato di leggere il tempo, anima del mondo. Ma non esiste cognizione del tempo senza visione del cielo. La visione del cielo, e in particolare del cielo notturno, l’Urano stellato dell’orfismo, pose dinnanzi all’uomo il limitato orizzonte della propria caducità. Eppure, la vita umana veniva come ad essere iscritta in un coerente disegno di ordine superiore, pur restando null’altro che un frammento dell’apparente “sofferenza” dell’essere. Quelle immagini terrestri che i miti ci hanno tramandato hanno avuto la loro origine nel cielo. C’è un filo rosso che unisce la sommersione di Atlantide, la caduta di Fetonte, la descrizione del Tartaro e le ripartizioni territoriali della pòlis raccomandate da Platone. Luoghi di riposo paradisiaco, voli di colombe, vagabondaggi in labirinti sono per noi immagini mute, o al più degne di essere relegate nel mondo del fantastico, ma il fatto è che esse costituiscono la traduzione sul piano figurativo del ritmo, della grande musiké dell’universo, che in quanto tale solo l’anima disincarnata può ricevere.
28,00

Axis Mundi. «Eschaton: fine del ciclo cosmico e feste di fine anno». Volume Vol. 2

Axis Mundi. «Eschaton: fine del ciclo cosmico e feste di fine anno». Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Axis Mundi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 108

Albo dedicato alla tradizione delle feste di fine anno e alla tematica della fine del ciclo cosmico nelle tradizioni indoeuropee. La data di uscita anche in questo caso non è casuale: il passaggio da ottobre a novembre, nell’antica tradizione europea e in particolar modo celtica, segnava l’inizio della stagione invernale e i due mesi a seguire erano contraddistinti da una serie di riti apotropaici collettivi e processioni mascherate volte a scongiurare la cosiddetta “crisi solstiziale” che, sul finire di dicembre, avrebbe segnato il punto più basso toccato dal Sole nell’arco della sua ascesa e discesa annuale.
33,00

Axis Mundi. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Axis Mundi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 108

Albo tematico dedicato alle tematiche del sogno, dell'incubo e dell'Altrove analizzate da una prospettiva sacrale, folklorica e meta-letteraria. Il sacro potere dell'Immaginazione da Blake a Yeats, la visione in sogno del Kubla Khan di Coleridge, i sogni dell'etere nella Parigi fin-de-siècle, le ossessioni oniriche di H.P. Lovecraft, la Māyā dell'induismo e la caverna platonica, il Dreamtime degli aborigeni australiani, la paralisi nel sonno secondo il folklore, il Laùro salentino, le drôleries di Bosch, Asclepio e il sogno che guarisce, usi rituali e medicinali del Papaver Somniferum, il raggio verde. Con articoli di Marco Maculotti, Mike Jay, Antonio Bonifacio, Gianfranco Mele, Claudio Capo, Lorenzo Pennacchi, Salvatore Di Domenico, Giovanni Rapazzini, Alessandro Gabetta e Anna Maria Baiamonte.
33,00

Axis mundi. Speciale folk horror, lammas. Volume Vol. 1

Libro: Cartonato

editore: Axis Mundi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 108

Primo albo cartaceo di AXIS MUNDI, dedicato al genere "folk horror" nel cinema e nella letteratura. Con: The Wicker Man, Picnic a Hanging Rock, Midsommar, Penda's Fen, Arthur Machen, Montague Rhodes James, Blair Witch Project, ecc.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.