Baglieri Editrice
Dizionario del dialetto vittoriese
Salvatore Bucchieri
Libro: Libro rilegato
editore: Baglieri Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 524
Oggigiorno, un dizionario dialettale necessita di essere aggiornato? E il dialetto, in particolare quello vittoriese, merita ancora l'attenzione di uno studioso, merita le sue ricerche, il suo tempo, la sua applicazione, il suo rigore scientifico? La risposta è, senza dubbio alcuno, sì! Contrariamente a quanto si possa pensare, il dialetto vittoriese, ancora oggi, è lingua viva, sebbene in minor misura rispetto a qualche decennio fa. Questo basta all'autore per cimentarsi in un'opera di grande acribia, restituendo alla città di Vittoria il proprio patrimonio linguistico, aggiornato dal punto di vista grafico e lessematico e salvaguardato dal punto di vista storico-sociale, grazie all'attenta e scrupolosa registrazione di centinaia di polirematiche, espressioni proverbiali e detti che spesso affondano le radici in usi e costumi dei secoli scorsi, ma che tuttora servono a dare sale alla nostra quotidianità.
Dalla parte del lettore. Diceria dell'untore tra esegesi e e-book
Andrea G. Parasiliti
Libro
editore: Baglieri Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 78
"Il bel lavoro di Parasiliti si presenta, al tempo stesso, come un'ipotesi esegetica e una proposta al limite dell'utopia, per un modo nuovo di avvicinare un autore complesso e difficile, a volte oscuro, come Bufalino e la sua 'Diceria dell'untore'. L'ipotesi è quella di poter offrire al comune lettore non un semplice "invito" alla lettura, quanto piuttosto un vero e proprio "aiuto" che accompagni e illumini i risvolti più nascosti o sottintesi, sciolga i nodi di più difficile comprensione. Tuttavia, il saggio di Parasiliti va oltre il livello di semplice ipotesi e anzi, per la verità, a me sembra ormai configurarsi come un piano di lavoro preciso e concreto. Parasiliti propone di allestire un'edizione della 'Diceria' in formato e-book. Dunque, se il risultato della sua fatica invece che in un libro 'tradizionale' si concretizzerà in un e-book, il valore del suo lavoro non cambierà, ma ai lettori di Bufalino e della sua 'Diceria' potranno aprirsi percorsi di lettura non tanto più rapidi quanto più stimolanti e coinvolgenti". (Dalla prefazione di E. Elli)
Italiano, lingua straniera. Come insegnarlo e come apprenderlo online
Silvia Arena
Libro: Libro rilegato
editore: Baglieri Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 160
Nel mondo globalizzato e senza frontiere del XXI secolo non si può non affrontare il tema fondamentale dell'intercultura quando si parla di insegnamento di una lingua straniera. È quanto afferma con forza l'autrice analizzando la figura del lettore di italiano all'estero e del lungo e complesso iter formativo che lo coinvolge per dirsi veramente pronto all'arduo compito. L'insegnante, però, è solo una delle due facce della stessa medaglia: l'altro elemento di questa dialettica interculturale è il discente, al quale oggi il web offre un ventaglio infinito di scelte per apprendere l'italiano LS. Con tutti i pro e i contro del caso. Come cercare il sito e il corso online adeguato e affidabile? Quanto può essere efficace l'apprendimento online? Come gli insegnanti possono sfruttare il web per insegnare l'italiano a stranieri? Questi, e non solo, sono i quesiti a cui il volume dà risposte chiare e concrete, ponendosi come una vera e propria guida pratica nell'intricata selva del World Wide Web.
Crescere? Non è poi così male!
Sara Mariniello
Libro: Libro rilegato
editore: Baglieri Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 32
Ognuno deve crescere con i suoi ritmi e le sue fatiche, non se ne può fare a meno, e spesso spaventa i più piccoli. Crescere può essere l'avventura più bella, come impara il piccolo seme protagonista. Un racconto per i piccoli lettori in cui tutto è minuto, a misura di seme, ma in potenza enorme come l'albero che sarà. L'incontro con tre piccoli insetti darà a Semino il coraggio di mettere radici! Età di lettura: da 7 anni.
Le più belle storie di sempre. Scilla Cariddi Colapesce
Lidia Coria
Libro: Copertina rigida
editore: Baglieri Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 32
Vi piacerebbe fare un bel salto nella storia (o nella fantasia)? Quando gli uomini credevano che il mondo fosse popolato da bellissime ninfe, da esseri metà uomo e metà pesce, da creature meravigliose e mostruose? E quando ancora credevano che terremoti, tempeste, mare cielo e terra, vento e stelle erano in realtà dei e semidei che si divertivano a far dispetti agli esseri umani? Allora siete nel posto giusto, anzi, nel libro giusto! Un viaggio breve, ma intenso attraverso "le storie più belle di sempre", pieno di colori e immagini, che vi riporterà a scoprire le origini fantastiche di una delle isole più belle del mondo! Ma poi siamo davvero sicuri che quegli esseri e quelle creature siano solo frutto della nostra immaginazione?
Le più belle storie di sempre. Aci e Galatea, Alfeo e Aretusa, Alcionee Ceice
Lidia Coria
Libro
editore: Baglieri Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 32
Vi piacerebbe fare un bel salto nella storia (o nella fantasia)? Quando gli uomini credevano che il mondo fosse popolato da bellissime ninfe, da esseri metà uomo e metà pesce, da creature meravigliose e mostruose? E quando ancora credevano che terremoti, tempeste, mare cielo e terra, vento e stelle erano in realtà dei e semidei che si divertivano a far dispetti agli esseri umani? Allora siete nel posto giusto, anzi, nel libro giusto! Un viaggio breve e intenso attraverso "le storie più belle di sempre", pieno di colori e immagini, che vi riporterà a scoprire le origini fantastiche di una delle isole più belle del mondo! Ma poi siamo davvero davvero sicuri che quegli esseri e quelle creature non esistano più? Età di lettura: da 7 anni.
La scala della notte
Sara Mariniello
Libro: Copertina rigida
editore: Baglieri Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 36
Come nascono i sogni? A svelarlo è Timmy, che con coraggio affronta le sue paure più tremende in un viaggio nel mondo della notte. Dopo aver scovato sotto il letto una porticina magica, il bimbo affronta la salita di una lunga scala fatta di polvere di stelle. Dove lo porterà? Riuscirà ad affrontare gli incubi che più lo spaventano e che da tempo non lo fanno più sognare? Età di lettura: da 7 anni.
L'educazione
Filippo Neri Maltese
Libro: Libro rilegato
editore: Baglieri Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 144
Quante volte ci si chiede quale sia l'educazione giusta da impartire ai propri figli? Quante volte ci si preoccupa della loro crescita, del loro futuro e dei pericoli insiti nella società? È ciò che, più di un secolo fa, l'autore di questa guida all'educazione morale si è chiesto, e a cui ha risposto. Lontano nel tempo, ma vicino alle questioni attuali di un mondo sempre più distante da principi e valori autentici, il saggio offre un salto nel passato, capace di farci riscoprire, quindi riflettere, sull'autentica natura dell'essere umano. Il testo affronta le tematiche dell'educazione: come insegnare ai figli a essere ligi al dovere, fedeli alla famiglia e alla casa, a sapersi comportare in società, a scegliere con coscienza il compagno o la compagna di vita, come fornirgli un'ottima istruzione, come insegnare loro a fare economia, a essere onesti, umili e temperanti; a essere uomini e donne di fede, a rendersi utili per la società e per i più bisognosi, a rispettare e farsi rispettare; a ubbidire ai genitori e agli educatori, a evitare i mali e le cattive compagnie.
Gli strani casi del dottor Razio. Cure geniali per pazienti eccezionali
Rosa Vindigni
Libro: Libro rilegato
editore: Baglieri Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 72
Nella pacifica e interraziale Armoniopoli, città in mezzo a una foresta, accadono strani avvenimenti: alcuni abitanti sono affetti da malattie insolite che solo il famoso medico del paese, il Dottor Razio, insieme alla sua affiatata équipe riesce a individuare, curare e sconfiggere! Ad aiutarlo nella sua opera c'è anche l'amico Clemenzio, il bibliotecario che riporta tutti i casi in un librone della biblioteca comunale per poi raccontarli ai piccoli delle scuole della città. Questi ultimi impareranno a conoscere e amare il dottor Razio prima attraverso i racconti dell'asinello Clemenzio, poi conoscendo di persona il dottore e la sua équipe attraverso stravaganti avventure durante la festa più importante del paese: la fondazione di Armoniopoli! Temi seri e impegnativi quali il doping, il razzismo, il bullismo, l'omertà e molti altri sono trattati con semplicità, fantasia e originalità. Un mix adatto per bambini dagli 8 agli 11 anni che potranno divertirsi non solo a leggere ma anche a colorare e completare i fumetti alla fine di ogni racconto! Età di lettura: da 4 anni.
Itinerari di didattica ludica dell'italiano L2 nella scuola primaria
Cristina Arena, Sonia Baglieri
Libro: Libro rilegato
editore: Baglieri Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 152
Prendete l'intelligenza e la lungimiranza di docenti universitari; un gruppo di studentesse appassionate i cui percorsi si sono incrociati brevemente per un laboratorio didattico di italiano L2; prendete ancora una classe elementare e sette bambini stranieri; aggiungete, poi, un personaggio di fantasia, buffo e stravagante, che come per magia si concretizza agli occhi degli alunni con la sua stramba malattia, la "parolosa acuta": ne verrà fuori una miscela esplosiva di dedizione, impegno, esperimenti didattici a sfondo ludico, apprendimento L2 e proposte d'insegnamento utili, interessanti e alla portata di tutti i docenti e di tutte le classi della scuola primaria. Tutto questo è il contenuto di questo testo, rielaborazione di due tesi di laurea gemelle, frutto di un anno di ricerche, studi e analisi compiute sulla base dell'esperienza offerta dal LAPOSS, Centro di ricerca dell'Università di Catania, promosso dalla Facoltà di Scienze Politiche, in collaborazione con la Facoltà di Lettere e Filosofia e con la Facoltà di Scienze della Formazione di Catania.