Barbieri Selvaggi
Jason Benjamin. If the air could speak. Ediz. italiana e inglese
Costanzo Costantini, Floriana Tondinelli
Libro: Copertina rigida
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2007
pagine: 32
Manduria, tra storia e leggenda. Dalle origini ai giorni nostri
Pietro Brunetti
Libro: Copertina rigida
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2007
pagine: 640
Benedetta Bonichi. To see in the dark 2006 New York Roma
Libro: Copertina morbida
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2007
pagine: 32
Il significato della storia del pensiero scientifico
Federigo Enriques
Libro: Libro rilegato
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2007
pagine: 232
Identità, educazione e socializzazione. Epistemologie dell'agire comunicativo a confronto
Libro: Copertina rigida
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2007
pagine: 216
Borgo dei pensieri. Raccolta di poesie, prose e racconti
Libro: Copertina rigida
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2007
pagine: 64
Le edizioni illustrate dell'Orlando Furioso. Repertorio bibliografico delle edizioni in lingua italiana dal XVI al XIX secolo
Stefano Liberati, Anna Maria Voltan
Libro: Copertina rigida
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2007
pagine: 88
Giuse Dimitri. Ritratto di un esteta
Annamaria Leccese
Libro: Copertina rigida
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2007
pagine: 192
Seneca nel pensiero educativo
Alfredo Pizzoli
Libro: Copertina rigida
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2007
pagine: 128
Scuola tra formazione e istruzione
Alfredo Pizzoli
Libro: Copertina rigida
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2007
pagine: 168
L'educazione specializzata e le sue letture pedagogiche
Alfredo Pizzoli
Libro: Copertina rigida
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2006
pagine: 352
Storia e struttura del pensiero scientifico
Hélène Metzger, Federico Enriques
Libro: Copertina rigida
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il volume offre insieme i saggi di due grandi pensatori: Federigo Enriques, "Il significato della storia del pensiero scientifico", e Hélène Metzger, "Il metodo filosofico nella storia delle scienze". I due testi, scritti quasi negli stessi anni (1934-1939), hanno per oggetto di indagine il pensiero scientifico nelle sue varie articolazioni.