Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bardi Edizioni

«Sul confin degli anni» stile tardo e poesia nel Novecento italiano
10,00

La dolomia e l'anatra mandarina

La dolomia e l'anatra mandarina

Lara Zavatteri

Libro: Copertina morbida

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 33

Cosa avranno da raccontarsi una vanitosa anatra mandarina e una dolomia un po' fifona? Prendiamo il volo insieme a loro e andiamo a scoprire la bellezza dell'Ecomuseo Val Meledrio, la via degli Imperatori! Età di lettura: da 10 anni.
7,00

Il genius loci linceo a Palazzo Corsini

Il genius loci linceo a Palazzo Corsini

Alberto Quadrio Curzio

Libro: Copertina morbida

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 47

Lo scopo di questo saggio è mostrare come a Palazzo Corsini si sia condensata tutta la storia lincea e che il Risorgimento e la Repubblica abbiano consolidato, sulle fondamenta ideali, scientifiche e culturali del tardo Rinascimento, un Simbolo vivente dell'ingegno italiano, sempre aperto sull'Europa e sul mondo. La convinzione che la scienza e la cultura siano universali non è mai stata rinchiusa, nella storia lincea, dentro le mura anguste del nazionalismo o del dogmatismo, anche a costo di grandi sacrifici ai quali molti soci lincei furono costretti.
10,00

Un paniere di frutta dedicato al bel sesso dall'Autore della Botanica e del Linguaggio de' Fiori

Un paniere di frutta dedicato al bel sesso dall'Autore della Botanica e del Linguaggio de' Fiori

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 150

Questo piccolo volume del 1832, in cui botanica, arte e universo femminile si incontrano, rappresenta una novità assoluta nel panorama editoriale italiano. Se tra fine Settecento e inizio Ottocento in Europa si stava diffondendo il filone letterario del rapporto tra fiori e donne, in cui spicca il linguaggio floreale, lo stesso non si può dire in riferimento alla frutta. L'Autore, che resta nell'anonimato, non compie una scelta originale solo dal punto di vista del soggetto scelto, ma anche del modo in cui lo approccia: non troppo tecnico, piacevole, arricchito dall'analisi di origini, tradizioni e usi, con divagazioni di storie e leggende sui frutti. Il risultato è un almanacco ancora oggi attuale, esteticamente ricercato, tanto da essere protagonista di un'asta milionaria a New York.
13,00

La magica acqua di Comano

La magica acqua di Comano

Marta Favero

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 30

Sai che nell'Ecomuseo della Judicaria, dalle Dolomiti al Garda, scorre un'acqua tiepidina dalle proprietà portentose nota fin dai tempi degli antichi Romani? È l'acqua di Comano e la custode della sua magica sorgente è la profetessa Sibilla dai lunghissimi capelli... Età di lettura: da 10 anni.
7,00

Giovinezza della Costituzione italiana

Giovinezza della Costituzione italiana

Paolo Grossi

Libro: Copertina morbida

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 28

10,00

Annali Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice. Nuova serie. Volume 33\1

Annali Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice. Nuova serie. Volume 33\1

Libro: Copertina morbida

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 368

Il nuovo fascicolo contiene gli Atti dei Convegni su "Ugo Spirito tra filosofia, economia e diritto" e "Bettino Craxi a vent'anni dalla scomparsa", tenutisi online rispettivamente il 9 e il 25 novembre 2020. Completano il fascicolo le sezioni "Saggi", "Addii" - con un ricordo di Vittorio Mathieu scritto da Hervé A. Cavallera -, "Recensioni", "Scaffale" e "Attività della Fondazione".
20,00

La fucina di re Cionfi

La fucina di re Cionfi

Renzo Brandalise

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2021

Cionfi è un re capriccioso e il suo maggiordomo Eraldo è disposto a tutto pur di accontentarlo, persino a fare dell'antica fucina di un fabbro uno splendido museo di strumenti e utensili. Siete curiosi di dargli un'occhiata? Allora in marcia per l'Ecomuseo della Valsugana, dalle sorgenti di Rava al Brenta! Età di lettura: da 10 anni.
7,00

La raccolta dei Four Energy Heroes

La raccolta dei Four Energy Heroes

Andrea Giovalè

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2021

Le avventure dei Four Energy Heroes sono state raccolte in questo numero speciale. Età di lettura: da 7 anni.
25,00

L'avventura del fiume Noce

L'avventura del fiume Noce

Lucia Jandolo

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2020

Brina e Bruno sono due goccioline d'acqua: si trasformeranno in energia elettrica, sceglieranno di essere imbottigliate o di nuotare nel mare? Immergiamoci con loro nell'Ecomuseo della Val di Peio, piccolo mondo alpino e scopriamolo insieme! Età di lettura: da 10 anni.
7,00

La scienza in Italia prima di Galileo

La scienza in Italia prima di Galileo

Pierluigi Ridolfi

Libro

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 164

Fino ai primi anni del Seicento la visione del mondo era ancora condizionata da quella degli antichi filosofi greci. Come quella cosmologica, anche la descrizione dei fenomeni naturali si rifaceva a quella antica. Nel Medioevo si era, inoltre, diffusa la credenza per cui, accanto all'Universo fisico, ne esistesse uno spirituale ad esso correlato. Questo libro ripercorre le conoscenze scientifiche che in Italia precedettero la grande rivoluzione galileiana. Una rivoluzione che, prima di essere scientifica, fu culturale e di pensiero, poiché non sottrasse solo alla Terra, ma all'Uomo stesso, quel ruolo di centralità nell'Universo...
28,00

Cronaca

Cronaca

Giorgio Sfranze

Libro: Copertina rigida

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 278

Riesame complessivo della tradizione diretta e indiretta del testo dell'autore quattrocentesco per il corpus delle fonti di storia bizantina.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.