Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Belforte Salomone

Sonetti ebraici. Trenta poesie fuciniane sulla comunità ebraica di Pisa e dintorni

Sonetti ebraici. Trenta poesie fuciniane sulla comunità ebraica di Pisa e dintorni

Piero Nissim

Libro: Copertina morbida

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 83

«È dai genitori Giorgio Nissim e Myriam Plotkin che l'autore raccoglie i temi-guida presenti in questo libro: l'identità ebraica, i ricordi d'infanzia, lo spirito antifascista e di libertà. E l'amore - tramite il padre - per Renato Fucini... Sono cartoline di una Pisa forse dimenticata quelle che Piero Nissim ci regala con i suoi sonetti in un vernacolo addolcito, un po' per essere capito quasi da tutti e un po' per non spaventare i bambini, come fanno anche certi nonni o vecchi zii che raccontano ai nipotini, accanto al camino, storie vere sotto forma di favola. Piero Nissim riesce a portarci a certe funzioni in Sinagoga che ci affascinano e ci commuovono, di qualunque religione siamo o anche se non ne seguiamo nessuna. Non fa proseliti, non vuole convertire nessuno: racconta e basta. Le sue "favole" ci trasportano in mondi e atmosfere che, in fondo, fanno parte di ognuno di noi».
16,00

Quante storie

Quante storie

Luciano Bassani

Libro: Copertina morbida

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 179

Desideri, scelte, occasioni, coincidenze, passioni, devianze, prove, tutto ciò che concorre a dare forma a dei destini si materializza agli occhi dell'autore, veicolato dal problema pratico di casi clinici da risolvere. Sollecitati dal suo interesse sincero, i pazienti svelano qualcosa di se stessi illuminando le dinamiche dei traumi subiti: dal malavitoso generoso all'ex fanciulla ebrea trucidata a Ravensbruck, dalla sacerdotessa egizia allo scienziato pazzo, dal feticista delirante al medico eremita, dalla salutista fondamentalista al conte nostalgico, dalla giovane invalida coraggiosa all'eroe di guerra geniale, tutti insieme, e altri ancora, contribuiscono a comporre le tessere, ognuna unica e diversa dalle altre, del mosaico dell'umanità. È invitato a far parte del gruppo anche l'indimenticabile compagno di vita Teodoro il bassotto.
30,00

Due rabbini veneziani del XVII e XVIII SECOLO. Simone Luzzato (1583-1663) e Simone Calimani (1699-1784)

Due rabbini veneziani del XVII e XVIII SECOLO. Simone Luzzato (1583-1663) e Simone Calimani (1699-1784)

Riccardo Calimani

Libro: Libro in brossura

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 323

Il mondo veneziano e il mondo ebraico sono due realtà intrise di leggendaria magia e non c’è da stupirsi che si confondano in due testi esemplari scritti da due illustri rabbini, Simone Luzzatto (del XVII secolo), autore del Discorso circa lo stato degli Hebrei et in particolar dimoranti nell’inclita città di Venezia, e Simone Calimani (secolo XVIII), autore di Esame o sia Catechismo ad un giovane israelita istruito nella sua religione. Entrambi ebrei e veneziani, sono sia esponenti della tradizione religiosa più rigorosa sia aperti alle esigenze della modernità. A distanza di secoli il loro insegnamento si rivela di un’attualità magistrale.
28,00

Acquedotto leopoldino. Una scoperta inedita

Acquedotto leopoldino. Una scoperta inedita

Libro

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 109

Questo libro nasce per scoprirne la storia e quella delle persone che hanno curato, custodito e combattuto per questo monumento. Studiando ogni anfratto, archiviando e documentando ogni meraviglia di questo Acquedotto immerso nella natura, viaggeremo nel tempo per raccontare alle nuove generazioni non solo la storia, ma il valore di un monumento fiabesco e ancora troppo poco conosciuto.
18,00

Il molino della torre e altri racconti. Tra Novecento e nuovo millennio

Il molino della torre e altri racconti. Tra Novecento e nuovo millennio

Stella Bolaffi Benuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 180

Il Molino della Torre e altri racconti è solo in parte un memoir sul ramo materno dell'autrice: i Seghesio-Brizio di Acqui Terme. La poliedrica scrittrice torinese con questo libro si inserisce a pieno titolo nel nuovo filone editoriale che fonde letteratura e cronaca, romanzo e saggio, storia e racconto.
18,00

Fermi, non sparate sono Walter! La storia di Walter Arbib

Fermi, non sparate sono Walter! La storia di Walter Arbib

Yossi Melman

Libro: Libro in brossura

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 416

Questo libro, scritto dal giornalista Yossi Melman, racconta la biografia di Walter Arbib, un ebreo nato in una famiglia di origine libica che è diventato un imprenditore di successo in Canada e un filantropo di fama internazionale. Walter Arbib ha sempre cercato di aiutare i diversi popoli del mondo. È stato un partner importante per la restituzione dell'obelisco di Axum, per la liberazione di ostaggi e nell'aiutare le missioni militari all'estero. In Israele i suoi contribuiti alla realizzazione del Museo dell'Ebraismo Libico e a una foresta di diecimila alberi in onore di Giorgio Perlasca sottolineano il suo poliedrico impegno nella filantropia e il suo indissolubile legame con il popolo ebraico.
30,00

Nedelia nello spazio

Nedelia nello spazio

Chiara Segre

Libro: Copertina morbida

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 49

Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Dieci vite in una. Romanzo ispirato alla vita di una ballerina del Crazy Horse

Dieci vite in una. Romanzo ispirato alla vita di una ballerina del Crazy Horse

Gérard Journo

Libro: Libro in brossura

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 127

"Dieci vite in una" è il racconto in prima persona di una vita vera, vestita con un abito di finzione letteraria che non ne stravolge però il senso più autentico, ma lo svela ed esalta: un io narrante che prende per mano il lettore e lo porta nella nostra storia collettiva, dagli anni della seconda guerra mondiale fino a oggi, fino a un presente che talvolta facciamo fatica a riconoscere e che chissà quanto ci appartiene. Si ricapitolano così i luoghi e i momenti della contemporaneità attraverso una vicenda unica e singolare, che ci fa sorridere, riflettere, sperare e commuovere – come tutte quelle che meritano di essere raccontate. In fondo nella protagonista di queste pagine si muovono i sogni di ognuno di noi, che davvero non basterebbero dieci vite per raccontarli tutti, ma già avercene una è un buon punto di partenza.
20,00

Un'altra storia salvata. Vite spezzate e vite ritrovate nella bufera della Shoah

Un'altra storia salvata. Vite spezzate e vite ritrovate nella bufera della Shoah

Daniela Sarfatti

Libro: Copertina morbida

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 93

Daniela Sarfatti torna in libreria con un secondo volume di memorie che attraversano gli anni drammatici delle leggi razziali, delle persecuzioni e della Shoah. In questo volume ripercorre le vicende delle famiglie Cesana e Polacco, soffermandosi anche sulla figura di Arminio Wachsberger, filo rosso che lega i racconti e la cronaca storica tracciati in queste pagine. Una nuova narrazione, dopo il precedente libro dedicato alla figura paterna, che passa in rassegna le vite della sua genealogia familiare, con l'imperativo e l'urgenza di consegnare il testimone della Memoria alle nuove generazioni, che non hanno certo conosciuto quegli anni bui ma che hanno il compito di conservarne traccia per divenire persone consapevoli della Storia.
18,00

Il mandato per la Palestina. Le radici legali dello Stato di Israele

Il mandato per la Palestina. Le radici legali dello Stato di Israele

David Elber

Libro: Libro in brossura

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 215

25,00

Piccolo libro per il 15 del mese di Shvat. Appunti sul Capo d'Anno degli Alberi

Piccolo libro per il 15 del mese di Shvat. Appunti sul Capo d'Anno degli Alberi

Paolo Orsucci Granata

Libro: Copertina morbida

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2022

pagine: 85

Viaggio filosofico e sentimentale nella festività di Rosh haShanà laIlanot (o Tu biShvat) ovvero del Capodanno degli Alberi: un percorso a pensieri liberi per giungere - è il caso di dire - alle radici di una ricorrenza di cosiddetta mezza festa, che però riveste un significato maiuscolo nella riflessione ebraica sul senso della vita e sul rapporto tra Dio, uomo e natura.
14,00

Antropologia halakhica. Saggi sul pensiero di Rav Joseph B. Soloveitchik

Antropologia halakhica. Saggi sul pensiero di Rav Joseph B. Soloveitchik

Massimo Giuliani

Libro: Copertina morbida

editore: Belforte Salomone

anno edizione: 2021

pagine: 191

Questa raccolta si saggi etico-filosofici e halakhico-politici sul pensiero del rabbino modern ortodox Joseph B. Soloveitchik (1903-1993) costituisce il primo tentativo in lingua italiana di un bilancio complessivo sulle opere scritte (in ebraico e in inglese) e sugli insegnamenti orali di questo "maestro di Israele" tra i più profondi e influenti del XX secolo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.