Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bertoni

Iolanda che giocava con le nuvole

Iolanda che giocava con le nuvole

Cinzia Tarquinio

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 170

Iolanda, giovane avvocata familiarista, formatasi sull’impervio terreno degli abusi su minori, rincorre sé stessa, le proprie radici e le sue diverse età lungo una catena di dodici mesi – da primavera a primavera – che non obbediscono a nessuna linearità temporale. Sono i colori e le vibrazioni delle stagioni a incorniciare l’accadere degli eventi, in un gioco di rimandi cronologici, andando a delineare i contorni di una narrazione che, con lessico sfumato, alleggerisce la durezza dei temi trattati. Per raccontare – ribaltando la logica di gesti incattiviti e vuoti – di un infanticidio, di verginità malamente rubate, di innocenze sporcate, di un vecchio pescatore di sogni, di una grande biblioteca in cui imparare a volare e di un giardino popolato da un cane, un gatto, un riccio, due tartarughe e un canarino con nomi di filosofi. Iolanda insegue, così, il proprio destino – tra poetica e filosofia di vita – attraversando la curva tra Terra e Cielo ancorata ad un arcobaleno di pensieri, con le nuvole che le insegnano a disimparare a vedere per vedere l’invisibile. E con l’amore per la Vita che le freme dentro, in una continua ricerca a voler trattenere “il senso delle cose che ogni giorno ci illudono e ci innamorano”. Mossa da un’appassionata idea di Giustizia, a difesa di quanti – specie minori – venga sottratta la possibilità di coltivare i propri sogni. Per poter combattere, "con mani finalmente nude, armate solo d’amore", gli infiniti conflitti cosmici e privati, dell’amore e del disamore, che ogni forma di violenza ripete in echi di morte. Come a voler ridisegnare un sorriso sul volto rattristato e stanco della nostra povera Terra. Con lo scintillio della bellezza a costruire la sua anima e a spalancarle, tra uno specchio d’acqua dolce e le dolci colline umbre, gli orizzonti illimitati "di campi stellati e di sogni arati, di giardini fertili e di fonti d’acqua chiara, di case dalle pareti di luce e di galassie". Donandole la nostalgia di ogni possibile futuro: incontro, con le sue amiche nuvole, al proprio tredicesimo mese.
18,00

Pyramiden, una città fantasma

Pyramiden, una città fantasma

Linda Terziroli

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 168

Alla fine degli anni ’80, Pyramiden, città sovietica nelle Svalbard, rappresentava un’utopia ai confini del mondo. Ma tra le sue strutture moderne si nascondeva un ospedale inaccessibile, custode di segreti oscuri. Anna, giovane insegnante innamorata di Boris, capo minatore, è attratta da un misterioso lamento che sembra provenire da lì. Quali verità si celano dietro la morte del padre del piccolo Sacha? E cosa nascondono le parole enigmatiche del dottor K.? Tra misteri, esperimenti segreti e ombre inquietanti, Anna scoprirà solo una parte della verità in questa città fantasma dell’Artico, dove il confine tra ciò che sappiamo e ciò che resta nascosto si fa sempre più sottile.
18,00

I fiori ricambiano il bene. Kalispera

I fiori ricambiano il bene. Kalispera

Emanuela Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 84

Vita, morte e rinascita… perché nel passaggio invernale c’è ancora la vita tutta tesa alla sua prossima stagione di fioritura. In un ciclo inarrestabile e sempre riconoscibile, i fiori lo mostrano bene. In quel passaggio invernale, quello ad esempio del garofanino, “fiore divino”, che non desiste contro battaglie e spade di ghiaccio: la sotterranea corrente della vita non è mai estinta e ci sono ancora le condizioni per la prossima stagione di fioritura. I loro profumi sono legami di vita in una ciclicità tra terra e cielo: Kalispera è infatti più di un augurio appassionato celato dal tramonto (Sono il rosso fuoco/ di un tramonto/ dietro la collina), è speranza e protezione: il titolo lo contiene come nota fondamentale al seguito della bellezza delle varie fioriture. (dalla prefazione di Alessio Zanichelli)
15,00

Il confine dei silenzi

Il confine dei silenzi

Viviana Picchiarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 293

A Terravecchia del Monte, Clara Rossetti, psicoterapeuta sorda, si candida a sindaco per sfidare il dominio della famiglia Cairoli, dinastia di imprenditori e politici che da decenni governa il paese. Sostenuta dal padre Attilio e dall’amico di sempre, Dario, Clara vuole spezzare un sistema di potere apparentemente intoccabile. La sua candidatura scatena una guerra politica e familiare: il sindaco uscente, Leonardo Cairoli, richiama da Milano sua figlia Glenda per sfidare Clara, escludendo il primogenito Federico, che reagisce tramando nell’ombra per sabotare entrambe. Mentre la campagna elettorale si fa sempre più spietata, Clara e Glenda, divise dalla politica ma legate da un passato comune con Dario, si troveranno ad affrontare vecchie ferite e rancori mai sanati. In un paese sospeso tra immobilismo e sottili tensioni, Clara dovrà anche scontrarsi con i pregiudizi sulla sua disabilità, persino all'interno della comunità sorda. Sullo sfondo degli echi lontani della guerra in Siria, il silenzio diventa confine e arma, memoria e prigione, mentre il peso del passato si fa impossibile da ignorare.
19,00

La linea di confine

La linea di confine

Leonardo Araneo

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 254

Estate 2001, quella del G8 e delle Torri Gemelle. L'estate di Lei, in cui tutto cambia, nel mondo e nella vita di Alessandro. L'estate in cui fugge, da sé stesso e dai propri errori. Ma non si può scappare per sempre e così, vent'anni dopo, Alessandro, diventato nel frattempo uno scrittore di successo, è costretto a tornare a casa, a Trani, dove è cresciuto, e rivedere Andrea, Marco e Gabriele, i tre amici del liceo. Intrecciando la propria esistenza a quella di una famiglia di immigrati africani che gli ha occupato casa, Alessandro, col suo modo cinico e divertito insieme, sarà così costretto a fare i conti col proprio passato e con sé stesso. E scoprirà che, forse, ciò che conta davvero non è quel ch'è stato o quel che sarà, ma vivere la vita momento per momento, senza paura e senza riserve. Sempre lì, sulla linea di confine. Perché il mondo si salva una persona alla volta. Alternando con scanzonata leggerezza dramma e commedia, La linea di confine è il ritratto dolce amaro di una generazione, quella dei quarantenni di oggi, nati in analogico, in un'epoca di grandi conflitti e immense speranze, che deve ancora trovare il proprio posto nel mondo.
18,00

Il silenzio si fa musica

Il silenzio si fa musica

Cecilia Bolzani

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 78

Raccolta poetica di Cecilia Bolzani.
15,00

Fondali di corallo

Fondali di corallo

Rossella Scaramuzza

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 134

I “Fondali di corallo” di Rossella Scaramuzza ci invitano a immergerci in un mondo di emozioni profonde e stratificate, come i fondali che ispirano il titolo. Il corallo è qui a simboleggiare un ritorno ai ricordi, un ricercare in esso la vita; quella vita che s’intrude di acquamarina, la quale si posa e ritrae per poi sempre ritornare, magari mai uguale a se stessa, ma recando a riva scorie e storie del tempo e nel tempo. (dalla prefazione di Bruno Mohorovich)
16,00

Grumo di antinomie

Grumo di antinomie

Emanuele Liberti

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 58

Lapidario è l’incipit di questa raccolta d’esordio, dove a imporsi fin da subito è una certa crudezza linguistica e una versificazione piuttosto brusca, una durezza di fondo volta a smantellare tanto l’apparato logico-dialettico, in quanto costruzione razionale di mondo, quanto un apparato retorico-formale quale elemento di consolazione estetica. Non sarà questa, evidentemente, la strada del giovane Autore che nell’immagine riflessa nella pupilla vede il Sé-Tempio, anticipo di future conquiste che faranno filtrare i primi filamenti luminosi nella terza e ultima parte di questo graduale del dolore. (dalla prefazione Marco Filiberti)
15,00

Madremare

Madremare

Elenia Stefani

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 72

Elenia Stefani nel proporci questa sua nuova raccolta, racconta il suo viaggio interiore, intimo e universale al contempo. “MadreMare”, l’unione di due sostantivi l’uno maschile e l’altro femminile che si racchiudono in un amplesso fonetico che diventa metafora della vita, ed evoca in lei, madre venuta da madre, il mare interno, quello uterino dove “l’acqua ci ricollega a uno stato in cui ancora non ci sentivamo separati dal grande universo” (N.B. Horsberger). Materna suggestione la visione di Elenia (“Ho bisogno di te / del tuo dolce cullarmi / come una mamma con il bambino”) che compara la distesa marina simbolo di rinascita, con il liquido amniotico nel quale è immerso il feto che si predispone alla nascita, sentore di piacere/sofferenza, laddove il primo placa ma anche spinge va la seconda, intrecciando una danza di sensazioni che oscilla tra la calma e la tempesta. (dalla prefazione di Bruno Mohorovich)
15,00

Mother. Poesie per la vita

Mother. Poesie per la vita

Linda Lucidi

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 110

Donna, madre, nonna. Questi tre sostantivi nel complesso hanno un esteso ed intenso significato, e vale molto la sequenza in cui vengono collocati. La posizione nel tempo, subisce i suoi interscambi. Alcune diventano mamme dopo il passaggio a nonne, altre prima mamme e poi donne. Questo perché trovare la giusta misura per tutto non è semplice. Ma in ogni caso non deve essere motivo di colpa. Vale per ogni donna una formula diversa.
16,00

Chamotte

Chamotte

Daniela De Micheli

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 148

È sempre un compito arduo, quando non doloroso, circoscrivere e definire la poetica di un autore, se autentico è il suo dire, se pura suona l’intenzione alla scrittura. Par quasi di far violenza alla sensibilità di chi, come Daniela De Micheli, accosti la poesia stessa al prendere rifugio. La Parola è sacra, in quanto dal Lògos tutto origina, muove e trova compimento. Ché se il mondo brucia, fuori, nell’animo del poeta è possibile trasformare l’incendio in catarsi e benedizione, trovarvi un qualche genere di salvazione. Lo dichiara in apertura, la De Micheli: Parola è la casa/che il pensiero errante/finalmente ritrova. Questi versi descrivono l’approdo dell’autrice, nella pienezza del suo tempo personale e della propria esperienza letteraria, alla consapevolezza del potenziale racchiuso nella pratica costante della poesia. (dalla prefazione di Silvia Longo)
16,00

Napolesia. Volume Vol. 2

Napolesia. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 160

Le due raccolte di Napolesía costituiscono un’opera molteplice e unitaria di 60 autrici/ autori che mirano a dare il segno di una esperienza collettiva in un mondo in cui, anche gli artisti verbali, sono dispersi e silenziati dal frastuono di un linguaggio omologato e svuotato di senso. Le voci partecipanti rappresentano parte del magma tellurico che muove una città straordinariamente stratificata e che continua dai suoi “pori” ad assorbire e rilasciare una cultura osmosi di tradizione e contemporaneità: il titolo della raccolta è proprio crasi di Neapolis (città nuova) e poiein (fare poesia).Gli autori: Paola Nasti; Lucio Pacifico; Rita Pacilio; Francesco Papallo; Raffaele Ragone; Enzo Rega; Annarita Rendina; Lina Sanniti; Enza Silvestrini; Francesco Terracciano; Francesco Maria Tipaldi; Ciro Tremolaterra; Luigi Trucillo; Giuseppe Vetromile.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.