BFS Edizioni
Gli ammutinati delle trincee. Dalla guerra di Libia al primo conflitto mondiale. 1911-1918
Marco Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: BFS Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 84
L'anarchia spiegata a mia figlia
Pippo Gurrieri
Libro: Copertina morbida
editore: BFS Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 78
Nel corso di un'ipotetica giornata, incalzato dalle domande della figlia, un padre affronta con sincerità intellettuale e innegabile passione politica i temi che da sempre animano il dibattito e l'azione degli anarchici: i presupposti di libertà e uguaglianza contrapposti a quelli di autorità e dominio (dello stato, della chiesa, del capitale...), il principio di delega, la coerenza tra mezzi e fini, la lotta all'oppressione e allo sfruttamento, il problema della violenza, la tensione alla giustizia sociale, all'autogestione e al mutuo appoggio. Nel solco della tradizione del pamphlet politico, un piccolo testo "educazionista" utile al neofiti - giovani o meno giovani - e dedicato a tutti coloro i quali non si sono ancora rassegnati all'idea che l'utopia è qualcosa di irrealizzato, non di irrealizzabile.
Enrico Mattei. Il comandante partigiano, l'uomo politico, il manager di stato
Libro: Copertina morbida
editore: BFS Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 127
Nell'ambito delle celebrazioni del centenario della nascita, l'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara ha voluto ricordare Enrico Mattei (Acqualagna, 29 aprile 1906 - Bascapè, 27 ottobre 1962), con un convegno in cui storici e studiosi hanno analizzato gli aspetti salienti dell'intera vita del manager marchigiano: dall'attività partigiana, alla fondazione dell'Ente Nazionale Idrocarburi, ai rapporti internazionali fra ENI e Cina, passando attraverso il percorso politico, in particolare il legame con la Democrazia Cristiana e con il mondo cattolico, non trascurando, infine, l'importante e fondamentale analisi della documentazione raccolta nell'archivio dell'ENI, inaugurato proprio in occasione del centenario.
Un eretico in paradiso. Ottorino Manni. Anticlericalismo e anarchismo nella Senigallia del primo Novecento
Roberto Giulianelli
Libro
editore: BFS Edizioni
anno edizione: 2007
La libertà nel fiume. L'eccidio fascista della Macchinina (Goro, 28 marzo 1944)
Davide Guarnieri
Libro: Copertina morbida
editore: BFS Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 87
Pinelli. La diciassettesima vittima
Libro: Copertina morbida
editore: BFS Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 79
Giuseppe Pinelli muore, nella notte tra il 15 e il 16 dicembre 1969, volando dalla finestra dell'ufficio del commissario Luigi Calabresi, situato al 4° piano della Questura di Milano. E uno tra i numerosi fermati, nel pomeriggio del 12, a seguito dell'attentato di piazza Fontana. Immediatamente le autorità indicano negli "estremisti di sinistra", e tra questi gli anarchici, i "sicuri" esecutori della strage, mentre i veri colpevoli vengono ben nascosti dalle manipolazioni e deviazioni messe da subito in atto. Non a caso i movimenti di sinistra, con i libertari in testa e con l'aiuto di un piccolo nucleo di giornalisti democratici, lanciano ben presto una campagna di controinformazione che battezza quella di piazza Fontana come "strage di stato". La magistratura, dopo anni di vane ricerche, con un artefizio giuridico sentenzia che la caduta è stata causata da un "malore attivo". Da allora sulla vicenda cala il silenzio fino al momento del processo Sofri-Calabresi, ma mai si cercherà di fare chiarezza sulle responsabilità politiche e materiali della morte del ferroviere anarchico.
Collegamenti Wobbly. Per una teoria critica libertaria (2006). Volume 10
Libro: Copertina morbida
editore: BFS Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 176
Le guerre delle camicie nere. La milizia fascista dalla guerra mondiale alla guerra civile
Andrea Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: BFS Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 223
8 settembre 1943. L'annuncio dell'armistizio rompe definitivamente l'unità delle forze armate italiane: da una parte il braccio armato del regime, galvanizzato dal mito della patria e dell'onore, dall'altra i resti dell'esercito, prostrato e disilluso. E la defezione: 90.000 militari, animati da un combattentismo ingenuo e sterile, ignorati dall'imprudenza del governo Badoglio, passano sotto gli ordini delle ss. Il libro ripercorre le vicende della MVSN a partire dalla sua fondazione, e ne illustra l'impiego bellico. L'autore ricostruisce nel dettaglio la dislocazione, il destino, le efferatezze di tutti i battaglioni inquadrati nella Guardia Nazionale Repubblicana e impiegati nella guerra antipartigiana.
Rivista storica dell'anarchismo. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: BFS Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 144
Poesie per un «liberato mondo». Antologia
Antonio Gamberi
Libro: Copertina morbida
editore: BFS Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 224
L'edizione critica di questa antologia di poesie restituisce a Gamberi voce e parole, per raccontare quelle "basse genti" di cui lui faceva parte, la "turba dei diseredati", le "cieche tenebre" delle miniere, l'ansia razionalistica che vuole tutti gli uomini creati uguali, l'atrocità di ogni guerra, il dolore dell'esilio. E, coi suoi versi, riprendono vita i minatori che furono suoi compagni, le famiglie, le case, le tipografie clandestine, le strade di confine percorse dai volontari della Guerra di Spagna e dai partigiani. Il mondo che Gamberi visse e raccontò, nella sua interezza, con parole che ancora oggi - forse oggi più che mai - parlano alle nuove generazioni con inattesa chiarezza e attualità.

