Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

BFS Edizioni

Anarchismo e modernità

Anarchismo e modernità

Salvo Vaccaro

Libro: Copertina morbida

editore: BFS Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 136

Il pensiero anarchico, unitamente al liberalismo e al socialismo scientifico, è figlio legittimo dell'Illuminismo, di cui eredita la traide dei valori "Liberté, égalité, fraternité". Il rinnovato interesse per l'anarchismo, da parte dei movimenti che contestano le forme oppressive della globalizzazione, produce oggi una domanda importante di riflessione teorica che riporti la discussione su temi fondamentali come il nesso tra politico e sociale, la funzione dello stato, il legame sociale come regola del gioco, la dimensione comunitaria.
13,00

All'inferno e ritorno. Storie di deportati tra Italia ed Eritrea in epoca coloniale

All'inferno e ritorno. Storie di deportati tra Italia ed Eritrea in epoca coloniale

Marco Lenci

Libro: Copertina morbida

editore: BFS Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 144

La storiografia sul colonialismo italiano finora si è interessata poco all'aspetto penitenziario della repressione del dissenso politico e della lotta anticoloniale in Eritrea. Questo libro affronta la questione concentrandosi, in particolare, sulla pratica della deportazione verso l'Italia dei dissidenti eritrei, molto usata soprattutto nel primo periodo dell'amministrazione coloniale.
13,00

Mine antiuomo

Mine antiuomo

Alberto Demagistris

Libro

editore: BFS Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 144

13,00

Dizionario biografico degli anarchici italiani. Volume 1

Dizionario biografico degli anarchici italiani. Volume 1

FRANCO SEGANTINI

Libro: Copertina rigida

editore: BFS Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 790

Fino ad oggi mancava una storia 'di base', una storia di quelle migliaia di oscuri militanti che hanno costituito in gran parte il tessuto connettivo del movimento anarchico italiano. Il presente dizionario non può colmare tale lacuna; costituisce però, con le sue duemila voci, uno strumento fondamentale per progredire in tal senso. Gran parte dei personaggi qui biografati sono 'portati alla luce' per la prima volta, permettendo una conoscenza più ricca del fenomeno anarchico. Si tratta di uno squarcio della storia politica e sociale italiana del tutto inedito. Complessivamente esso copre un arco temporale che va dalla metà dell'Ottocento alla fine degli anni Sessanta del Novecento, con alcuni prolungamenti biografici fino ai nostri giorni.
80,00

Storie di socialisti. Idee e passioni di ieri e di oggi

Storie di socialisti. Idee e passioni di ieri e di oggi

Lorenzo Gestri

Libro: Copertina morbida

editore: BFS Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 263

Il volume raccoglie una serie di saggi storici che rappresentano una sintesi del lavoro che ha impegnato l'autore nell'ultimo trentennio del '900. Gestri si inserisce a pieno titolo nel filone storiografico formatosi in Italia nel Secondo dopoguerra, che, partendo da una minuziosa ricostruzione dal basso delle vicende della classe operaia, puntava a una lettura a tutto tondo della storia delle classi subalterne, a partire dalle condizioni di vita e di lavoro del proletariato locale. Le sue ricerche, dedicate al periodo compreso tra la Prima Internazionale e il Biennio rosso, si sono concentrate in particolare sulle correnti e le tradizioni eretiche del movimento operaio.
18,00

La rivoluzione non violenta. Per una biografia intellettuale di Aldo Capitini
14,00

Il tempo... non è denaro! Riflessioni sui sistemi di scambio locale non monetario e sulle Banche del tempo

Il tempo... non è denaro! Riflessioni sui sistemi di scambio locale non monetario e sulle Banche del tempo

Paolo Coluccia

Libro

editore: BFS Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 144

La società dell'informazione offre grandi opportunità, ma anche molteplici difficoltà, tra queste il divario tra "chi sa" e "chi non sa"; ponendo così il problema dell'esclusione. Una soluzione potrebbe essere l'incremento della cultura della relazione per passare da una "società di subordinati" a una "società di associati". Una forma associativa sorta negli anni '90, la Banca del Tempo, si inserisce in questo scenario aggiungendo - alle forme di azione nello "spazio pubblico" e nello "spazio privato" - una nuova forma di azione, quella in uno "spazio comune". Le Banche del Tempo e i sistemi di scambio non monetario liberano una parte del tempo e della vita e soprattutto fanno capire che il tempo "non è denaro".
14,00

Frankenstein del Living Theatre

Frankenstein del Living Theatre

Anna Maria Monteverdi

Libro

editore: BFS Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 168

13,00

Piavola 23 luglio 1944. Cronaca di una strage

Piavola 23 luglio 1944. Cronaca di una strage

Massimo Pratali

Libro

editore: BFS Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 88

8,00

S'era tutti sovversivi

S'era tutti sovversivi

Giacomo Verde

Libro

editore: BFS Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 48

15,00

Donne in movimento

Donne in movimento

Libro

editore: BFS Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 112

Il libro di Nadia Demond raccoglie dieci saggi scritti da dieci donne di quattro diversi continenti del mondo. Nasce con l esigenza di provare a capire cosa spinge le donne in giro per il mondo a lottare e a lottare in quanto donne. Senza pretendere di essere né esaustivo, né rappresentativo dell'insieme dei movimenti femministi, i saggi offrono elementi concreti per capire le lotte delle donne nel Sud e nel Nord del mondo, sia esse strutturate in organizzazioni autonome, sia in alleanza con associazioni miste. Le risposte sono molteplici e rispecchiano la storia specifica della regione, della cultura, dello stato sociale a cui le donne appartengono, nonché le loro scelte soggettive.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.