Biblioteca dei Leoni
Tipicchio
Miriam Baron
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2017
pagine: 24
"Adesso ti picchio, lo grida proprio a tutti, poi mostra i suoi pugni e fa gli occhi brutti... Un racconto dove l'ascolto, dove il perdono dato da un bambino che è stato picchiato, dove l'amore e le cure di una mamma affettuosa, riescono a trasformare il feroce e arrangiato mostro Tipicchio tanto da renderlo irriconoscibile. Questa storia parla di bullismo, di rabbia e di aggressività, di una scarsa igiene e cura del proprio corpo, ma anche, e soprattutto, di gesti gentili, di accoglienza e dell'importanza della famiglia. Età di lettura: da 7 anni.
Parusia
Gianfranco Jacobellis
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2017
pagine: 282
"Ogni essere umano, raggiunta l'età della ragione, si trova inconsapevolmente di fronte ad una scelta, vivere di ciò che appare cercando di trarne il meglio oppure guardare oltre la superficie, ossia esplorare. Quest'ultima è l'opzione che ho seguito. Nella filosofia platonica un concetto che mi ha colpito è la "parusia" ossia la presenza della divinità in ogni cosa materiale di cui è fatto il mondo degli uomini." Il riconoscere questa presenza con la fatica, anche con il dolore della ricerca, è il tema di questa raccolta di Gianfranco Jacobellis, capace come pochi di trasferire la dimensione filosofica in limpido pensiero della quotidianità, in una poesia che come ampiamente dimostrato già in passato è dominata da una direttrice intellettuale risolta in chiave lirica. "Cerco la trascendenza (a volte la trovo) in ogni attività umana come una liberazione dal dolore e dal male. Come una riva di salvezza. Lo stesso obiettivo si riconosce nella teologia cristiana che nella parusia indica il ritorno del Cristo sulla terra alla fine del tempo. Quel tempo che oggi mi limita e che mi renderà libero quando non ci sarà più." La ricomposizione delle forze incommensurabili, l'incontro della linearità dell'eterno e della puntiformità del quotidiano, contraddistinguono queste nuove poesie di Jacobellis. E l'impulso a raggiungere sottili e risolutivi equilibri sia esistenzialmente, grazie al lavoro della scrittura, sia entro la scrittura stessa nel suo farsi, trama tutto il discorso poetico, rendendolo come sospeso nella riflessione e insieme incalzandolo.
I gatti di Venezia
Laura Simeoni
Libro: Libro rilegato
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2017
pagine: 32
Età di lettura: da 6 anni.
Il castrato di Vivaldi
Gian Domenico Mazzocato
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2017
pagine: 384
Angelo Sugamosto nasce il primo ottobre 1720 in un poverissimo Polesine. Nel coro parrocchiale si distingue per la purezza della voce e il prete convince la famiglia a farlo castrare. È l'inizio di un'avventura che spesso finiva in tragedia. La mortalità tra i bambini sottoposti alla brutale operazione era altissima. Angelo sopravvive e ha fama e celebrità. Su di lui, dopo la morte, scese una smemoria secolare che questo romanzo dirada. Il narratore moderno acquista una crosta in un mercatino dell'antiquariato. Si lascia aggredire dal mistero che avvolge la persona che vi è ritratta e l'indagine diventerà un assillo. Alla fine conoscerà il "suo" castrato con il movimento di un romanzo poliziesco. Se si esclude una novella di Balzac, Sarrasine, mai il tema del castratismo, prima del romanzo di Gian Domenico Mazzocato, era stato affrontato dalla narrativa europea. Di questo fenomeno che attraversa i secoli e giunge fin quasi ai nostri giorni (possediamo, in registrazione, la voce dell'ultimo castrato della cappella Sistina) si conosce pochissimo. Angelo Sugamosto vive a Venezia, Parigi, Londra. Conosce Vivaldi, Goldoni, Händel, Casanova e il divino Farinelli, il castrato più famoso. Ha infinite amanti. I castrati perdevano la capacità di procreare ma non la virilità. Tuttavia il Sugamosto di Mazzocato è eroe dolente e inquieto. Odia la sua condizione e i suoi genitori. Cerca qualcuno che scriva la sua storia e la porti sul palcoscenico. Il dramma della solitudine e della disperazione. La povertà e l'ambiguità dei rapporti umani. Riuscirà nell'intento in modo inatteso.
A pezzi, a bocconi
Gianna Miola
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2017
pagine: 144
“L 'attesa è una freccia che vola e che resta conficcata nel bersaglio”: è una delle frasi più belle di Kierkegaard. Ed esprime anche la sensazione che si sperimenta leggendo le poesie di questa raccolta. È il tempo dell'attesa a segnarne il ritmo: l'attesa della vita che sarà; dell'amore che si anima di presenze costanti e di leggerezze improvvise; dei ricordi più cari preceduti da colori e odori improvvisi; delle immagini curiose che corrono sul finestrino del treno al termine di una giornata di fatica; di un futuro capace di superare ingiustizie e sofferenze; di un bene, in definitiva, piccolo o Grande, che dovrà per forza manifestarsi, per la sola fiducia che come uomini occorre sempre e necessariamente riporvi. Come in uno spontaneo e inesauribile atto di Fede. L'Autrice, del resto, sa che la poesia è il luogo della sospensione, dell'attesa per eccellenza, e che quindi è il modo migliore per avvicinarsi a Dio e all'essenza delle cose, anche di quelle più minute. Saper attendere, però, non è facile, occorre apprendere, con la tenacia di uno sguardo limpido: queste poesie ci indicano una via, il lungo tirocinio di una voce che, a sua volta, ha saputo farsi attendere e che ora possiamo apprezzare in tutta la sua intensità.
Le metamorfosi del cuore
Giovanni Sato
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2017
pagine: 223
Il discorso dell'amore copre un percorso noto e ricorrente: la dichiarazione, il disagio, la gelosia, l'incontro, l'attesa, la tenerezza, la passione, l'io-ti- amo, l'esclusiva. Ma, proprio perché ci si muove in un territorio usuale, la reinterpretazione del poeta si affida in misura inversamente proporzionale all'originalità della pronuncia oltre che all'incisività espressiva. E appunto il caso di questo canzoniere d'amore di Giovanni Sato dal titolo subito significativo “Le metamorfosi del cuore”. E, in presenza degli sconfinamenti dissennati e maniacali dell'amore, ecco subito l'opportunità di evocare in scena giusti talismani. Perché la superstizione rientra di diritto tra le pratiche del gioco amoroso e servono "oggetti" (quelli dell'amato, naturalmente) ai quali attribuire il potere magico di tener lontani mali o pericoli. Non c'è innamoramento, infatti, che non si trascini dietro una sana volontà scaramantica. Con una bravura istintiva, Giovanni Sato riesce a muoversi ardito e arguto in mezzo ai mille trabocchetti dell'eterna vicenda amorosa, riconsegnandone al lettore un attraversamento personale, del tutto inedito, perfino sorprendente e, in ogni caso, inaspettato. Nel giro breve di qualche verso, di qualche strofa al massimo e nella forma inquietante della poesia che tutto evoca e disperde. All'amata assente, l'autore fa continuamente il discorso della sua assenza. L'altra è assente come referente e presente come allocutrice: ne deriva il carattere angosciato e angosciante del tempo "presente", che è il tempo vero dell'amore (e del delirio amoroso). Il discorso amoroso, nella pratica corrente, è tutto immerso negli stupori e nelle difficoltà delle differenze, ma può essere catastrofico, confuso, puerilmente sentimentale, ripetitivo e contraddittorio. L'abilità del poeta che intenda "ricostituirlo" in un testo autonomo (la così detta "poesia d'amore" di universale aspirazione) sta nella capacità di selezione, di setaccio, di strutturazione. Contano, allora, il tono e la tinta, le minime sfumature. Anche qui, la bravura di Giovanni Sato si dimostra vincente.
Se vivere è un camminare leggero
Francesco Piazza
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2017
pagine: 160
Dieci secoli di civiltà prima di Roma
Manuela Giabardo
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2017
pagine: 120
Dalla romanizzazione alla Serenissima
Bruna Mozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2017
pagine: 112
Spie e servizi segreti della Serenissima
Paolo Preto
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2017
pagine: 176
La Diplomazia della Repubblica
Marco Zanetto
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2017
pagine: 176
Rosmarina
Federica Martinello
Libro: Libro rilegato
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2016
pagine: 32
Età di lettura: da 5 anni.

