Black Dog
L'ultima luna piena
Mauro Rancan
Libro: Libro in brossura
editore: Black Dog
anno edizione: 2025
pagine: 256
Un piccolo centro rurale sul confine tra Piemonte e Lombardia è funestato da una tragedia che sembra inspiegabile. Vittorio Frascaroli, professore universitario in pensione, viene aggredito e ucciso, sotto gli occhi del gemello Armando, da un enorme lupo nero. Ma qualcosa non torna. Il maresciallo capo Pietro Lo Sardo, appena trasferito al Comando di Alessandria, si ritrova impegnato in una sorta di partita a scacchi contro il saggio Armando Frascaroli, deciso più che mai a proteggere un agghiacciante segreto. Sospesa tra realtà e superstizione, la storia si dipana in un crescendo di tensione e colpi di scena, senza trascurare lo humor e, soprattutto, palesando il grande attaccamento dell'autore alla propria terra.
La musa
Silvia Calcagno
Libro: Libro in brossura
editore: Black Dog
anno edizione: 2025
pagine: 64
Ludomir, un giovane portalettere che sogna di diventare violinista, riceve un allettante invito. Una misteriosa baronessa lo convoca presso il proprio castello per sentirlo suonare. Elizabeth, questo il nome della nobildonna, soddisfatta dell'esibizione, propone all'uomo di trasferirsi nel proprio maniero, con la promessa di occuparsi della sua formazione musicale e di fare di lui un affermato strumentista e compositore. Ludomir, entusiasta, accetta. La sua nuova vita pare un sogno ad occhi aperti: è travolto da ispirazione continua e trascorre tutto il proprio tempo a suonare e comporre. Tutto va per il meglio, fino a quando non viene rinvenuto il cadavere di Horace, il fratello di Ludomir. Da quel momento in poi l'idillio iniziale sfuma lentamente in un angosciante incubo, da cui nemmeno le mura del castello possono proteggerlo.
Incisivamente
Barbara Pirotto, Stefania Loreto
Libro
editore: Black Dog
anno edizione: 2025
pagine: 48
Catalogo della mostra "Incisivamente". Raccoglie le incisioni di Barbara Pirotto e Stefania Loreto. Tra il più di figurativo di Barbara Pirotto e il più di materico di Stefania Loreto si muovono una serie di emozioni polarizzate tra il bianco e il nero, che puntano al disvelamento (o alla resa) in sé e per sé del mistero della natura. Il trattamento dell'immagine, e quindi dei propri fantasmi poetici, tende al frastagliato, all'appuntito in Pirotto, mentre in Loreto la nube materica si condensa in ondate di ombre sovrapposte.