Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bollati Boringhieri

Tra poco la Cina. Gli equilibri del mondo prossimo venturo

Tra poco la Cina. Gli equilibri del mondo prossimo venturo

Davide Cucino

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 157

Nel 1978, due anni dopo la morte di Mao, Deng Xiaoping ha dato l'avvio a una serie di riforme che in trent'anni hanno portato la Cina alla ribalta del mondo. Quello che era considerato un paese gravemente arretrato, chiuso in un orizzonte ideologico e tecnologico che lo relegava ai margini della politica internazionale, è rapidamente diventato la potenza trainante dell'economia mondiale. Al volgere del millennio, con una crescita economica tumultuosa, la Cina si è così trovata proiettata nel contesto globale, impegnata a garantirsi le risorse necessarie ai suoi 1400 milioni di abitanti e con legittime aspettative di veder riconosciuto il suo status di superpotenza. In questo libro, Davide Cucino analizza il percorso che ha portato questo sterminato paese a produrre la sua originale politica di soft power, nel tentativo di affermare i suoi interessi, ma anche la sua cultura, nel consesso delle nazioni. Operando in maniera talvolta criticabile, la Cina è comunque riuscita in breve tempo a imporre la sua presenza in tutti i continenti, usando strategie differenti rispetto ai paesi occidentali, fino ad impegnarsi negli ultimi anni anche nel settore militare, forse l'ultimo punto di chiara arretratezza rispetto agli Stati Uniti. Almeno finora. Comprendere questa storia è fondamentale, soprattutto in questi tempi di rapida evoluzione, nei quali la Cina giocherà sicuramente un ruolo da protagonista.
15,00

Il complesso edipico

Il complesso edipico

Melanie Klein

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 127

"A me sembra che finora non ci si sia resi conto di quale grande importanza abbia il fatto che le tendenze edipiche iniziano molto prima di quanto si creda, che la pressione del senso di colpa si riconnette quindi ai livelli pregenitali, e che tutto ciò esercita ben presto un'influenza decisiva sullo sviluppo edipico da un lato e su quello del Super-io dall'altro, e di conseguenza sulla formazione del carattere, sulla sessualità e sull'intera evoluzione dell'individuo".
11,00

Alan Turing. Storia di un enigma

Alan Turing. Storia di un enigma

Andrew Hodges

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 762

La vita di Alan Turing è stata fino a oggi avvolta dal mistero, anche per chi sa tutto delle sue scoperte. Autore, nel 1936, del manifesto del nuovo ordine tecnologico ("Sui numeri computabili"), il matematico inglese spiegò la natura e i limiti teorici delle macchine logiche prima ancora che fosse costruito un solo computer. Ma Turing fu anche uno degli analisti che, durante la seconda guerra mondiale, avevano decifrato i codici della macchina crittografica tedesca, l'Enigma, ed era a conoscenza di importanti informazioni concernenti la sicurezza nazionale. Tra i suoi colleghi di Cambridge circolava la voce che fosse "perseguitato"; di certo lo fu per la sua omosessualità (fu condannato alla castrazione chimica), ma Hodges fa un passo oltre e prospetta un'ipotesi da "spy story", che getta una luce inquietante sul misterioso suicidio, compiuto da Turing morsicando una mela avvelenata con cianuro. Che anche il padre dell'intelligenza artificiale e del computer, come già Oppenheimer, sia stato sacrificato sull'altare della sicurezza nazionale?
18,00

Fabio Mauri. Ideologie und erinnerung. Ediz. tedesca

Fabio Mauri. Ideologie und erinnerung. Ediz. tedesca

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 190

Fabio Mauri (1926-2009), tra i massimi esponenti dell'avanguardia italiana, ha svolto anche una lunga attività editoriale presso Bompiani, tra il 1957 e il 1975, e ha insegnato Estetica della sperimentazione all'Accademia di Belle Arti dell'Aquila dal 1979 al 2001. Ha concepito teatro, performance, installazione, pittura, teoria, scrittura, insegnamento come elementi di un'unica espressività. "La figurazione del mondo mi colpisce sempre per la sua inutile precisione. Non mi sono ancora reso conto del progetto indispensabile per ideare, con i suoi mille sottosquadri, la corteccia di un coccodrillo. Non ne capisco l'utilità. Non ho compreso neanche l'universo. Né il senso di un'umanità attraente, di cui non ho mai condiviso la familiarità con l'esistenza. Ricompongo con pazienza, con le mie mani, l'esperienza del turpe. Ne esploro le possibilità mentali". (Fabio Mauri) Prefazione di Umberto Eco.
18,00

Lo scrivano di Bombay

Lo scrivano di Bombay

Anjali Joseph

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 266

A Saraswati Park, un tranquillo quartiere di Bombay lontano dagli alberghi di lusso, da Bollywood e dalle zone degradate, abitano Lakshmi e Mohan, genitori di ragazzi emigrati all'estero, e zii di Ashish, irrequieto studente di letteratura, ospite per l'anno che deve ripetere al college. Mohan scrive lettere e compila moduli per chi non può farlo da sé. La sua passione sono però i libri usati, di ogni genere, che colleziona, e la sua segreta aspirazione è la scrittura, quella vera. Anche Lakshmi ha una vita interiore, una narrazione di sé che tiene rigorosamente segreta. La presenza del giovanissimo Ashish, alla ricerca di un futuro e di un'identità sessuale, coinvolto in una difficile storia d'amore gay, spinge la coppia a prendere a sua volta coscienza dei propri desideri e ad acquistare una nuova sicurezza. Sarebbe una tradizionale storia di amori, sentimenti e ansie nascoste se l'autrice non fosse maestra nel raccontare anche quella che è la vera protagonista del romanzo, e il suo vero amore, la città che continua a chiamare Bombay nonostante nella nuova India sia da tempo diventata Mumbai: sintomo di una grande nostalgia per quel brulicare di vita minuta, ricca, affascinante che riempie le strade, i giardini e i caseggiati delle città, anche quelle dell'India contemporanea. Sono le strida degli uccelli, gli strilli e le risate dei bambini, le grida dei venditori ambulanti, i profumi dei fiori e degli incensi votivi, gli aromi della cucina...
17,00

Sulle spalle di giganti e nani. La rivoluzione incompiuta di Albert Einstein

Sulle spalle di giganti e nani. La rivoluzione incompiuta di Albert Einstein

Jürgen Renn

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 361

Albert Einstein è da tempo diventato l'icona dello scienziato geniale, colui che vede più lontano degli altri, l'eletto in grado di porre le basi di una rivoluzione scientifica fertile e duratura. La svolta della relatività, iniziata nell'annus mirabilis 1905 e proseguita con la formulazione della teoria della relatività generale nel 1915, offre però moltissimo materiale per indagare più a fondo e in maniera meno ovvia le ragioni e le modalità di un cambiamento tanto epocale nel nostro modo di intendere il mondo. Einstein certamente poggiava, come si usa dire, "sulle spalle dei giganti" che lo avevano preceduto (da Galileo a Newton), ma per Jürgen Renn la scienza non progredisce in modo lineare, per semplice e lento accumulo di nozioni; più spesso di quanto si pensi all'impresa scientifica partecipano anche molti "nani", che contribuiscono in maniera decisiva a determinare le grandi scoperte. Si tratta di personaggi spesso dimenticati e secondari, di amici, persino di semplici artigiani il cui sapere diffuso gioca un ruolo fondamentale nell'avanzamento delle conoscenze. Questo è il contesto nel quale si muove il lavoro di Renn, frutto di un'indagine corale, svolta all'Istituto Max Planck di Berlino per oltre vent'anni, sulla base di un'abbondanza di fonti disponibili che hanno permesso di ricostruire la storia della teoria einsteiniana in modo completo e dettagliato.
30,00

Storie permesse, storie proibite. Polarità semantiche familiari e psicopatologie

Storie permesse, storie proibite. Polarità semantiche familiari e psicopatologie

Valeria Ugazio

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 348

Entro quale conversazione familiare si sviluppano i disturbi fobici, ossessivo-compulsivi, alimentari e depressivi? Quali dinamiche spingono nel disagio psichico conclamato persone che erano state capaci di fronteggiare adattivamente conflitti e tensioni? Il modello psicopatologico di Valeria Ugazio risponde a questi interrogativi. Storie permesse, storie proibite, punto di riferimento fondamentale per le psicoterapie sistemico-relazionali, è presentato in una nuova edizione ampliata e completamente rivista. A partire dal concetto di opposizione polare, declinato in senso narrativo-conversazionale, e in un dialogo serrato con il cognitivismo e la psicoanalisi, il modello di Ugazio offre un'interpretazione intersoggettiva delle forme psicopatologiche più diffuse, estendendola ora anche alle depressioni. L'ipotesi, validata da ricerche empiriche condotte negli ultimi dieci anni, è che i disturbi si generino entro semantiche familiari specifiche. Una prospettiva innovativa, le cui conseguenze per le strategie terapeutiche sono qui sviluppate per la prima volta.
38,00

I buoni e i cattivi. Come sopravvivere in un mondo dominato dai batteri

I buoni e i cattivi. Come sopravvivere in un mondo dominato dai batteri

Jessica S. Sachs

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 351

Il mondo non è nostro: il mondo è dominato dai batteri. I padroni sono loro: lo sono sempre stati, e sempre lo saranno. Si sono conquistati questo diritto avendo vissuto su questo pianeta un paio di miliardi di anni in più rispetto a ogni altra forma di vita. Abbiamo digerito Copernico, ancora c'è qualche problema con Darwin, ma questa - di un mondo in mano (si fa per dire) ai batteri - sembra proprio dura da mandar giù. Eppure è necessario, e il nostro faccia a faccia con loro è stato, e continua a essere, particolarmente difficile. Infezioni subdole; resistenza ai farmaci; squilibri nel sistema immunitario che portano ad attacchi indiscriminati come le allergie e le malattie autoimmuni. Sachs racconta, con un rapido scorcio storico e poi soffermandosi più a lungo sulle vicende recenti, la nostra convivenza con i batteri. Racconta tutte le nostre vittorie di Pirro; e racconta anche le nuove prospettive della medicina e della ricerca. Tanto vale scendere a patti con il nostro corpo, un habitat che è nostro interesse (ma anche loro, dei batteri) mantenere ben equilibrato.
13,50

Mediterraneo blues. Musiche, malinconia postcoloniale, pensieri marittimi

Mediterraneo blues. Musiche, malinconia postcoloniale, pensieri marittimi

Ian Chambers

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 107

Delle geografie sensoriali si disegnano mappe, proprio come accade per i monti, i fiumi, le pianure. Ma è una cartografia che sovverte le certezze, invece di fissare coordinate precise. Così, niente di più fluido ed evocativo di un paesaggio acustico, perché dai suoni trapelano storie, con la loro densità affettiva e la loro costitutiva eccedenza rispetto al tempo e ai luoghi. E niente di più vibrante di un corpo d'acqua sulle cui rotte avviene la diaspora di ritmi, melodie, vocalizzi, tonalità: il Mediterraneo. "Un'infinità di tracce accolte senza beneficio di inventario", direbbe Gramsci, lain Chambers sa quanto sia destabilizzante inseguire le scie sonore di un archivio liquido e meticcio - il nostro mare, le sponde di tre continenti - e quanto il pensiero di terraferma abbia da guadagnare da un simile spaesamento. Una delle tante suggestioni di questo saggio nasce infatti da un'idea meno scontata di identità e di dimora. Grazie alla sensualità dei suoni, alla memoria che custodiscono e alle appartenenze che mettono in gioco, ci rendiamo conto che l'importante non è tanto avere una casa nel mondo, bensì creare un mondo in cui sentirsi a casa.
10,00

Non si può dividere per zero! Storie di matematica da passeggio

Non si può dividere per zero! Storie di matematica da passeggio

Adrián Paenza

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 217

Parlare di matematica non è soltanto dimostrare il teorema di Pitagora: è anche parlare d'amore e raccontare storie di principesse. Anche nella matematica c'è bellezza. Come disse il poeta Fernando Pessoa: "Il binomio di Newton è bello come la Venere di Milo. Il fatto è che pochissimi se ne accorgono". Coi numeri si può giocare, anzi è consigliabile farlo, sia per tenere in allenamento il cervello sia, semplicemente, per divertirsi. È questo il motivo che ha spinto Adrián Paenza a scrivere questo libro inusuale; un modo per sconfiggere il timore reverenziale che la matematica troppo spesso porta con sé e mostrare come in realtà si tratti di una disciplina irresistibilmente affascinante. Per chiunque, senza eccezioni. In questo libro troverete storie di personaggi bizzarri, calcoli davvero strani, indovinelli, rompicapi, quantità infinite, numeri primi, numeri irrazionali, numeri "interessanti" e buffi giochi d'azzardo. Troverete un intrico di percorsi, ognuno dei quali apre orizzonti insospettabili.
14,00

I primi stadi dello sviluppo infantile

I primi stadi dello sviluppo infantile

Melanie Klein

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 137

Le descrizioni delle fantasie della primissima infanzia che hanno squarciato un velo e contribuito a fondare una vera e propria scuola. Prefazione di Franco De Masi.
11,00

Ritratti di scienziati geniali. I fisici del XX secolo

Ritratti di scienziati geniali. I fisici del XX secolo

Abraham Pais

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2012

pagine: 478

Chi si cela dietro le grandi idee che hanno rivoluzionato la fisica del XX secolo? Scienziati brillanti che hanno dedicato la loro intera vita alla risoluzione dei misteri dell'atomo e indagato la materia e l'universo. Ma non solo: anche persone reali che hanno unito l'eccellenza intellettuale a una calda umanità e, in qualche caso, un piccola dose di eccentricità. In questa godibilissima galleria, Abraham Pais, conosciuto e rispettato nel mondo della fisica e acclamato da un più ampio pubblico grazie alle sue biografie di Albert Einstein e di Niels Bohr, ci restituisce in brevi ritratti le vite dei grandi fisici, Max Born, Paul Dirac, Wolfgang Pauli e molti altri, che hanno mutato le sorti del secolo scorso. Scoprire le loro vite è un'avventura intellettuale e umana emozionante.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.