Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bonacci

LS. Corso interattivo di lingua italiana per stranieri. B2

LS. Corso interattivo di lingua italiana per stranieri. B2

Marco Mezzadri, Paolo E. Balboni

Libro

editore: Bonacci

anno edizione: 2021

pagine: 216

Il volume fa parte del corso LS, un corso di lingua italiana per stranieri che copre i livelli dallA1 al B2. Il destinatario tipo è un apprendente giovane-adulto e adulto che studia l'italiano tanto in Italia quanto in altri paesi. Ogni livello di LS è composto da sette unità didattiche a loro volta suddivise in due lezioni ciascuna con sezioni che si ripropongono in ogni unità (lessico, grammatica, comunicare, civiltà, sezione di revisione e ampliamento ecc.) o ogni due unità (una parte dedicata a un progetto comunicativo, una sezione di autovalutazione) e con strumenti in appendice (tabelle grammaticali e glossario) o nel libro digitale e online (glossari multilingui, traduzione delle consegne degli esercizi per LS A1 ecc.) che ne guidano o aiutano l'utilizzo, semplificandolo al massimo grazie a una forte linearità interna.
28,70

LS. Corso interattivo di lingua italiana per stranieri. B1

LS. Corso interattivo di lingua italiana per stranieri. B1

Marco Mezzadri, Paolo E. Balboni

Libro

editore: Bonacci

anno edizione: 2020

pagine: 216

Il volume fa parte del corso LS, un corso di lingua italiana per stranieri che copre i livelli dallA1 al B2. Il destinatario tipo è un apprendente giovane-adulto e adulto che studia l'italiano tanto in Italia quanto in altri paesi. Ogni livello di LS è composto da sette unità didattiche a loro volta suddivise in due lezioni ciascuna con sezioni che si ripropongono in ogni unità (lessico, grammatica, comunicare, civiltà, sezione di revisione e ampliamento ecc.) o ogni due unità (una parte dedicata a un progetto comunicativo, una sezione di autovalutazione) e con strumenti in appendice (tabelle grammaticali e glossario) o nel libro digitale e online (glossari multilingui, traduzione delle consegne degli esercizi per LS A1 ecc.) che ne guidano o aiutano l'utilizzo, semplificandolo al massimo grazie a una forte linearità interna.
28,70

Insegnare italiano ad analfabeti

Insegnare italiano ad analfabeti

Libro

editore: Bonacci

anno edizione: 2019

pagine: 272

21,30

LS. Corso interattivo di lingua italiana per stranieri. A2

LS. Corso interattivo di lingua italiana per stranieri. A2

Marco Mezzadri, Paolo E. Balboni

Libro

editore: Bonacci

anno edizione: 2019

pagine: 192

Il volume fa parte del corso LS, un corso di lingua italiana per stranieri che copre i livelli dallA1 al B2. Il destinatario tipo è un apprendente giovane-adulto e adulto che studia l'italiano tanto in Italia quanto in altri paesi. Ogni livello di LS è composto da sette unità didattiche a loro volta suddivise in due lezioni ciascuna con sezioni che si ripropongono in ogni unità (lessico, grammatica, comunicare, civiltà, sezione di revisione e ampliamento ecc.) o ogni due unità (una parte dedicata a un progetto comunicativo, una sezione di autovalutazione) e con strumenti in appendice (tabelle grammaticali e glossario) o nel libro digitale e online (glossari multilingui, traduzione delle consegne degli esercizi per LS A1 ecc.) che ne guidano o aiutano l'utilizzo, semplificandolo al massimo grazie a una forte linearità interna.
24,50

LS. Corso interattivo di lingua italiana per stranieri. A1

LS. Corso interattivo di lingua italiana per stranieri. A1

Marco Mezzadri, Paolo E. Balboni

Libro

editore: Bonacci

anno edizione: 2019

pagine: 192

Il volume fa parte del corso LS, un corso di lingua italiana per stranieri che copre i livelli dallA1 al B2. Il destinatario tipo è un apprendente giovane-adulto e adulto che studia l'italiano tanto in Italia quanto in altri paesi. Ogni livello di LS è composto da sette unità didattiche a loro volta suddivise in due lezioni ciascuna con sezioni che si ripropongono in ogni unità (lessico, grammatica, comunicare, civiltà, sezione di revisione e ampliamento ecc.) o ogni due unità (una parte dedicata a un progetto comunicativo, una sezione di autovalutazione) e con strumenti in appendice (tabelle grammaticali e glossario) o nel libro digitale e online (glossari multilingui, traduzione delle consegne degli esercizi per LS A1 ecc.) che ne guidano o aiutano l'utilizzo, semplificandolo al massimo grazie a una forte linearità interna.
24,50

Arte, religione, società. Corso di italiano L2 per religiosi. Arte, religione, società. Livello A2-B1

Arte, religione, società. Corso di italiano L2 per religiosi. Arte, religione, società. Livello A2-B1

Gabriella Iacovoni, Nadia Persiani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bonacci

anno edizione: 2018

pagine: 120

Il volume è suddiviso in 2 parti: la parte A, relativa alla religione e all'arte, con una selezione di brani del Vangelo che seguono la vita di Cristo dall'Annunciazione alla Resurrezione; la parte B, relativa ad aspetti della società italiana. Ogni parte è suddivisa in 8 unità che si basano sui livelli A2-B1 del Quadro Comune di Riferimento Europeo. Le unità mirano a: rafforzare i contenuti linguistici; sviluppare la competenza comunicativa; sviluppare la comprensione di testi scritti; ampliare i contenuti culturali; ampliare il lessico generale e specifico.
15,40

GP. Grammatica pratica della lingua italiana. Livello A1-C1

GP. Grammatica pratica della lingua italiana. Livello A1-C1

Marco Mezzadri

Libro

editore: Bonacci

anno edizione: 2018

pagine: 240

Non solo grammatica, ma anche situazioni e funzioni, lessico, ascolto. Appendici terminologiche e fonetiche. Centinaia di esercizi supplementari su carta. Giochi e attività supplementari online.
19,90

L'italiano a gesti. Attività per lo sviluppo della dimensione non verbale. (A1-C1)

L'italiano a gesti. Attività per lo sviluppo della dimensione non verbale. (A1-C1)

Fabio Caon

Libro

editore: Bonacci

anno edizione: 2018

pagine: 120

Un libro che a partire dalla gestualità approfondisce la dimensione non verbale della lingua, spesso trascurata nei manuali tradizionali. Il libro si rivolge a un pubblico ampio (classi di italiano L2 e di italiano LS) e differenziato (studenti, professionisti); inoltre le unità di livello A1 e A2 sono accessibili anche agli studenti stranieri dei CPIA e agli studenti con lingua madre molto distante dallitaliano.
14,20

Il Balboni. Corso comunicativo di italiano per stranieri. Livello B2

Il Balboni. Corso comunicativo di italiano per stranieri. Livello B2

Paolo E. Balboni

Libro

editore: Bonacci

anno edizione: 2017

pagine: 192

La tradizione: lezioni dal passo breve, organizzate secondo i tre momenti fondamentali di sviluppo dell'unità di apprendimento: comprensione, analisi e sintesi. Innovazione: la preminenza data alla comprensione orale, all’approccio induttivo, allo sviluppo lessicale.
19,90

Educazione linguistica nella classe ad abilità differenziate. Teorie di riferimento e quadro metodologico

Educazione linguistica nella classe ad abilità differenziate. Teorie di riferimento e quadro metodologico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bonacci

anno edizione: 2017

pagine: 208

Questo volume è dedicato ad una analisi di tali fattori e alla proposta di soluzioni metodologico-didattiche che permettano di trasformare la complessità della classe da problema a risorsa. Il concetto di classe ad abilità differenziate è, infatti, questo: non solo il riconoscimento e l'analisi delle differenze in classe ma un coerente impianto teorico e metodologico che permetta ai docenti di valorizzare le differenze in classe e di gestirle efficacemente. Un volume rivolto ai docenti di italiano e di lingue straniere innanzitutto ma che può interessare anche insegnanti di altre discipline in quanto tutti, per trasmettere contenuti, devono utilizzare una lingua di comunicazione. La varietà dei contributi permette così di dare uno sguardo alla realtà delle classi muovendo da più angolazioni: dai principi neuroscientifici che regolano l'apprendimento linguistico, alle questioni metodologiche, alle strategie di correzione dell'errore, all'uso delle tecnologie, alla gestione di particolari tipologie di studenti quali gli stranieri, i plusdotati, coloro che hanno bisogni linguistici specifici.
20,30

Input, output e interazione nell'insegnamento delle lingue
20,80

La valutazione degli apprendimenti linguistici

La valutazione degli apprendimenti linguistici

Graziano Serragiotto

Libro

editore: Bonacci

anno edizione: 2016

pagine: 192

20,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.