bookapoem
Pensieri futili
Sofia Melone
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2025
pagine: 167
Cosa resta di un pensiero quando smette di urlare e inizia a sussurrare? In questa raccolta, le parole si fanno carne viva, rabbia lucida, stupore bambino. C’è chi ama troppo e chi non riesce più a sentire niente. C’è la bellezza, ma anche il vuoto. Ci sono la solitudine, il desiderio, la perdita e la strana pace che a volte nasce dal caos. “Pensieri futili” raccoglie frammenti di un’anima che osserva, che ricorda, che giudica e perdona. Una poesia che non chiede approvazione ma verità, e che nella sua fragilità trova la forza per restare.
Conchiglie mai raccolte
Carmela Murgieri
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2025
pagine: 87
I componimenti di “Conchiglie mai raccolte” donano voce alle emozioni spesso inascoltate: l’amore che consola, il dolore che insegna, la nostalgia che accarezza, la forza silenziosa delle donne, la bellezza dei legami autentici e il mare, testimone di ogni rinascita. Ogni pagina è un invito a fermarsi, ad ascoltare e – finalmente – a raccogliere quelle conchiglie lasciate indietro.
Emergency Entrance
Massimo De Martino
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2025
pagine: 111
Un varco spalancato sull’urgenza di vivere con verità. Un viaggio poetico e radicale che attraversa la coscienza umana, senza sconti e senza tregua. Ogni verso è una chiamata: al risveglio, alla ribellione, all’amore autentico, alla libertà non addomesticata. In “Emercency Entrance“, la parola diventa azione, invocazione, rivelazione. Si muove tra confessione e profezia, tra desiderio e dissenso, tra visioni intime e denuncia collettiva. Non c’è nulla di pacificato: il cuore si scopre, si espone, si espande.
Biografia della neve
Giulio Laccania
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2025
pagine: 55
“Biografia della neve” è un guado interiore in cui l’identità si frantuma e la parola poetica si intreccia con la memoria, rendendo la scrittura un gesto terapeutico, capace di ridare forma all’informe, voce al silenzio, luce alle crepe. È un percorso autobiografico, che scava nella storia familiare e personale, tra terremoti dell’anima e gesti quotidiani. È un viaggio a ritroso nei luoghi oscuri della mente e del corpo, ma è anche un cammino in avanti, verso una rinnovata consapevolezza.
Luci d’inchiostro
Valerio Campilli
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2025
pagine: 135
“Luci d’inchiostro” è un viaggio intimo e profondo attraverso le emozioni, i sogni e le inquietudini di un adolescente che racconta con sincerità e ironia il turbinio di sentimenti che accompagna la crescita: dai primi amori alle delusioni, dalle avventure quotidiane ai grandi interrogativi dell’esistenza. Le parole diventano luci d’inchiostro che illuminano il cammino verso la conoscenza di sé e dell’“humanitas”.
Dispersione di prime
Giorgia Verrengia
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2025
pagine: 63
“Dispersione di prime” è un viaggio poetico attraverso le stagioni dell’anima, un intreccio di emozioni che si snodano dall’adolescenza alla maturità consapevole. Amore, desiderio, lontananza e ritorno si fondono in versi intensi, dove ogni parola diventa specchio di un sentire universale. Accanto al tema dominante dell’amore, emergono con forza l’introspezione, la malinconia, la ricerca della verità e il legame indissolubile con la natura. Un’opera che invita il lettore a perdersi e ritrovarsi tra le righe, a riconoscersi nelle immagini e nei sentimenti evocati, fino a sentirsi parte di una narrazione intima e profonda.
Fragmenta diem
Marta Paolantonio
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2025
pagine: 95
“Fragmenta diem” raccoglie poesie scritte tra il 2023 e il 2024, che sono l’immagine di giorni frammentati, vissuti tra la consapevolezza di un cambiamento interiore e la staticità apparente del mondo esterno. Gli scritti intendono introdurre il lettore in una dimensione interiore di estraneità e ricordo personale, sempre in contraddizione con la realtà fattuale di un mondo che sta per frammentarsi in mille pezzi; affamati, cercano la profondità e la sensibilità del lettore affinché possano prendere vita.
La pace dei sensi
Simonetta Iascone
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2025
pagine: 143
La scrittura diventa voce dell’anima in “La pace dei sensi”, una raccolta di poesie nate dal caos interiore, dalla malinconia e dalla rinascita. Un viaggio tra emozioni profonde, dolore e speranza, dove ogni parola è un frammento di vita. Attraverso versi intensi, l’autrice racconta la forza delle emozioni, la fragilità e la bellezza della rinascita. Un percorso intimo che invita a sentire, a ricordare e a lasciarsi trasportare dalla poesia, alla ricerca di quella felicità nascosta che, come un raggio di sole dopo la tempesta, illumina l’anima.
Memorie di Bacco
Marco Capolongo
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2025
pagine: 255
"Memorie di Bacco" è una raccolta poetica che intreccia il mondo del vino con i sentimenti umani e la bellezza della cultura. Si parte da un viaggio attraverso le antiche vigne del tempo, raccontando la storia dei vitigni più antichi del nostro Paese, per approdare a riflessioni mitologiche, religiose ed esistenziali. L’autore esplora anche il “volo oscuro” delle poesie dannate: testi spudoratamente non allineati, inadatti ai deboli di cuore, che dietro una patina di semplicità celano messaggi profondi e attuali. Tra liriche raffinate e suggestive illustrazioni, l’autore invita il lettore a un’esperienza unica, dove ogni parola è un calice da assaporare, ogni poesia una scoperta.
Parola d'ordine: unicità
Lietta Fontanesi
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2025
pagine: 127
“Parola d’ordine: unicità” si muove tra luci e ombre, intrecciando emozioni e stati d’animo. Ogni verso nasce dall’urgenza di trasformare il dolore in bellezza, per esplorare quella fragilità che spesso si teme di affrontare, mostrando invece come può diventare una forza capace di curare e ispirare. Questo desiderio di condivisione, che sgorga dall’esigenza di dare un senso a ciò che si vive, rende la scrittura un ponte verso una rinascita interiore.
Rime decadenti
Guido Della Gatta
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2025
pagine: 127
Le poesie raccolte in “Rime Decadenti” seguono il sentiero fragile e sublime che collega due mondi distanti, quello fisico, nel quale l’uomo è intrappolato, e quello metafisico, costruito dai significati nascosti delle parole. La decadenza di tale mondo, intesa come sofferenza del vivere, intrinseca all’uomo, è il filo conduttore invisibile che accompagna il lettore nel suo percorso. L’opera nasce dall’esigenza interiore di metabolizzare la scoperta adolescenziale del mondo in tutte le sue imperfezioni. Sofferenza, amore e istanti felici diventano uno spunto per una riflessione più profonda sulla reale condizione umana, nella speranza di trovare sollievo in una prospettiva esistenziale comune e universale.
Il libro della tristezza
Nicola Adavastro
Libro: Libro in brossura
editore: bookapoem
anno edizione: 2025
pagine: 183
“Il libro della tristezza” evoca, in un canto dolente, i perdenti, il solenne “ricordami!” di una martire di Auschwitz, di cui rimane solo la sua treccia come triste reliquia. Poi ci sono i luoghi, in cui trovano memoria le genti solitarie di Calabria, i tramonti d’Oltrepò, la metafisica e Dio, assediato dalla propria solitudine. Nell’intera parabola delle umane debolezze, non mancano le stazioni dei silenzi e degli abbandoni, prima della sosta definitiva: l’inconsolabilità del morire dell’amato amore.

