Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Borla

Psicoanalisi in tempi di crisi

Psicoanalisi in tempi di crisi

Andrea Fontana, Francesco Gazzillo

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2011

In questo libro compare la traduzione italiana de "I dieci anni dell'Istituto Psicoanalitico di Berlino", volume curato nel 1930 da Max Eitingon, uno dei primi e più importanti allievi e collaboratori di Freud. Il Policlinico dell'Istituto di Berlino è stato una delle massime realizzazioni del movimento psicoanalitico, la prima e la più importante dal punto di vista organizzativo, della formazione, dell'attività clinica e dell'impegno culturale e sociale. Alcuni saggi di commento completano l'opera collocando l'esperimento berlinese nel quadro storico, politico e psicologico della Germania negli anni tra le due guerre, e ne sottolineano le implicazioni per il presente e il futuro della psicoanalisi. In un periodo di crisi economica e culturale come quello che stiamo vivendo, l'opera scientifica, sociale ed etica degli analisti del Policlinico di Berlino dimostra tutta la sua attualità.
25,00

Perché studiare il passato?

Perché studiare il passato?

Rowan Williams

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2011

pagine: 160

"Se la storia è di qualità, allora ci fa ripensare alla definizione di cose che pensavamo di avere capito bene, poiché ci fa entrare in contatto non solo con il familiare, ma anche con quanto appare strano. Essa riconosce che "il passato è una terra straniera", oltre ad essere il nostro passato". Il vecchio adagio secondo cui saremmo condannati a ripetere una storia che non conosciamo si applica tanto alla storia della chiesa quanto a ogni altra impresa storiografica. Tuttavia il problema è: come va affrontata la storia della chiesa? Molto di ciò che è stato ritenuto tale è in larga misura propaganda; e molti libri di qualità sono oggigiorno scritti in modo brillante ma apparentemente lontano dai bisogni attuali della chiesa. Nello sviscerare questo dilemma, Rowan Williams propone alcune riflessioni su come pensiamo il passato in generale e fa emergere come la storia della chiesa sia stata usata dai teologi non solo per provare dei punti di vista ma anche per chiarire che cosa siamo in quanto esseri umani. Il frutto della sua esplorazione è un senso dell'importanza della storia come un qualcosa che aiuta ad approfondire il nostro pensiero e che ci obbliga a ricorrere alle più svariate e originali analogie per definire chi siamo e in quale mondo viviamo.
20,00

Dio in tutte le religioni. I semi di Dio sono sparsi nel mondo

Dio in tutte le religioni. I semi di Dio sono sparsi nel mondo

Luciano Tallarico

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2011

pagine: 336

32,00

L'istituzione e le istituzioni. Studi psicoanalitici

L'istituzione e le istituzioni. Studi psicoanalitici

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2011

pagine: 256

24,00

Storia scrittura reverie

Storia scrittura reverie

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2011

pagine: 288

28,00

La Bibbia e l'ecologia. Riscoprire la comunità della creazione

La Bibbia e l'ecologia. Riscoprire la comunità della creazione

Richard Bauckham

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2011

pagine: 256

25,00

Lettera ai Romani. Chiavi di lettura

Lettera ai Romani. Chiavi di lettura

Jean-Noël Aletti

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2011

pagine: 136

18,00

The italian psychoanalytic annual

The italian psychoanalytic annual

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2011

pagine: 222

25,00

Il campo analitico. Un concetto clinico

Il campo analitico. Un concetto clinico

Libro: Libro in brossura

editore: Borla

anno edizione: 2011

pagine: 224

25,00

Dizionario di spiritualità biblico-patristica. Volume Vol. 59

Dizionario di spiritualità biblico-patristica. Volume Vol. 59

Libro: Libro in brossura

editore: Borla

anno edizione: 2011

pagine: 192

25,00

Oltre l'ombra. Donne intorno a Jung

Oltre l'ombra. Donne intorno a Jung

Nadia Neri

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2010

pagine: 208

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.