Borla
Il maestro. L'arte di insegnare
Agostino (sant')
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2012
pagine: 208
Il fraterno. Teoria, clinica ed esplorazioni culturali
Massimiliano Sommantico
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2012
pagine: 360
Il volume propone un'articolazione della questione del fraterno con l'ambito teorico e clinico della psicoanalisi, ma allo stesso tempo si spinge verso un'esplorazione culturale del fraterno stesso, tramite il contributo del cinema, della letteratura e di quel genere specifico costituito dall'epistolario. Tre ambiti strettamente interconnessi, attraverso i quali rendere conto, di volta in volta, del modo in cui il fraterno è stato teorizzato - a partire da Freud fino ai nostri giorni -, del modo in cui la dimensione fraterna può emergere nella clinica - individuale, di coppia o di famiglia -, ma anche del modo in cui questa stessa infiltra, da sempre, espressioni culturali di vario genere. Tre ambiti che costituiscono le tre parti di questo volume, volutamente non marcate in quanto tali poiché di necessità intrecciate nel continuo e inevitabile rimando tra teoria, clinica e dato culturale.
Quaderni di psicoterapia infantile. Volume 66
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2012
pagine: 240
Per il futuro del mondo. La risurrezione rivisitata
André Myre
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2012
pagine: 288
Quattro vie di santità per la Chiesa universale
Francis Kline
Libro: Libro in brossura
editore: Borla
anno edizione: 2012
pagine: 184
Psicodinamica della gravidanza, parto e puerperio
Raquel Soifer
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2012
pagine: 176
Lo sguardo del male
Lino Rossi, Orlando Del Don
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2012
pagine: 160
L'antropologia della violenza e della sofferenza sociale è oggi al centro di una riflessione allargata che accoglie al proprio interno suggestioni varie ed articolate, che vanno dalla storia al diritto, dalla vittimologia alla psicopatologia, fino alla psicoanalisi. Questo volume intende offrire il primo contributo del Centro di studi sul genocidio, attivato presso la Lium, la Libera Università di Scienze Umane e Neuroscienze di Bellinzona (Canton Ticino). L'importanza di questo vasto campo interdisciplinare di studi e ricerca ci ha indotti a renderlo più sistematico ed aperto alla collaborazione di studiosi e ricercatori provenienti da vari paesi e diversi ambiti scientifici, un'impresa che da diversi anni ci ha visti impegnati nel nostro lavoro teorico ed operativo.
Quaderni di psicoterapia infantile. Volume Vol. 65
Libro: Libro in brossura
editore: Borla
anno edizione: 2012
pagine: 328
Sviluppo estetico. Lo spirito poetico della psicoanalisi. Saggi su Bion, Meltzer, Keats
Meg H. Williams
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2012
pagine: 240
"Pochi sarebbero più qualificati di Meg Harris Williams per scrivere questo volume postkleiniano innovativo e pregustato con impazienza. Profonda conoscitrice dell'opera di Bion e di Meltzer, Harris Williams esalta il concetto di "cambiamento catastrofico". L'analista che "evita memoria e desiderio" osserva l'interazione sottile del transfert e del controtransfert (il controsognare di Meltzer) mentre elabora i conflitti estetici. La conseguente reciprocità tra l'inconscio del paziente e l'inconscio dell'analista si rivela essere la base estetica ed etica della psicoanalisi. In tal senso, il processo psicoanalitico trova corrispondenza in quello dell'ispirazione poetica e artistica. Sono entrambi generati dagli oggetti creativi interni. Il tour de force intellettuale proposto da Harris Williams dimostra in modo convincente la capacità umana del pensiero simbolico sotteso alla creatività letteraria, artistica e psicoanalitica. La sua lettura enciclopedica della letteratura, dell'arte e della psicoanalisi concorre al virtuosismo di questo libro".

