Canicola
Io e Melek
Lina Ehrentraut
Libro: Libro in brossura
editore: Canicola
anno edizione: 2022
pagine: 240
Nici è una giovane scienziata che in segreto ha costruito Melek, un corpo con cui può viaggiare in dimensioni parallele. Nelle sembianze di Melek incontra un'altra versione di sé stessa. Tra curiosità scientifica e attrazione le due si innamorano, ma la situazione sfugge velocemente di mano.
Come scomparire
Nicolas Robel
Libro: Libro rilegato
editore: Canicola
anno edizione: 2021
pagine: 64
Una notte diversa da tutte le altre. Nello zaino una bussola, frutta secca, qualche piuma di corvo, due coperte sottili. Aida e Ryo partono verso un giardino fuori dal tempo per vivere l'ultimo momento di evasione prima dell'inizio di una nuova scuola. L'immersione nella natura, i giochi e la meraviglia della scoperta renderanno questa esperienza indelebile. Età di lettura: da 10 anni.
A.M.A.R.E.
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Canicola
anno edizione: 2021
pagine: 160
Cinque storie a fumetti intime sull'amicizia per decostruire gli stereotipi di genere e raccontare tutta la complessità dell'adolescenza tra scoperta del proprio corpo, sentimenti e sessualità. Ritrovarsi in un corpo in trasformazione, orientarsi tra le possibili sfumature dell'identità di genere, la ricerca di sé e del proprio piacere... Sono solo alcune delle tematiche che attraversano le storie raccontate dalle autrici italiane, una finlandese e una coreana, vanno a comporre una visione multiforme di adolescenze diverse ma che si richiamano nella loro universalità. Cinque narrazioni "d'autrice" per dare voce alle incertezze date da modelli sociali di femminilità troppo stretti e alla difficoltà di emanciparsi da essi nel periodo dell'adolescenza, quando il passaggio turbolento dall'infanzia all'età adulta pone davanti a territori emotivi dai confini incerti.
Ted un tipo strano
Emilie Gleason
Libro: Libro in brossura
editore: Canicola
anno edizione: 2020
pagine: 128
"Ted, un tipo strano" di Émilie Gleason è il libro che ha conquistato il pubblico e la critica francese, vincitore del prix Révélation al Festival di Angouléme 2019 e del Prix BD zoom di Ginevra. Un fumetto iperdinamico che racconta la sindrome di Asperger con grande umanità e senza ipocrisie, calandoci nella vita di un ragazzo che vive le cose in modo tutto suo.
Vacanze in scatola
Tuono Pettinato, Martina Sarritzu
Libro: Libro rilegato
editore: Canicola
anno edizione: 2020
pagine: 48
Nuvolario è in partenza con i suoi genitori per le vacanze estive, ma subito un ingorgo in autostrada li costringe a stare bloccati nel traffico. Grazie al potere immaginifico di trasfigurare la realtà tipica dell’infanzia, un mondo sorprendente prende forma davanti ai suoi occhi. Il finestrino dell’auto attraverso cui guardare fuori diventa trampolino di lancio su un mondo strampalato e dissacrante: compaiono gibboni affamati e ciminiere fumanti, le aree di sosta si trasformano in castelli medievali che nascondono bambine ribelli, e i ladri di borotalco ne approfittano per svicolare dalla polizia. L’avventura surreale, a tratti onirica, di Nuvolario, fa eco a "L’inventore dei sogni" di Ian McEwan evocando lo stile grottesco di due maestri dell’illustrazione contemporanea: Anthony Browne e Claude Ponti. Età di lettura: da 8 anni.
Gli sprecati
Michelangelo Setola
Libro: Libro in brossura
editore: Canicola
anno edizione: 2020
pagine: 28
Un racconto visivo dirompente e bizzarro che mette in scena una rivoluzione operaia disperata tra archeologie industriali che rimandano alle foto dei coniugi Becher e alle fisionomie alienate di Daumier. Don Goffo è un viandante silenzioso di cui non sappiamo nulla che ci accompagna in un indefinito sud del mondo, fino a una città industria. Nell'immensa fabbrica gli operai lavorano, mangiano, dormono, sotto lo sguardo di un padrone invisibile che li forgia per adattarli all'alienazione del lavoro...
Lara. Ediz. italiana e inglese
Ida Cordaro
Libro: Libro in brossura
editore: Canicola
anno edizione: 2019
pagine: 16
Fausto e Lara non si vedono da un anno. Fausto la incontra per caso in un bar, lei fa la cameriera, è dimagrita molto. Comincia così questa storia dove ogni piccolo gesto, ogni suono, diventano indizio di racconto...
Diana sottosopra
Kalina Muhova
Libro: Copertina rigida
editore: Canicola
anno edizione: 2019
pagine: 56
La piccola Diana si avventura nel bosco, cade nel fiume, perde i sensi. Al risveglio, proprio come Gulliver a Lilliput, si ritrova tra il Piccolo Popolo, che vive in un paradiso contaminato dall'inquinamento degli esseri umani. Un'Alice contemporanea tra rose animate, rocce puzzolenti e regine lunatiche. Una storia di formazione in cui si cresce in frettissima, dove in gioco ci sono una marmellata di fragole da preparare e un intero popolo da salvare. Età di lettura: da 8 anni.
Negri gialli e altre creature immaginarie
Yvan Alagbé
Libro: Libro in brossura
editore: Canicola
anno edizione: 2019
pagine: 120
“Negri gialli e altre creature immaginarie” è un libro attualissimo che restituisce uno spaccato autentico sulla realtà dei migranti e le sue contraddizioni. Un ex poliziotto che irrompe nella vita di due clandestini, una donna abbandonata sulla strada da un tassista in esilio, lavoratori fantasma che conducono uno sciopero di un anno. Yvan Alagbé propone una dichiarazione politica profondamente personale su amore e razzismo, oppressione e fuga, con un ritmo incalzante che disorienta e fa riflettere. Questa edizione include il racconto "Sand Niggers" e l'inedito "Eros Negro".
Susi corre
Silvia Rocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Canicola
anno edizione: 2019
pagine: 36
Susi corre è una storia che intreccia le vite di due personaggi: da una parte c'è Susi – una ragazza ancora acerba che si affaccia per la prima volta alla complessità della vita, dell'amore e del sesso – dall'altra suo nonno pieno di rimpianti e disposto a tutto pur di riguadagnare piccole passioni. Sullo sfondo di una fiera di paese, in un pomeriggio qualunque, tra la pesca delle oche e le gare sfrenate in autoscontro con i ragazzi desiderati, Susi vive l'intensità dello stare insieme, le gelosie, l'eccitazione e la sfrontatezza che negli anni dell'adolescenza sembrano assorbire ogni cosa. Ci sono le amiche, tra complicità e dinamiche egoistiche, c'è la voglia di affermare la propria libertà, di innamorarsi e di scoprire i propri corpi; ma c'è anche il racconto del divario generazionale tra Susi e il nonno, di un dialogo che sembra impossibile.
Un ragazzo gentile
Abe Shin'ichi
Libro: Libro in brossura
editore: Canicola
anno edizione: 2019
pagine: 200
Shin'ichi Abe è tra i più significativi autori del watakushi manga, il fumetto che nell'esplorazione di sé ha il suo centro focale. «Un ragazzo gentile» raccoglie undici storie che - appresa la lezione di Tsuge - se ne distaccano definendo una propria voce. Abe e il suo amore Miyoko, la droga, il sesso, la musica. Un'atmosfera bohémien, dove le conversazioni tra amici sull'arte e la vita sono pervase da un clima vivido e melanconico. Un mondo drammatico lieve messo a nudo dalle speranze e le instabilità della giovinezza che hanno segnato anche la biografia dell'autore.
Manuelone
Paolo Cattaneo
Libro: Copertina morbida
editore: Canicola
anno edizione: 2019
pagine: 24
Un racconto acido e appassionato, un atto di amore verso il videogioco. Un racconto spietato della periferia che si affaccia nel ventunesimo secolo. Quasi come fosse ambientato tra le strade della Raccoon City di Resident Evil o in un dungeon di Zelda il tratto dell'autore ci trascina all'interno di una storia che sa farsi intima portavoce di un passato che è anche il nostro presente.