Caravan Edizioni
Quello che è successo a Joana
Valério Romão
Libro
editore: Caravan Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 176
Tempo di spargere pietre
Estevão Azevedo
Libro
editore: Caravan Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 288
Shakespeare sotto il sole dell'Equatore. Come in Romeo e Giulietta, Rodrigo e Ximena, figli di nemici giurati, sono attratti da una passione senza scampo. Qui però ci troviamo in un Brasile scabro e primitivo, quello dei garimpo fotografati da Salgado, dove uomini in miseria perforano la roccia alla ricerca di diamanti, inseguendo un sogno di ricchezza che sfiora il delirio. Al punto che, quando la terra si esaurisce, non resta che scavare all'interno delle proprie case. Intanto anche il cuore degli uomini si è inaridito, e quest'amore rusticano, visto come un affronto alle regole della comunità, innesca una faida tra le due famiglie. Mentre le case vengono demolite, la voce di un minatore-santone capeggia la schiera degli straccioni, implorando un Dio inclemente di rivelargli l'ultimo tesoro che la roccia custodisce.
La straordinaria tristezza del leopardo delle nevi
Joca R. Terron
Libro
editore: Caravan Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 196
Scritto sulla tua terra
Mauro Libertella
Libro: Copertina rigida
editore: Caravan Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 96
Spigoli. Guida per ritrovare la tua strada di casa a New York
Devor De Pascalis
Libro: Copertina morbida
editore: Caravan Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 208
Un blog di viaggio di un italo-americano contemporaneo: da Roma a New York fra metropolitane sferraglianti, nuovi quartieri etnici, palestre comunali e fatiscenti stanze in affitto. Un volto inedito della Grande Mela, lontano dai cliché cinematografici e letterari degli ultimi anni. Un viaggio alla ricerca delle proprie origini e della propria identità, all'insegna di una nuova tipologia di emigrante: un americo-italiano o piuttosto un romano-newyorkese. La New York di Devor De Pascalis è una città che ne contiene altre: la città dei portoricani e dei messicani, dei russi che gestiscono ristoranti italiani, delle ricette "tipiche" come la chicken parmigiana; ma è soprattutto la metropoli in cui si annodano le fila di una storia molto personale che comincia in Polonia all'inizio del Novecento e si dipana nei sobborghi delle periferie. Nella capitale del vecchio nuovo mondo c'è chi arriva per ritrovarsi e c'è chi parte con il dubbio di essersi ritrovato davvero, senza tante risposte ma con i muscoli allenati a sostenere ogni inaspettata, improvvisa felicità.
La quarta sponda. Scrittrici in viaggio dall'Africa coloniale all'Italia di oggi
Daniele Comberiati
Libro: Libro in brossura
editore: Caravan Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 208
Nove interviste che ripercorrono il colonialismo italiano in Africa attraverso le esperienze di vita e di scrittura di nove donne: Luciana Capretti dalla Libia; Cristina Ubax Ali Farah e Igiaba Scego dalla Somalia; Erminia Dell'Oro, Elisa Kidané e Ribka Sibhatu dall'Eritrea; Gabriella Ghermandi, Maria Abbebù Viarengo e Martha Nasibù dall'Etiopia. Le voci di queste autrici che scrivono in italiano ci parlano anche della nostra storia, ripercorrendo nei ricordi la durezza del colonialismo e delle sue conseguenze, il distacco dal paese di origine, il complesso rapporto con l'Italia prima e dopo la migrazione, le memorie dei luoghi ormai cambiati. Attraverso le loro esperienze Daniele Comberiati ci riconsegna un pezzo di una storia che ci appartiene e ci dà la possibilità di leggere gli eventi dal punto di vista di chi li ha vissuti dall'altra parte del mare, di ascoltare i racconti e le vicende umane di chi ha sentito la necessità di vivere la scrittura non solo come recupero storico, ma come impegno sociale e civile, per raccontare un'identità sospesa fra due continenti.
Open door
Iosi Havilio
Libro: Copertina rigida
editore: Caravan Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 256
Una ragazza di cui non si sa quasi niente: fa la veterinaria, vive a Buenos Aires e la sua compagna è scomparsa nel nulla. Per visitare un cavallo morente, arriva a Open Door, un paese che sorge accanto a una vecchia colonia psichiatrica, nella campagna argentina. Lì si ferma, presa per inerzia fra il rapporto svogliato con un uomo solitario e la passione erotica per una ragazzina turbolenta. La voce della giovane protagonista racconta una storia fatta di indolenza e di smarrimento, sullo sfondo di uno scenario rurale in cui la noia somiglia alla pace. Le poche persone con cui stringe legami d'emergenza sono animali sofferenti almeno quanto lei. "Open Door" diventa il suo rifugio, il luogo in cui passato e futuro si annullano in un presente continuamente sospeso tra follia e normalità, città e campagna, mondo dei vivi e dei morti, apatia e trasgressione. La prosa scarna e precisa di Iosi Havilio compone nei vasti spazi della provincia argentina una malinconica ballata per voci sole.
Dichiarazione dei sentimenti
Elizabeth Cady Stanton, Lucretia Mott
Libro
editore: Caravan Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 40
Sulla scia dei movimenti abolizionisti, nel 1848 Elizabeth Cady Stanton e Lucretia Mott organizzarono insieme a Martha C. Wright e Mary Ann McClintock la prima Convenzione sui Diritti delle Donne, che sarebbe passata alla storia come la Convenzione di Seneca Falls. Stanton e Mott avranno un ruolo fondamentale nella stesura di quello che sarebbe stato il programma e il manifesto non solo della Convenzione ma anche del nascente movimento suffragista emancipazionista negli Stati Uniti. La Dichiarazione dei sentimenti, ispirata alla Dichiarazione di indipendenza americana, ha dovuto aspettare fino al 1919 prima che le donne ottenessero il diritto al voto.
Serpenti
Daniel Krupa
Libro: Copertina morbida
editore: Caravan Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 99
Nella provincia argentina di Misiones, ai confini con il Paraguay e il Brasile, tre tardoadolescenti si ritirano in una estancia a ridosso della foresta per una vacanza che si trasformerà in un grottesco rito di passaggio all'età adulta. Storditi dal caldo asfissiante della selva e da una zuppa psichedelica fatta in casa, i ragazzi affrontano un paesaggio minaccioso, che nasconde serpenti annidati ovunque (uno dei tre è affetto da ofidiofobia e si documenta ossessivamente sulle varie specie). Presto le loro paure prendono forma e si amplificano nella distanza da ogni orizzonte noto. La stessa iniziazione sessuale, a opera di una spiccia fanciulla locale, concorre, con i suoi sviluppi allarmanti, a disegnare un quadro d'insieme che fa verso al gotico, restando sempre in bilico tra il dramma dell'inesperienza e il suo risvolto comico.
Qualcuno cammina sulla tua tomba. I miei viaggi nei cimiteri
Mariana Enriquez
Libro: Libro rilegato
editore: Caravan Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 288
Alle fanciulle e alle figlie del popolo
Anna M. Mozzoni
Libro
editore: Caravan Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 48
Il nuvolo messaggero
Aamer Hussein
Libro: Copertina morbida
editore: Caravan Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 192
Mehran Malik racconta la sua vita fra Pakistan, India, Londra e Roma: le complicate trame famigliari, gli studi e la passione per le lingue e le letterature orientali, l'abbandono del Pakistan, amori dolorosi ma permeati dalla poesia. Aamer Hussein autore indo-pakistano dà vita a Mehran affidandogli, come a un nuvolo messaggero, le sue storie: un romanzo di formazione in cui emerge la condizione di migrante, alla ricerca di un luogo verde e piovoso che è sempre lontano. Una visione esotica dell'Occidente si alterna alla nostalgia per una casa che, nell'universo famigliare di Aamer/Mehran, può esistere solamente nella poesia; intanto i legami si formano e si dissolvono aprendo e chiudendo cicli affettivi, quasi come il movimento delle onde di un mare di cui in lontananza si scorge sempre il colore. Linguaggi e culture si annodano in una danza delicata: le storie incedono intrecciandosi come trame di un racconto orale, ci avvolgono come il profumo di un mercato in Oriente, ci smarriscono nel dedalo di culture e di lingue della Londra di oggi, ci travolgono come il dolore per la perdita di un amore. Ci portano via inseguendo, con lo sguardo al cielo, un nuvolo messaggero.