Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carra

BASEBALL. L'ARTE DELLA BATTUTA E LA CORS
15,00

Un genio rivoluzionario

Un genio rivoluzionario

Francesco Sollai

Libro: Libro in brossura

editore: Carra

anno edizione: 2019

pagine: 304

20,00

Cieco

Cieco

Gabriele Marra

Libro: Libro rilegato

editore: Carra

anno edizione: 2019

pagine: 112

10,00

Zibaldaccio

Zibaldaccio

Amicodicinzia

Libro: Libro in brossura

editore: Carra

anno edizione: 2018

pagine: 304

21,00

I fiori vagabondi

I fiori vagabondi

Alberto Diso

Libro: Libro in brossura

editore: Carra

anno edizione: 2018

pagine: 182

“I fiori vagabondi” racconta la triste storia della vita di Thelma, una bambina deportata, insieme ai suoi genitori, nel campo di Westerbork, nell’Olanda orientale. Nell’estate del 1940, dopo l’invasione dei Paesi Bassi, le truppe naziste individuarono proprio in Westerbork il luogo ideale per insediare uno dei più famigerati campi di concentramento dell’Europa occidentale. Per la precisione, Westerbork fu un campo di transito, di smistamento, un Durchgangslager. Westerbork, l’anticamera della morte. Morte per tutti, uomini, donne, bambini, neonati… La vicenda s’interseca con la vita della figlia Yael che, nel racconto, la rivive con intenso coinvolgimento emotivo. Eros e Thanatos combattono una guerra spietata, ma alla fine l’amore trionferà su tutto. Sull’odio, sulla tristezza, sulla paura del tempo.
15,00

Anima

Anima

Gabriele Marra

Libro: Libro rilegato

editore: Carra

anno edizione: 2016

pagine: 116

10,00

OP analisi e gestione dell'ordine pubblico in Italia ed Europa

OP analisi e gestione dell'ordine pubblico in Italia ed Europa

Gabriele Bottazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Carra

anno edizione: 2013

pagine: 112

10,00

Mariemma

Mariemma

Alberto Diso

Libro: Libro in brossura

editore: Carra

anno edizione: 2012

pagine: 176

Moris, un uomo ormai sessantenne che d.estate vive in Grecia nella sua barca, incontra per caso, in uno sperduto villaggio greco, una donna, Mariemma. "...e quel volto... quel volto io lo conoscevo, l'avevo già visto", questo pensava Moris. In seguito riesce a ricordare. L'aveva amata sin da adolescente poi l'aveva persa di vista, ma mai dimenticata. La rivede in età matura, sempre bella ma... cieca. Moris non rivela il suo vero nome. La vecchia passione riaffiora, prepotente, un amore che toglie il respiro a entrambi. Moris vuol sapere perché Mariemma è diventata cieca, lei conserva il suo segreto fino alla fine, ma... "A volte si è convinti di eludere il destino, invece è proprio il destino a condurti per mano facendoti credere che è una tua decisione, ferma, irrevocabile".
14,50

Gallipoli sacra

Gallipoli sacra

Gino Schirosi

Libro: Libro in brossura

editore: Carra

anno edizione: 2012

pagine: 362

20,00

Il piacere di leggere i Promessi Sposi

Il piacere di leggere i Promessi Sposi

Anna Rosa Potenza

Libro: Libro in brossura

editore: Carra

anno edizione: 2012

pagine: 176

13,00

Villa Paola

Villa Paola

Libro: Libro in brossura

editore: Carra

anno edizione: 2012

pagine: 104

10,00

Bianchi gabbiani

Bianchi gabbiani

Maria Pennefort

Libro: Libro in brossura

editore: Carra

anno edizione: 2011

pagine: 64

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.