Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Casti Editore

Pesci pop. 50 specie neglette e 100 ricette

Pesci pop. 50 specie neglette e 100 ricette

Carmelo Maiorca

Libro: Libro in brossura

editore: Casti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 130

Gusto, stagionalità e rispetto della biodiversità. Queste le parole chiave per una gastronomia di mare che si faccia anche etica ambientale. Come? Selezionando prodotti ittici la cui filiera sia opportunamente documentata, ma soprattutto riscoprendo il sapore di pesci di stagione, della giusta taglia, a chilometri zero e non frutto dell’allevamento intensivo o della pesca industriale. No, per esempio al salmone, al tonno rosso, ai gamberi orientali, al merluzzo dell’atlantico o al pesce spada; sì, alla sardina, all’aguglia, allo sgombro, al sugarello e al pagello. Un approccio che discende da quell’idea di consumo consapevole che, in contrasto con le dominanti leggi di mercato, valorizza i cosiddetti pesci “negletti” di maggiore varietà e costo minore. Questo volume, supportato da gradevoli illustrazioni, descrive caratteristiche, abitudini e diffusione di 50 specie di pesci popolari (“Pop”) lungo le coste italiane e 100 ricette tratte dalla prolifica cultura gastronomica delle nostre regioni. Un invito ad allargare i propri orizzonti e a riscoprire sapori dimenticati.
13,00

I colori della Coppa America 1851-2021. La storia illustrata

I colori della Coppa America 1851-2021. La storia illustrata

Gabriele Musante

Libro: Copertina morbida

editore: Casti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 82

Non esiste un trofeo velico che abbia attraversato le epoche come la Coppa America, una sfida che da sempre si caratterizza per budget milionari e per lo sviluppo di tecnologie all'avanguardia, con l'unico obiettivo di guadagnare velocità. Una competizione impopolare, appannaggio esclusivo di grandi magnati, spesso suscettibile degli umori di personalità eccentriche, che tuttavia, proprio grazie a regole che vengono puntualmente riscritte, ha mantenuto inalterato il suo fascino, obbligando architetti navali, ingegneri ed equipaggi, a pionierismi sia nella progettazione nautica che nell'arte della navigazione. "I colori della Coppa America" è la cronaca di questa esasperata corsa all'innovazione, la rievocazione di successi, sconfitte e aneddoti documentata dalle mirabili "istantanee" realizzate dall'autore con la tecnica dell'acquerello.
18,00

Libro di bordo

Libro: Libro in brossura

editore: Casti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 152

16,00

Manuale di carteggio nautico

Marco Sassu

Libro: Libro in brossura

editore: Casti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 220

20,00

Due ragazze, due catamarani

James Wharram

Libro: Libro in brossura

editore: Casti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 200

Tra il 1954 e il 1959 il navigatore inglese James Wharram attraversa l’oceano Atlantico a bordo di un catamarano autocostruito di poco più di sette metri, il Tangaroa. Compie questa impresa con due donne, Ruth Merseburger e Jutta Schulze-Rhonhof. Al momento della partenza James ha 27 anni, Ruth 33 e Jutta 17. Dopo l’inedita impresa oceanica Wharram con la sua inusuale famiglia si stabilisce nell’isola di Trinidad, ai Caraibi, a bordo di una zattera galleggiante anch’essa autocostruita. Lì nascerà suo figlio Hannes e sempre lì incontrerà Bernard Moitessier, all’epoca “vagabondo dei mari del Sud” con Henry Wakelam. Insieme costruiranno il Rongo, nuovo catamarano di 12 metri col quale il geniale progettista tornerà infine in Inghilterra nell’estate del 1959. Pionieri nella scelta del tipo di imbarcazione, il multiscafo, anticipatori della cultura hippie, Wharram e il suo equipaggio sono sognatori, liberi, disinibiti, determinati a vivere appieno contro le difficoltà e la diffidenza dell’establishment dell’epoca. "Due ragazze due catamarani" è il racconto di una straordinaria impresa umana e marinaresca. Un inno alla vita.
18,00

Piedemarino. Guida visuale per chi naviga a vela

Giulio Stagni

Libro: Libro in brossura

editore: Casti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 200

Ci sono molti testi eccellenti che trattano gli aspetti della navigazione a vela affidandosi alla parte scritta per trattare gli argomenti e limitando invece l’uso delle immagini alla descrizione delle manovre e del governo di una barca. Con questo volume si è cambiato approccio utilizzando essenzialmente la forza visiva delle illustrazioni per descrivere con chiarezza la complessità della vita di bordo. Attraverso duecento tavole a colori si analizzano in modo sintetico ed efficace tutti gli aspetti teorici legati alla fisica della navigazione a vela, alla nomenclatura, alla tecnica di navigazione, alla meteorologia, ma anche temi importanti quali la sicurezza a bordo e le tecniche di primo soccorso, senza tralasciare quelle regole di “bon-ton” che facilitano la convivenza dei membri di un equipaggio negli spazi limitati di un’imbarcazione.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.