Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Centro Di

Illustrated guide to the
20,00

Stefano Bardini «principe degli antiquari». Prolegomenon to a biography

Stefano Bardini «principe degli antiquari». Prolegomenon to a biography

Anita Fiderer Moskowitz

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Di

anno edizione: 2015

pagine: 176

25,00

Sandro Botticelli (1445-1510) artist and entrepreneur in Renaissance Florence

Sandro Botticelli (1445-1510) artist and entrepreneur in Renaissance Florence

Gert J. Van der Sman, Irene Mariani

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Di

anno edizione: 2015

pagine: 240

L'undicesimo volume della collana "Italia e i Paesi Bassi" raccoglie gli interventi del convegno organizzato nel 2014 dall'Istituto Universitario Olandese di Storia dell'Arte di Firenze allo scopo di mettere in luce i più recenti filoni di indagine su Sandro Botticelli, artista tra i più affascinanti e complessi da comprendere data la ricchezza iconografica della sua produzione e la scarsità della documentazione esistente circa la sua vita e i suoi interessi. Ponendo l'accento sugli aspetti più concreti della sua attività artistica e delle sue relazioni sociali, gli atti offrono un'articolata e variegata indagine sulla produzione di Botticelli e sui molteplici fattori che hanno decretato il suo successo della sua bottega.
30,00

Atlante delle Tebaidi e dei temi figurativi

Atlante delle Tebaidi e dei temi figurativi

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Di

anno edizione: 2014

pagine: 296

Frutto di un articolato progetto di Alessandra Malquori, coadiuvata da una vera e propria equipe di studiosi, questo volume costituisce la naturale prosecuzione e soprattutto l'ampliamento del "Giardino dell'anima", di recente pubblicazione. Attraverso un approfondito studio dei principali temi figurativi ricorrenti nell'iconografia delle vite dei Padri del deserto, l'atlante presenta e analizza una galleria di opere di grande pregio, Tebaidi più o meno conosciute nella cui realizzazione si sono cimentati innumerevoli e spesso celebri pittori del primo Rinascimento, in Toscana ma anche ben oltre i suoi confini. Una tematica artistica finora poco esplorata e che invece riserva straordinarie sorprese nei suoi risvolti storici e culturali.
30,00

A misura di libro 50 anni di edizioni Centro Di 1964-2014

A misura di libro 50 anni di edizioni Centro Di 1964-2014

Ginevra Marchi, Giovanna Uzzani

Libro

editore: Centro Di

anno edizione: 2014

pagine: 108

"A misura di libro", catalogo del catalogo, è una vera e propria "biografia" della casa editrice Centro Di (Centro di Documentazione Internazionale di sulle arti), dalla sua creazione nel 1964 per mano di Ferruccio Marchi fino all'inizio del 2014, anno in cui l' Ente Cassa di Risparmio di Firenze, dopo averne acquisito il catalogo storico, insieme al Museo Marino Marini le dedica una mostra che il volume accompagna. In esso compaiono infatti tutti i suoi titoli - in commercio, esauriti, introvabili, ricercatissimi - ed è per questo un interessante documento che ripercorre un periodo significativo della storia dell'editoria d'arte in Italia.
15,00

Bollettino della Galleria degli Uffizi 2012

Bollettino della Galleria degli Uffizi 2012

Federica Chezzi, Marta Onali

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Di

anno edizione: 2014

pagine: 128

Il volume presenta l'attività svolta dalla Galleria degli Uffizi nell'anno 2012: restauri, nuovi allestimenti, esposizioni, acquisizioni e riporta come di consueto i dati, mese per mese, sul numero di ingressi. Di particolare rilievo il restauro della Tribuna e la mostra 'Bagliori dorati' sul Gotico Internazionale a Firenze.
18,00

Lettere da Costantinopoli (1914-1915). Carteggio familiare di Bernardino Nogara

Lettere da Costantinopoli (1914-1915). Carteggio familiare di Bernardino Nogara

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Di

anno edizione: 2014

pagine: 176

Bernardino Osio, attingendo al ricchissimo archivio familiare, raccoglie e commenta in questo volume un gruppo di lettere che il nonno Bernardino Nogara inviò da Costantinopoli alla moglie Ester Martelli, rientrata in Italia con i figli nel giugno 1914. Ingegnere minerario, Nogara era stato inviato nella città sul Bosforo quale direttore della Società Commerciale d'Oriente, fondata dalla Banca Commerciale Italiana per svolgere attività economiche in Turchia dove svolse anche un'importante attività diplomatica tra l'Italia e la Turchia. Dalle missive emerge il racconto dei fatti che tra l'estate del 1914 e il luglio del 1915 contraddistinsero l'inizio della Prima Guerra Mondiale: talora commento personale e accorato che restituisce con vivida partecipazione l'atmosfera e l'incertezza di un momento storico, altrove lucida disamina dei rapporti politici ed economici che legavano l'Italia all'Impero ottomano e delle mosse giocate sulla scacchiera europea dei Paesi dell'Intesa e dalla Turchia, alleatasi con gli Imperi Centrali.
30,00

Islam. Armi e armature dalla collezione di Frederick Stibbert

Islam. Armi e armature dalla collezione di Frederick Stibbert

Francesco Civita

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Di

anno edizione: 2014

pagine: 144

Questo volume riccamente illustrato offre la possibilità di scoprire tutta la storia, le caratteristiche e le suggestioni delle antiche armature islamiche, con l'ausilio di testi agili ma approfonditi che consentono di meglio apprezzare le differenze legate ad area geografica e periodo storico. Un viaggio attraverso un mondo unico e straordinario, restituito a nuovo splendore dalla grande passione di Frederick Stibbert.
25,00

Around Antonello da Messina. Reintegrating quattrocento culture. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca

Around Antonello da Messina. Reintegrating quattrocento culture. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca

Michael W. Kwakkelstein, Bette Talvacchia

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Di

anno edizione: 2014

pagine: 168

Questo decimo volume della collana "Italia e Paesi Bassi" dell'Istituto Olandese di Storia dell'Arte a Firenze, è costituito dagli atti dell'omonimo convegno internazionale tenutosi a Firenze nell'ottobre 2012. Con la partecipazione di esperti restauratori il convegno ha apportato nuovi fondamentali contributi alla conoscenza delle sofisticatissime tecniche utilizzate da Antonello e di conseguenza rappresenta un importante passo avanti nella comprensione della sua figura in relazione alla cultura quattrocentesca.
25,00

Tommaso Puccini. Conoscitore delle arti e direttore degli Uffizi

Tommaso Puccini. Conoscitore delle arti e direttore degli Uffizi

Ettore Spalletti, Roberto Viale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Centro Di

anno edizione: 2014

pagine: 208

28,00

Registro di lavori 2011-2014

Registro di lavori 2011-2014

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Di

anno edizione: 2014

pagine: 208

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.