Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Centro Eucaristico

L'adorazione eucaristica. Un dono prezioso da conoscere e sviluppare

L'adorazione eucaristica. Un dono prezioso da conoscere e sviluppare

Giovanni Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2024

pagine: 136

L’autore presenta, in modo discorsivo e semplice, le ricche potenzialità che questa forma di preghiera, l’adorazione eucaristica, offre alla fede e alla vita del credente. A questo scopo ripercorre l’intreccio tra il dato biblico, l’esperienza storica, la riflessione teologica e liturgica attuale della Chiesa, per offrire poi delle indicazioni concrete per praticare questa preghiera e sperimentarne la forza plasmatrice per la vita.
13,00

Sui passi di san Pier Giuliano Eymard. Luoghi e incontri di un cammino umano e spirituale

Sui passi di san Pier Giuliano Eymard. Luoghi e incontri di un cammino umano e spirituale

Manuel Barbiero, Brigitte Cassard

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2024

pagine: 100

La vita di san Pier Giuliano Eymard, fondatore dei sacramentini, è come un pellegrinaggio che si snoda in tempi, luoghi e incontri, in una continua crescita umana e spirituale. La sua relazione col Cristo si evolve continuamente e lo conduce per il sentiero spirituale che sgorga dall’Eucaristia. Questo libro è un aiuto e una proposta per chi vuole conoscere meglio questo apostolo dell’Eucaristia e camminare con lui.
13,00

Quaresima 2024. ... e sarà vita nuova! Per ragazzi, giovani e famiglie

Quaresima 2024. ... e sarà vita nuova! Per ragazzi, giovani e famiglie

Libro: Opuscolo

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2024

pagine: 96

Sussidio per la preghiera di ragazzi, giovani e famiglie per vivere il cammino verso la Pasqua. Per ogni giorno vengono proposti: un testo del Vangelo tratto dalla Liturgia (Anno B); una breve riflessione per attualizzare la Parola del Signore; una preghiera, per rinnovare la vita; un’immagine evocativa del tema.
3,60

Adorazioni eucaristiche. È risorto, non è qui. Adorazioni per la Quaresima e la Pasqua

Adorazioni eucaristiche. È risorto, non è qui. Adorazioni per la Quaresima e la Pasqua

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2024

pagine: 84

Sei adorazioni per ripercorrere il cammino della Quaresima e il tempo di Pasqua con il Vangelo di Marco: Convertitevi (Mc 1,14-20); Voi, chi dite che io sia? (Mc 8,27-35); Sul monte, per contemplare il volto di Dio (Mc 9,2-10); Al Calvario, per offrirci insieme a Cristo (Mc 15,33-39); Alla tomba vuota, per risorgere con Cristo (Mc 16,1-8); In Galilea, per ripartire con Cristo (Mc 16,14-20). Uno strumento adatto per la preghiera personale e comunitaria davanti all’Eucaristia.
3,80

Fraternità per sanare il mondo. «Voi siete tutti fratelli» (Mt 23,8) (Testo base del 53° Congresso Eucaristico Internazionale Quito, Ecuador, 8-15 settembre 2024)

Fraternità per sanare il mondo. «Voi siete tutti fratelli» (Mt 23,8) (Testo base del 53° Congresso Eucaristico Internazionale Quito, Ecuador, 8-15 settembre 2024)

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2024

pagine: 64

Dall’8 al 15 settembre 2024 la città di Quito, capitale dell’Ecuador, si vestirà a festa per il 53° Congresso Eucaristico Internazionale: nell’intreccio variopinto delle sue strade coloniali ospiterà migliaia di persone provenienti da tutto il mondo. In vista di questo evento, la Commissione teologica ecuadoriana e il Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali hanno elaborato un “testo base” sul tema Fraternità per sanare il mondo. Questo strumento teologico-pastorale è offerto alle comunità cristiane perché la fraternità umana al centro della riflessione congressuale non resti un sogno ma trovi il modo di concretizzarsi a partire dalla celebrazione eucaristica.
8,00

Il sì d’amore scrive ovunque

Il sì d’amore scrive ovunque

Severino Pellizzon

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2023

pagine: 236

Una raccolta di 170 poesie che, svelando i movimenti interiori dell’essere umano, si dilatano poi al Mistero del creato: “voce” amplificatrice di domande e generatrice di ricerca. I versi, con sapienza, penetrano il quotidiano per dischiuderne gli orizzonti. Un libro che è un breviario, un quaderno aperto di meditazione, un invito a riconoscere la Bellezza e ogni dono contrassegnato dalla gratuità. In dialogo con i testi poetici, le opere dell’artista Claudia Cundari. La prefazione è a cura di Rossella Frollà, poetessa, autrice e critica letteraria. La postfazione è di Alessandra Morelli, drammaturga, autrice e critico d’arte.
15,00

Avvento 2023 … e sarà gioia. Per ragazzi, giovani e famiglie

Avvento 2023 … e sarà gioia. Per ragazzi, giovani e famiglie

Libro: Opuscolo

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2023

pagine: 72

Sussidio per la preghiera di ragazzi, giovani e famiglie per ogni giorno dell’Avvento e del Tempo di Natale. Vengono proposti un testo del Vangelo tratto dalla Liturgia, un breve commento e una preghiera, accompagnati da una bella immagine evocativa del tema.
3,50

Adorazioni eucaristiche. Volume Vol. 19

Adorazioni eucaristiche. Volume Vol. 19

Gino Dal Cero

Libro: Opuscolo

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2023

pagine: 80

Sei adorazioni per vivere l’Avvento e il Natale come incontro col Signore che viene, alla luce di alcune parabole e testi del Nuovo Testamento: 1. Vegliate! (Mc 13,33-37) 2. Cercate e troverete (Lc 11,5-12) 3. Uscirono incontro allo sposo (Mt 13,24-33.44-50) 4. Vieni servo buono e fedele (Mt 25,14-30) 5. Troverete un bambino, avvolto in fasce (Lc 2,8-20) 6. È apparsa la grazia di Dio (Tt 2,11-14; 3,4-7) Uno strumento adatto per la preghiera personale e comunitaria davanti all’Eucaristia.
3,80

Pensieri eucaristici 2024

Pensieri eucaristici 2024

Prodotto: Calendario

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2023

pagine: 384

Blocco-calendario a foglietti staccabili. Per ogni giorno dell’anno si può trovare: il santo; una preghiera o una riflessione sul tema dell’Eucaristia; le indicazioni delle letture della Messa; il ritornello del Salmo responsoriale. I testi proposti seguono questi temi: riflessione sul Vangelo, Catechismo della Chiesa Cattolica, papa Francesco, san Pier Giuliano Eymard, Lettere Pastorali dei vescovi, Padri della Chiesa, Vergine Maria.
6,90

«Pasci le mie pecore». L’Eucaristia nella vita del presbitero

«Pasci le mie pecore». L’Eucaristia nella vita del presbitero

Fiorenzo Salvi

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2023

pagine: 96

Il presbitero vive la sua tipica partecipazione alla celebrazione eucaristica nel presiederla. Il libro propone alcuni spunti di riflessione, a modo di meditazioni, sul rapporto tra il presiedere l’Eucaristia e il presiedere la comunità, mettendo in evidenza come nella celebrazione eucaristica confluisce e allo stesso tempo viene rilanciata la “carità pastorale” del presbitero.
13,00

Camminare insieme. Lo stile sinodale negli Atti degli Apostoli

Camminare insieme. Lo stile sinodale negli Atti degli Apostoli

Luca Fallica

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2023

pagine: 152

In sintonia con l’attuale cammino sinodale, l’autore offre nove riflessioni, in forma di Lectio, a partire da alcune pagine degli Atti degli Apostoli dove vediamo una Chiesa capace di “camminare insieme” non solo perché condivide lo stesso impegno da fratelli e sorelle nella fede, ma perché sa intrecciare i propri passi con quelli degli uomini e delle donne del proprio tempo.
12,00

«Voi siete Corpo di Cristo». L’unità nella varietà dei ministeri liturgici

«Voi siete Corpo di Cristo». L’unità nella varietà dei ministeri liturgici

Gianni Cavagnoli, Loris Della Pietra

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2023

pagine: 124

«Il soggetto che agisce nella Liturgia è sempre e solo Cristo-Chiesa, il Corpo mistico di Cristo», scrive papa Francesco (Desiderio desideravi, 15). In nove agili capitoli, gli autori presentano la verità e la bellezza del celebrare cristiano nella varietà e ricchezza dei diversi ministeri (il popolo di Dio, chi presiede, il diacono, il lettore, l'accolito, l'animatore del canto e della musica, il sacrista, il commentatore, l'ostiario). Un contributo prezioso alla «partecipazione di tutti i battezzati, ciascuno con la sua specifica vocazione» (DD 61).
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.