Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Centro Studi Campostrini

L'opera d'arte letteraria

L'opera d'arte letteraria

Roman Ingarden

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Studi Campostrini

anno edizione: 2011

pagine: 544

Filosofo polacco, Roman Ingarden (1893 -1970) ha rappresentato una delle figure più importanti della fenomenologia e dell'estetica del XX secolo. Allievo e collaboratore di Husserl, ha posto al centro della propria indagine filosofica la questione del realismo-idealismo, nel tentativo di delineare i metodi e gli scopi di un'ontologia fenomenologica. Questo volume presenta finalmente la nuova traduzione italiana della sua opera principale in ambito estetico, "L'opera d'arte letteraria", apparsa per la prima volta in lingua tedesca nel 1931 e, rivista, nel 1965. Con questa traduzione si vuole dare nuova trasparenza e vivacità filosofica al saggio di Ingarden che senza ombra di dubbio già costituisce un riferimento inaggirabile per gli studi di estetica e di critica letteraria. A Ingarden va ancora oggi riconosciuto il merito di aver posto, senza ridurla ad una visione psicologistica né ad una meramente epistemologica, la questione dell'essenza dell'opera d'arte letteraria, e con essa quella della sua oggettività. In particolare quest'ultima costituisce un tema appassionante ed ora certamente tornato alla ribalta degli studi estetici. Lungi dal limitarsi ad una provocazione solo teorica, questo tema si articola nell'analisi precisa dei diversi strati dell'opera d'arte letteraria e al disegno della complessa polifonia derivante dalla loro interazione.
35,00

Fenomenologia e religione

Fenomenologia e religione

Jean Héring

Libro

editore: Centro Studi Campostrini

anno edizione: 2010

pagine: 190

Pubblicato per la prima volta nel 1925 a Strasburgo, "Fenomenologia e religione" è un testo raro e di eccellente qualità filosofica, anche perché è il primo testo ad aver incrociato la fenomenologia husserliana con la filosofia della religione. Con un gesto teorico parallelo a quello operato all'epoca da Ernst Troeltsch, Max Scheler e Rudolf Otto, Héring propone una soluzione alternativa tanto all'analisi "positiva", solo antropologica, del fenomeno religioso, quanto a una sua analisi di stampo spiritualista o idealista. Questa proposta si appoggia alla dottrina fenomeno-logica husserliana, di cui Héring presenta una mirabile sintesi in uno dei tre capitoli di Fenomenologia e religione: tale sintesi si può porre ancora oggi come un chiaro punto di partenza didattico per comprendere la teoria husserliana. Preceduta da una lucidissima diagnosi della situazione degli studi religiosi nella sua epoca, la fenomenologia husserliana viene a quelli applicata per delineare una nozione innovativa di "fenomeno religioso", che mantiene piena attualità nel panorama contemporaneo di filosofia della religione. Il testo di Héring è introdotto da un saggio di Giuseppe Di Salvatore, che mira a valorizzarne il contesto storico, l'interesse fenomenologico e la portata teologica. La prefazione di Roberta De Monticelli esalta lo spessore filosofico e l'esemplarità fenomenologica.
19,00

Fra la notte e il giorno

Fra la notte e il giorno

Paola Maria Fiocco

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Studi Campostrini

anno edizione: 2008

pagine: 308

14,00

Conoscere Verona. I luoghi della città. Gli eventi. I protagonisti

Conoscere Verona. I luoghi della città. Gli eventi. I protagonisti

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Studi Campostrini

anno edizione: 2008

pagine: 280

15,00

Il Veneto e la cultura contadina e popolare fra passato e presente

Il Veneto e la cultura contadina e popolare fra passato e presente

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Studi Campostrini

anno edizione: 2008

pagine: 144

10,00

Parole nel tempo. Poesie e pensieri

Parole nel tempo. Poesie e pensieri

Bruna Verzè

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Studi Campostrini

anno edizione: 2008

pagine: 180

10,00

Via crucis

Via crucis

Libro: Copertina rigida

editore: Centro Studi Campostrini

anno edizione: 2007

pagine: 48

9,00

Simbologia delle forme. Catalogo della mostra di arte contemporanea di Andrea Jori

Simbologia delle forme. Catalogo della mostra di arte contemporanea di Andrea Jori

Libro

editore: Centro Studi Campostrini

anno edizione: 2007

pagine: 111

Il catalogo raccoglie le riproduzioni fotografiche di numerose opere artistiche di Andrea Jori. Artista mantovano, con alle spalle una lunga carriera di creatore e sperimentatore di nuove sintesi figurative e materiali, Andrea Jori ha conservato quella maestria professionale che rende la sua arte, sapiente e certosina, un indispensabile aiuto per comprendere e per avvicinarci al contenuto espressivo delle più alte esperienze spirituali della nostra civiltà. Una produzione quella dello scultore Jori, che affonda le proprie radici in una capacità tecnica straordinaria, memore dell'alto artigianato nel senso rinascimentale dell'espressione, e in un continuo aggiornamento della ricerca formale, dell'iconografia, degli effetti di colore sia nella terracotta sia nel bronzo.
47,00

Immagini per la vita

Immagini per la vita

Rosa M. Palvarini

Libro: Copertina rigida

editore: Centro Studi Campostrini

anno edizione: 2005

pagine: 224

La suggestiva bellezza delle immagini di questo volume è il frutto dell'appassionato lavoro di ricerca estetica condotto dall'autrice, attraverso elementi della natura. Tutte le sezioni di fotografie fanno emergere momenti di vita quotidiana, momenti di esistenza sospesa tra passato e futuro, spezzoni di vita su cui la morte ha preso il sopravvento o, al contrario esplosioni di vitalità, di colori e di forza. Nel loro insieme le sezioni fotografiche racchiudono il ciclo vitale: i momenti della nascita, la presenza nella realtà quotidiana, il trapassato e la sua conclusione. Il ciclo della vita creato dalla luce. È alla luce, infatti, che l'autrice affida le forme, le geometrie, le soste, le esplosioni, gli spazi, ma anche le sensazioni, le emozioni e gli stati d'animo. È alla luce che chiede di dare corpo ai suoi sentimenti, alla sua particolare partecipazione alla vita della natura e a quella degli esseri umani. L'importanza degli elementi del creato nelle loro diverse forme accoglie e accompagna il nostro sguardo in un percorso emotivo e di riflessione che lenisce la ferita dell'anima, restaura le forze interiori e focalizza le motivazioni del vivere umano.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.